User manual
14
• “BUFFER” (memoria temporanea)
È possibile selezionare un buffer di memoria temporanea per la ricezione radio di 2, 4 o 8 secondi.
La radio Internet memorizza le informazioni ricevute per un breve periodo di tempo, per evitare interruzioni
durante la riproduzione.
• “WEATHER” (meteo)
- “SET LOCATION” (impostazione località)
Questa voce di menu permette di selezionare la città desiderata, per la quale si vogliono visualizzare dati meteo.
Anzitutto,selezionareilcontinentedesiderato,quindiilpaeseeallanelacittà.
- “TEMPERATURE UNIT” (unità di misura della temperatura)
Questa voce di menu permette di commutare il display della temperatura tra Celsius (° C) e Fahrenheit (° F).
- “SHOW ON STANDBY” (Visualizzazione in modalità standby)
Selezionare se il display meteo deve essere visualizzato in modalità standby o meno.
Quando la funzione è attivata, il display passa dalla visualizzazione dell’orario alle informazioni meteo in modalità
standby.
• “LOCAL RADIO SETUP” (Impostazione stazione locale)
Questa voce di menu permette di effettuare la selezione per le stazioni radio locali.
Possono essere rilevate automaticamente (tramite l’indirizzo IP) o essere impostate manualmente.
• “PLAYBACK SETUP” (Impostazione riproduzione)
Questa voce di menu permette di selezionare come deve avvenire la riproduzione del brano.
- “OFF” (spento) ripetizione brano disattivata
- “REPEAT ALL” (ripeti tutti) tutti i brani vengono ripetuti
- “REPEAT ONE” (ripetere una volta) il brano attuale viene ripetuto
- “SHUFFLE” (casuale) i brani vengono riprodotti in ordine casuale
• “DEVICE” (Apparecchio)
- “RENAME (AirMusic)” (Rinominare (AirMusic))
QuestavocedimenupermettedimodicareilnomedellaradioInternetperlafunzioneDLNA.
Per inserire il nome, procedere come per l’inserimento della password facendo riferimento al Capitolo
“Impostazione iniziale”.
- “AIR MUSIC CONTROL APP” (AirMusic Control App)
Questa voce di menu visualizza un codice QR che consente di installare l’app AirMusic Control per la riproduzione
DLNA sullo smartphone (a meno che lo smartphone non supporti già la riproduzione DLNA come standard).
• “EQUALISER” (Equalizzatore)
Questa voce di menu permette di scegliere tra diverse impostazioni dell’equalizzatore.
• “RESUME WHEN POWER ON” (Riprendi la riproduzione)
Selezionare se la riproduzione deve proseguire automaticamente (“ON”) o se deve essere visualizzato il menu
principale (“OFF”) dopo che l’apparecchio è stato scollegato e collegato a una presa a muro.