User manual

9. Collegamento
a) Collegamento elettrico
La presa di corrente a cui è collegato l'alimentatore deve trovarsi vicino all'apparecchio
e deve essere facilmente accessibile, in modo che in caso di guasto sia possibile
staccare l'alimentatore dalla rete in modo semplice e veloce.
Vericare che i dati relativi alla tensione indicati sull'alimentatore corrispondano alla
tensione di rete. Non tentare mai di far funzionare l'apparecchio utilizzando un altro
tipo di tensione.
Prestare attenzione quando si maneggiano i cavi e i connettori di alimentazione. La
tensione di rete può provocare scosse elettriche potenzialmente letali.
Non lasciare in giro cavi liberi, ma posarli a regola d'arte in modo da evitare il rischio
di incidenti.
Collegare lo spinotto a bassa tensione dell'alimentatore al connettore DC IN (18).
Inserire la spina dell'alimentatore in una presa a muro.
b) Collegamento di apparecchiature supplementari
Collegamento di una sorgente audio esterna
Al connettore AUX IN (16) è possibile collegare un dispositivo audio il cui segnale di uscita
può essere riprodotto tramite l’altoparlante integrato nella radio.
Collegare l'uscita audio dell'apparecchio esterno al connettore AUX IN (16).
Se la spina del dispositivo esterno non è adatta, utilizzare un adattatore.
Accendere quindi il dispositivo esterno e avviare la riproduzione. Sulla radio è necessario
passare alla modalità "AUX IN".
Collegamento di una cufa
Al connettore delle cufe (17) è possibile collegare le cufe.
L’altoparlante integrato della radio viene disattivato e la riproduzione avviene tramite le cufe.
Porta USB
Il connettore USB (15) serve per scopi di manutenzione. Non utilizzarlo.
10