User manual
Questa è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione, anche parziale. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1642424-5_V2_0518_02_mxs_m_it
Messa in funzione
1. Se necessario, ssare i piedini in gomma in dotazione alla base dell'hub USB. Essi devono
garantire un supporto sicuro ed evitare danni alla supercie.
2. Collegare il connettore IEC del cavo di alimentazione alla presa appropriata del’alimentatore
(solo per nº 1642425).
3. Collegare la spina tonda a bassa tensione del’alimentatore alla presa dell’hub USB .
4. Collegare l’alimentatore (o la spina, nº 1642425) a una presa domestica.
5. Collegare l’hub USB tramite il cavo USB in dotazione ad una porta USB 3.0 libera sul
computer. Per farlo non è necessario spegnere il computer.
Se non si dispone di interfacce USB 3.0 nel computer (ad es. sulla scheda madre
o su una scheda USB 3.0), è possibile collegare l'hub USB anche a una porta
USB 2.0/1.1. I dispositivi collegati all'hub USB (indipendentemente dal fatto che si
tratti di USB 2.0 o USB 1.1) funzioneranno quindi solo con la tradizionale velocità
di USB 2.0/1.1!
6. Premere l’interruttore di accensione/spegnimento per attivare l’hub USB. Se l’hub USB è
acceso, si accende la spia di esercizio sopra l’interruttore di accensione/spegnimento.
Disattivando l’hub USB, si spegne la spia di esercizio.
7. Windows rileva il nuovo hardware e installa automaticamente i driver.
8. Collegate i dispositivi USB all’hub USB. Il LED accanto alle porta USB si accende quando
viene inserito un dispositivo USB.
Una porta USB 3.0 di solito è in grado di erogare una corrente di 900 mA.
L‘alimentatore in dotazione fornisce una corrente di uscita di 2,5 A (nº 1642424) o
4 A (nº 1642425).
Per questo motivo, non in tutte le porte USB dell‘hub USB è disponibile una corrente
di 900 mA, ma solo in un massimo di due porte USB (nº 1642424) o di quattro porte
USB (nº 1642425).
Poiché non tutti i dispositivi USB 3.0 richiedono una corrente di 900 mA, all‘hub USB
possono essere collegati più dispositivi.
Assicurarsi che il consumo totale di corrente di 2,5 A (nº 1642424) o 4 A (nº 1642425)
non venga superato.
9. Spegnere l’hub USB se non lo si usa.
Suggerimenti e indicazioni
• L'hub USB 3.0 è compatibile con USB 2.0/1.1. Ciò signica che i tradizionali dispositivi
USB 2.0/1.1 possono essere utilizzati senza problemi sull'hub USB 3.0. Tuttavia i dispositivi
USB 2.0/1.1 non saranno più veloci!
• Per sfruttare l’elevata velocità di USB 3.0, tutti i dispositivi devono supportare l'USB 3.0:
Il dispositivo USB stesso (ad esempio un disco rigido esterno), l'hub USB e il controller USB
del computer.
• La velocità massima teorica di USB 3.0 (o di USB 2.0/1.1) non viene raggiunta nel
funzionamento pratico. Le cause di ciò sono le informazioni di protocollo, l’utilizzo simultaneo
di più dispositivi USB o i limiti di velocità dei dispositivi USB collegati o del controller/della
scheda madre USB.
• In modalità DOS o provvisoria di Windows non è possibile utilizzare la funzionalità USB.
Tuttavia, con alcuni computer ed alcune impostazioni di setup e del BIOS, è consentito
l'utilizzo di una tastiera USB e di un mouse USB. Tuttavia in questi casi può essere necessario
effettuare il collegamento direttamente alle porte USB del computer anziché a un hub USB.
• I dispositivi USB possono essere accesi/spenti durante il funzionamento. Non dovete
neanche spegnere il computer se desiderate collegarlo o scollegarlo.
• Se vi sono trasferimenti di dati sulla porta USB, ad esempio quando un'unità esterna fornisce
dati al computer e decidete di staccate il connettore USB, il sistema operativo potrebbe
bloccarsi. Ciò potrebbe anche causare la perdita di dati o addirittura danni al le system
dell'unità esterna.
• Con Windows
®
XP, Vista™, 7, 8 su alcuni dispositivi USB (ad esempio con un disco rigido USB),
viene visualizzato un simbolo con una freccia nella barra del menu. Tramite questa funzione
potete "scollegare" il dispositivo USB dal computer. In seguito, il dispositivo USB può essere
scollegato in modo sicuro.
• Utilizzare solo cavi USB 3.0 adatti per collegare dispositivi USB 3.0. Tenere presente che con
cavi USB 3.0 molto lunghi la velocità di trasferimento dati può ridursi.
Cura e pulizia
• Scollegare il prodotto dall’alimentazione di corrente prima delle operazioni di pulizia.
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche, in quanto
possono aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto che non lascia pelucchi.
• Non immergere il prodotto in acqua.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i
riuti domestici. Al termine della loro vita utile, smaltire il prodotto in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge, contribuendo al contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
a) Hub USB
Tensione di esercizio .................... 12 V/DC
Requisiti di sistema ....................... Windows
®
XP (Home, Pro, con SP1, SP2, SP3, solo 32 bit)
Vista™ (32/64 bit), 7 (32/64 bit), 8
Mac OS X 10.8.2 e versioni successive
Linux
Standard USB ............................... USB 3.0 (retrocompatibile con USB 2.0/1.1)
Condizioni operative/
conservazione .............................. -5 a +55 ºC, 8 – 90 % UR (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)................... 94 x 50 x 50 mm (nº 1642424)
184 x 50 x 50 mm (nº 1642425)
Peso ............................................. 160 g (nº 1642424)
300 g (nº 1642425)
b) Alimentatore
Tensione/corrente di ingresso ....... 100 – 240 V/AC, 50/60 Hz, 1,2 A (nº 1642424)
100 – 240 V/AC, 50/60 Hz, 2,0 A (nº 1642425)
Tensione/corrente di uscita ........... 12 V/DC, 2,5 A (nº 1642424)
12 V/DC, 4 A (nº 1642425)