User manual

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1606505_V1_1117_02_mxs_m_IT
È possibile collegare no a quattro dispositivi USB all'hub. L’hub supporta il plug &
play e l'hot-swapping (i driver delle periferiche vengono rilevati automaticamente
e i dispositivi possono essere scollegati dal PC mentre il sistema operativo è in
esecuzione).
Non appena si connette un dispositivo USB in grado di trasferire dei dati all'hub,
si accende il LED di stato verde sopra la porta USB corrispondente.
Suggerimenti e consigli
L'hub USB 3.0 USB è compatibile con USB 2.0/1.1. Ciò signica che i tradizionali dispositivi
USB2.0/1.1 possono funzionare senza problemi sull’hub USB 3.0. Tuttavia i dispositivi
USB2.0/1.1 non diventano più veloci. Naturalmente, l'hub USB3.0 può anche essere
collegato a una porta USB2.0/1.1, ad esempio se il computer non dispone di una porta
USB3.0. Tuttavia non è possibile aumentare la velocità di trasferimento dei dati.
Per sfruttare l’elevata velocità dell’USB 3.0, tutti i dispositivi devono supportare USB 3.0:
Il dispositivo USB stesso (ad esempio un disco rigido esterno), l'Hub USB ed il controller
USB del computer. La velocità massima teorica di USB3.0 (o anche USB2.0/1.1) non
viene raggiunta in pratica durante il funzionamento. Le cause di ciò sono le informazioni di
protocollo, l’utilizzo simultaneo di più dispositivi USB o limiti di velocità dei dispositivi USB
collegati o del controller/della scheda madre USB.
In modalità DOS o provvisoria di Windows non è possibile utilizzare la funzionalità USB.
Tuttavia, in base al computer e all'impostazione del setup / BIOS, è consentito l'utilizzo di una
tastiera USB e di un mouse USB. In generale è preferibile collegare queste interfacce USB
direttamente al computer anziché a un hub USB.
I dispositivi USB possono essere accesi/spenti durante il funzionamento. Inoltre, per il
collegamento o lo scollegamento dei dispositivi non è necessario spegnere il computer
(con altre interfacce, questa procedura può invece causare danni, ad esempio per un
mouse PS/2). Tuttavia, se si scollega il connettore USB mentre è in corso il trasferimento
di dati tramite porta USB, ad esempio in caso di trasmissione di dati da un'unità esterna al
computer, il sistema operativo potrebbe bloccarsi causando la perdita di dati o, addirittura,
danneggiando il le system dell'unità esterna.
Con Windows XP, Windows Vista™ o Windows 7 nel caso di diversi dispositivi USB (ad
esempio con un hard disk USB), viene visualizzato un simbolo con una freccia nella barra del
menu. Questa funzione consente di „scollegare“ il dispositivo USB dal computer avvisando
il computer medesimo di chiudere i le aperti. In seguito, il dispositivo USB può essere
scollegato in modo sicuro.
Per il collegamento di dispositivi USB 3.0, utilizzare solo un cavo USB 3.0 adatto. Prestare
attenzione che con cavi USB 3.0 molto lunghi la velocità di trasferimento dati può ridursi.
Manutenzione e pulizia
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Non immergere il prodotto in acqua.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
a) Hub USB
Tensione d'ingresso .........................5 V/CC, 900 mA (senza alimentatore, USB 3.0)
5 V/CC, 500 mA (senza alimentatore, USB 2.0)
5 V/CC, 3 A (con alimentatore)
Standard USB ..................................3.0 / 2.0 / 1.1
Porte ................................................ 4 x USB 3.0, 1 x mini USB-B
Velocità di trasmissione ................... 5 Gbit/s
Lunghezza cavo ..............................93 cm
Condizioni d’esercizio ......................da -5 a +45 °C, UR 20 - 80 %
Condizioni di immagazzinamento ....da -10 a +60 °C, UR 20 - 80 %
Dimensioni (L x A x P)......................120 x 20 x 48 mm
Peso ................................................110 g (Hub)
Requisiti di sistema .......................... Microsoft
®
Windows 98 / 98SE / ME / 2000 /
XP (32/64 bit) / 7 (32/64 bit)/ Vista™ (32/64 bit), MacOS
®
9 o versioni successive
b) Alimentatore
Tensione/corrente di ingresso ..........100 – 240 V/CA, 50/60 Hz, 0,45 A
Tensione/corrente di uscita ..............5 V, 3 A