Istruzioni Internetradio RF-IR-RETRO1 N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale! Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione.
3. Utilizzo conforme Il prodotto è progettato per la riproduzione di stazioni radio via Internet. Inoltre ha integrata anche una sveglia e si possono richiedere informazioni meteo e finanziarie. Inoltre, il prodotto può riprodurre musica dal computer in rete locale (UPNP) e visualizzare l’ora. L'alimentazione viene fornita attraverso l'alimentatore a presa fornito in dotazione. L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Il contatto con l'umidità, ad es.
6. Avvertenze per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia decade. a) Generalità • Questo prodotto non è un giocattolo.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa che si forma in questo caso potrebbe danneggiare il prodotto. Inoltre l’alimentatore potrebbe causare scosse elettriche e rappresentare quindi un pericolo di vita. Aspettare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo e utilizzarlo. Questo potrebbe richiedere alcune ore.
. Componenti a) Internetradio (lato anteriore, lato superiore, lato posteriore) 1 Sensore di ricezione per il telecomando.
b) Telecomando e descrizione del funzionamento J K L A Tasto ; in modalità "UPnP" un brano indietro B Tasto ; apre il menu principale; corrisponde al Tasto 11 sul dispositivo (B e 11) C Tasto MODE; per commutare la modalità di funzionamento (Internetradio, AUX, Media Center "UPNP",) I M H N G O E Tasto ; apre il menu di impostazione per la sveglia, corrisponde al Tasto 14 sul dispositivo (E e 14) P F Tasto ; nel menu verso il basso; corrisponde al Tasto 10 sul dispositivo (F e 10) F E D C B A
c) Sequenza dei singoli tasti 0 - 9 (L) Tasto „0“ ―― 0, ‘DEL‘ Tasto „1“ ―― ‚1‘->‘@‘->‘ ‚(spazio)->‘!‘-> “ ->‘#‘->‘$‘->‘%‘->‘&‘-> ‚ ->‘(‚ ->‘)‘->‘*‘->‘+‘->‘ ‘->‘-‘->‘.
"Radio locale" In questo sottomenu è possibile scegliere a differenza della voce di menu precedente, solo le stazioni locali, secondo diversi criteri. È possibile personalizzare la selezione anche nel menu di configurazione alla voce "impostazione delle stazioni locali". “Cronologia” Questo punto di menu elenca le ultime stazioni ascoltate per una selezione rapida.
• È possibile passare in rassegna le opzioni di visualizzazione (ad esempio, Mac-address, SSID, indirizzo IP, sottorete, gateway e DNS) tramite le singole voci secondarie, utilizzando i tasti (H e 8) e (F e 10) oppure girando la manopola DIAL/SELECT (3) sul dispositivo. „AUX“ Con questa voce di menu si accende la radio in modalità "AUX". In questo modo si può ad esempio ascoltare la musica riprodotta dal lettore MP3. Deve essere collegato all’ingresso AUX (18) sul retro della radio.
“Impostazione della data e dell'ora” Qui è possibile impostare manualmente la data e l'ora o attivare/disattivare l'impostazione automatica dell'ora. Notare che ciò accade anche automaticamente, non appena la Internetradio ha una connessione Internet. Per modificare l'impostazione, utilizzare sia i tasti da 0 a 9 (L) o i quattro tasti freccia (tasto (H e 8) e tasto (F e 10) nonché i tasti (G e 6) e (O e 5)) per navigare ed effettuare le impostazioni.
"Lingua" Questa voce di menu permette di selezionare la lingua di menu desiderata.
"Unità di misura della temperatura" Questa voce di menu permette di commutare il display della temperatura tra Celsius (°C) e Fahrenheit (°F). "Mostra in standby" Selezionare se il display meteo deve essere visualizzato in modalità standby. Quando la funzione è attivata, il display passa dalla visualizzazione dell'orario alle informazioni meteo. "Configurazione radio locale” Qui è possibile regolare manualmente la selezione automatica per le stazioni “locali”.
"Riproduci" Se si conferma con il tasto OK (N) o si preme il tasto DIAL/SELECT (3) sul dispositivo inizia la riproduzione della stazione attuale. Premere il tasto (O e 5) mentre trasmette una stazione. Quando vengono trasmesse informazioni meta stream, premendo questo tasto vengono visualizzate le informazioni multimediali disponibili, come per esempio bitrate, traccia, titolo del brano o artista, ecc. 8.
Se successivamente bisogna sostituire le batterie, procedere come per l’inserimento, con la sola differenza che è necessario rimuovere prima le vecchie batterie. 9. Configurazione iniziale • Quando si accende per la prima volta l’apparecchio oppure dopo essere stato completamente scollegato dalla rete elettrica, sul display compare la scritta "Renkforce”. Il processo di avvio richiede pochi secondi. Lo stato viene visualizzato utilizzando una barra di caricamento.
10. Comando e configurazione a) Utilizzo di base Di seguito, descriviamo il funzionamento di base di Internetradio. • Con il tasto (K) sul telecomando o con il tasto (4) sul dispositivo, è possibile accendere e spegnere Internetradio. Quando si spegne, passa in modalità standby e visualizza l’ora oppure, se è stata attivata la funzione, il tempo meteorologico. • Con il tasto MODE (C) sul telecomando è possibile passare in rassegna le varie modalità.
b) Internetradio Commutazione su Internetradio: • Per commutare su Internetradio, scorrere il menu principale a destra o a sinistra con il tasto (G e 6) oppure il tasto (0 e 5), finché al centro del display viene visualizzata la scritta "INTERNETRADIO". Quindi premere il tasto OK (N e 3) per aprire la funzione. Selezione stazione internetradio: • Per selezionare una stazione Internetradio, aprire "Stazioni Radio/musica" o "Stazioni locali".
• Selezionare "Aggiungi a Preferiti" con i due tasti freccia selezionare Preferiti e memorizzare la stazione. (F e 10) verso il basso e (H e 8). Ora si può come prima • Premere il tasto OK (N e 3) o il tasto DIAL/SELECT (3) per confermare. • Su Internetradio sono disponibili in totale 250 posizioni di memoria per i preferiti, su cui è possibile salvare le stazioni. d) Come selezionare una stazione dai Preferiti Per selezionare una stazione memorizzata, si hanno di nuovo due diversi modi per farlo.
• La Internetradio ricerca automaticamente i dispositivi compatibili in rete e li visualizza in un elenco. Se il dispositivo desiderato non viene visualizzato nell'elenco, con il tasto (G e 6) tornare un passo indietro e riaprire il punto. • Selezionare quindi con i tasti (F e 10) sul telecomando o (H e 8) sul dispositivo o con manopola DIAL/SELECT (3) un dispositivo di rete e confermare premendo il tasto OK (N) o il tasto DIAL/SELECT (3). • A questo punto viene visualizzato il menu del server.
• Premere nuovamente il tasto OK (N e 3) o premere il tasto DIAL/SELECT (3) per selezionare il menu "Ripeti". È possibile scegliere quanto spesso e quando ripetere l'allarme. • A questo punto selezionare, se l'allarme deve trovarsi su "Ogni giorno", "Una volta", o uno o più giorni della settimana. La selezione nel menu avviene di nuovo tramite i tasti freccia (F e 10) e (H e 8) o con manopola DIAL/SELECT (3).
• Premendo un altro tasto qualsiasi, tranne il tasto (K) sul telecomando o sul dispositivo (4), si attiva la funzione snooze. L’apparecchio spegne l'allarme che verrà ripetuto dopo un prefissato lasso di tempo. È possibile ripetere un qualsiasi numero di volte alle condizioni sopra menzionate. • Ovviamente è possibile spegnere l’allarme con uno dei tasti di cui sopra, se la funzione snooze è attiva e non viene riprodotto nessun allarme.
2 Internetradio è collegata alla rete, però non si riescono ad ascoltare particolari stazioni radio. • Probabilmente la stazione Internetradio al momento non viene trasmessa. Ciò può dipendere anche da un diverso fuso orario. • Probabilmente molti utenti cercano contemporaneamente di avere accesso alla stazione sul server. Di conseguenza, può essere che sia sovraccaricata. Può anche essere che al server possa accedere solo un certo numero di utenti, e questo numero è stato attualmente raggiunto.
13. Dichiarazione di conformità (DOC) Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE. Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.conrad.
15. Dati tecnici a) Internetradio Tensione di esercizio.........................................7,5V/CC 1,2A Potenza d'uscita audio......................................3 W (RMS) Porte..................................................................Cuffie da 3,5 mm; AUX in 3,5 mm, Line Out 3,5 mm Display...............................................................6,1 cm (2,4 pollici) WLAN................................................................IEEE802.11b/g/n Crittografia..........................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.