User manual
Partizionamento/formattazione disco rigido
• Se si desidera usare un disco rigido mai utilizzato prima, lo si deve prima partizionare
e formattare in modo che appaia, ad esempio, nel le manager del sistema operativo e
possa essere utilizzato come drive. Per la formattazione consultare le istruzioni del sistema
operativo utilizzato.
• In Windows
®
, è possibile partizionare e formattare il disco rigido tramite il pannello di
controllo. Ad esempio, con Windows
®
7 tramite il pannello di controllo andare a "Sistema e
sicurezza". Fare clic su "Strumenti di amministrazione" e poi su "Creare partizioni del disco
rigido". Selezionare il disco rigido corretto e creare una nuova partizione.
• Quindi formattare la partizione appena creata. In questo caso, è sufciente una formattazione
veloce. Una formattazione normale può richiedere molto tempo a seconda della capacità del
disco rigido, no a formattazione completata.
• Rivolgersi ad un esperto se non ci si sente sicuri di essere in grado di partizionare/formattare
il disco.
Suggerimenti e consigli
a) USB 3.1
• Per poter utilizzare la velocità USB 3.1 il computer deve supportare lo standard USB 3.1.
• Se il prodotto viene collegato ad un hub USB, l'hub USB deve supportare lo standard
USB 3.1, per avere a disposizione la massima velocità di trasferimento (max. 5 Gb/s).
a) Generalità
• Prima di spegnere il prodotto, espellere il disco rigido dal computer per evitare la perdita di
dati. Consultare la documentazione del produttore del sistema operativo.
• Il prodotto rileva se il PC è acceso/spento e di conseguenza si accende o si spegne
automaticamente. Se il PC è spento o viene messo in modalità sospensione, il disco rigido
incorporato nel prodotto e il LED sul prodotto si spengono. In alcuni sistemi operativi, solo il
monitor e le periferiche collegate vengono spente in modalità sospensione, mentre la scheda
madre è ancora alimentata. In questo caso, i dischi rigidi integrati nel prodotto ed i LED
rimangono accesi.
• Prestare attenzione perché se, durante un trasferimento di dati, il cavo di collegamento
viene estratto, i le potrebbero danneggiarsi oppure il sistema operativo potrebbe bloccarsi.
Per prima cosa espellere sempre il disco rigido tramite il sistema operativo, prima di estrarre
il cavo di collegamento.
• Generalmente maneggiare i dischi rigidi con molta cautela.
• Il primo collegamento del disco rigido può richiedere circa un minuto, nché non viene
riconosciuto. Il tempo può variare a seconda del sistema operativo.
• Si consiglia di non muovere il disco rigido durante il funzionamento. Quando è incorporato
un disco rigido, muovere e trasportare l'alloggiamento per disco rigido con la massima cura.
Manutenzione e pulizia
• Il prodotto non ha bisogno di particolare manutenzione. Non bisogna mai assolutamente
né aprire né smontare il prodotto. L'interno del prodotto tra l'altro non contiene nessun
componente su cui si debba effettuare manutenzione.
• Non immergere il prodotto in acqua.
• Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica. Prima di iniziare a pulire
il prodotto, scollegare il cavo USB collegato.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto. Non applicare troppa
pressione sull’alloggiamento perché potrebbe grafarsi.
• La polvere può essere facilmente rimossa con l'ausilio di un pennello dalle setole lunghe,
morbide e pulite.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1428323_v2_0616_02_DS_m_IT_(1)
Dati tecnici
Tensione/corrente di ingresso ....... 5 V/CC, max. 900 mA (via USB)
Adatto per dischi rigidi (mSATA) ... Disco rigido mSATA con altezza max. 3,5 mm (SATA II/III)
Dimensioni del disco mSATA ........ max. 512 GB
Sistemi operativi supportati .......... Windows Vista™ (32/64 Bit), 7 (32/64 Bit),
8 & 8.1 (32/64 Bit), 10.0 (32/64 Bit), RT, Mac 9.x, Mac 10.x
Standard USB ............................... USB 3.1
Condizioni d'uso ........................... da 0 a +70 °C, UR 5 - 80 %
Condizioni di immagazzinamento . da -20 a +70 °C, UR 5 - 80 %
Dimensioni (L x A x P)................... 85 x 41,2 x 12 mm
Peso ............................................. 40 g