User manual

Il pulsante di espulsione supporta solo l'estrazione dell'hard disk, ma non ha
alcuna funzione elettronica.
Prendere l’hard disk solo dal lato dell’alloggiamento, non toccare la scheda
con l’elettronica. Le scariche elettrostatiche possono distruggere l'hard
disk e la docking station.
Nonusaforzanell'estrarre!
Messa in funzione
Dopo aver collegato la docking station (via USB o eSATA) e aver inserito un hard disk,
èpossibileaccendereladockingstation(interruttoreinposizione"I"="ON").
Windows rileva al primo avvio il nuovo hardware e installa i driver necessari (fanno
parte del sistema operativo).
Se l'hard disk è ancora nuovo o non è stato partizionato e formattato, esso non
apparirànellemanagerdiWindows.Questoènormale.Osservarelasezione
"Partizionamento e formattazione dell’hard disk".
Attenzione - informazioni importanti sulla modalità eSATA:
A seconda del controller SATA o della scheda madre utilizzata, può
accadere che la docking station o l'hard disk SATA non venga generalmente
riconosciuta se questa viene collegata mentre il sistema operativo è in
esecuzione.
Se l'hard disk è già partizionato / formattato, esso appare ora nel le
manager di Windows. Se l'hard disk tuttavia è vuoto / non partizionato,
consultare la sezione seguente "Partizionamento e formattazione dell’hard
disk".
Partizionamento e formattazione dell’hard disk
Quando un nuovo hard disk viene inserito nella docking station, il disco
deve prima essere partizionato e poi formattato prima di poter essere
utilizzatoe,peresempio,apparirenellemanagerdiWindows.
• Partizionare e formattare l'hard disk tramite la Gestione computer. Se necessario, le
informazioni sono disponibili nella guida in linea.
Pulizia
Prima spegnere la docking station e rimuovere un hard disk eventualmente inserito.
Scollegare solo dopo l’alimentatore a innesto dalla presa.
Per pulire il prodotto basta un panno pulito, asciutto e morbido. Non utilizzare
detergenti aggressivi che possono portare allo scolorimento dell'alloggiamento.
Suggerimenti e consigli
a) Funzionamento USB
• IdispositiviUSB2.0sonocompatibiliconleversioniprecedenti.Ciòsignicache
l'alloggiamento USB 2.0 con hard disk integrato funziona anche su tradizionali
porte USB 1.1 "lente", ma in questo caso solo alla massima velocità per USB 1.1
(maxeettivacirca1MByte/s.).
Per USB 2.0 sono possibili MByte/s a seconda della scheda madre / PC.
b) Funzionamento eSATA
• Come già descritto nella sezione "Messa in funzione", a seconda del controller SATA
o della scheda madre utilizzata, può accadere che la docking station o l'hard disk
SATA non venga generalmente riconosciuta se questa viene collegata mentre il
sistema operativo è in esecuzione.
Anché la docking station venga riconosciuta con l'hard disk SATA inserito è
necessario arrestare completamente e poi riavviare il sistema operativo.
Sel'harddiskègiàpartizionato/formattato,essoappareoranellemanagerdi
Windows. Se l'hard disk tuttavia è vuoto / non partizionato, consultare la sezione
"Partizionamento e formattazione dell’hard disk".
c) Generale
• Maneggiare gli hard disk con molta attenzione. Le vibrazioni durante il funzionamento
(anchenoapochisecondidopoaverspento!)possonofareappoggiarelatestinadi
scrittura / lettura sul disco magnetico distruggendo l'hark disk!
Dopo aver spento la docking station attendere perciò almeno 30 secondi prima di
estrarre l'hark disk.
• Nonspostareladockingstation/l'harddiskquandoquestoèacceso.
• Posizionareladockingstationsolosuunasuperciestabileesenzavibrazioni.
Manipolazione
• Durante l’installazione del prodotto, assicurarsi che i cavi non siano
piegati o schiacciati.
• L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e asciutti. Il prodotto non deve
entrare a contatto con umidità né deve essere bagnato! Pericolo di morte
per scosse elettriche!
• Nel punto di installazione o durante il trasporto evitare le seguenti
condizioni ambientali avverse:
- Bagnato o elevata umidità,
- Freddo estremo (<0 °C) o calore (>45 °C), luce solare diretta
- Polvereegas,vaporiosolventiinammabili,
- Forti vibrazioni, urti, impatti
- Campi magnetici forti, come ad esempio vicino a macchine o altoparlanti
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo che è stato spostato da un
ambiente freddo a uno caldo. La condensa che si forma in questo caso
potrebbe distruggere il prodotto. Inoltre vi è il rischio di scosse elettriche!
Aspettare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di
collegarlo e utilizzarlo. Potrebbero volerci alcune ore.
• Assicurarsi che l'isolamento dell'intero prodotto non venga danneggiato
o distrutto.
• Prima di ogni utilizzo del prodotto controllare eventuali danni!
Sesinotanodanni,ilprodottoNONpuòesserecollegatoallatensionedi
rete! Pericolo di morte!
• Si può presumere che un funzionamento sicuro non sia più possibile se:
- il dispositivo presenta danni visibili,
- il dispositivo non funziona più e
- dopo una conservazione prolungata in condizioni sfavorevoli o
- dopo gravi sollecitazioni durante il trasporto.
• Lamanutenzioneoriparazionedeveessereeettuataesclusivamenteda
un laboratorio specializzato.
Smaltimento
Allanedellasuaduratainservizio,ilprodottodeveesseresmaltitoin
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Docking station
Attacco per un hard disk SATA (8,9 cm /3,5" o 6,35 cm /2,5")
Funzionamento via USB (2.0/1.1) o eSATA (le connessioni non possono essere
utilizzate contemporaneamente)
b) Alimentatore a innesto
Tensione di esercizio .......................... 100 - 240 V/AC, 50/60 Hz
Uscita ....................................................12 V/DC, 2 A
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tuttiidiritti,compresalatraduzionesonoriservati.Èvietatalariproduzionediqualsivogliagenere,qualifotocopie,microlmomemorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questomanualecorrispondeallostatotecnicoalmomentodellastampa.Lasocietàsiriservaildirittodiapportaremodicheinterminidi
tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_0314_02-Ctse