User manual
Installazione del software
• Insieme al prodotto viene fornito un CD con il software “Asmedia”. Serve per la
creazione di backup dei dati, per esempio, dall’hard disk SATA.
• Avviare il computer. Inserire il CD fornito nell’unità CD/DVD. Per l’installazione sono
necessari i diritti di amministratore.
• L’installazione si avvia automaticamente dopo aver inserito il CD del
software. In caso contrario, andare all’unità CD/DVD e fare doppio clic sul le
“Setup.exe” per avviare l‘installazione. Seguire le istruzioni sullo schermo.
• Per ulteriori dettagli sull’installazione e il funzionamento del software, consultare le
istruzioni del produttore allegate.
Messa in funzione
a) Preparazione
• Posizionare la docking station solo su una supercie piana, stabile e senza
vibrazioni. I piedini in gomma contribuiscono a una maggiore stabilità.
Proteggere le superci dei mobili di pregio da gra o ammaccature con una
base adatta.
• Impostare l’interruttore (7) in posizione “O” (= o).
• Collegare la presa USB3.0 (6) sul retro della docking station tramite il cavo USB3.0
in dotazione ad una porta USB libera del computer.
La modalità di trasferimento veloce viene utilizzata solo quando si usa una
porta USB3.0, mentre in caso di una porta USB2.0 o USB1.1 la velocità
massima di trasmissione dati viene ridotta in modo corrispondente.
• Collegare la spina a bassa tensione dell’alimentatore in dotazione alla presa tonda
a bassa tensione DC 12V (8) sul retro della docking station.
• Inserire la spina dell’alimentatore in una presa di corrente adeguata.
b) Installazione di un hard disk
• Vericare che la docking station sia spenta (interruttore in posizione “O”).
• Nella docking station possono essere utilizzati hard disk SATA da 6,35 cm/2,5“
o 8,89 cm/3,5“. Se si utilizza un hard disk da 6,35 cm/2,5“, assicurarsi che il
supporto(4) in dotazione si trovi nel vano di inserimento (5). Se si utilizza un hard
disk da 8,89cm/3,5“, togliere il supporto.
• Prendere l’hard disk solo dal lato dell’allogiamento. Allineare in modo esatto le
morsettiere dell’hard disk SATA alle prese del vano di inserimento della docking
station e inserire con cura l’hard disk.
Non usa forza nell’inserimento. Tuttavia le morsettiere dell’hard disk SATA
devono visibilmente scattare in posizione.
c) Funzionamento
• Impostare l’interruttore (7) in posizione “I” (= on) per accendere la docking station.
• Il LED di controllo POWER (1) si accende in rosso. Se l’hard disk è stato formattato
correttamente ed è stata creata una partizione, apparirà come unità sul PC. Il LED
di controllo Active (3) si accende in blu indicando che l’hard disk è pronto per l’uso.
Se l’hard disk non viene riconosciuto, può non essere stato formattato e
partizionato. Per la corretta formattazione e la creazione di una partizione
seguire le istruzioni del produttore dell’hard disk e del produttore del
sistema operativo. Vedi anche la sezione “Suggerimenti & consigli”.
• Iniziare con il trasferimento dei dati. Quando si accede all’hard disk il LED di
controllo Active (3) lampeggia in blu.
• Se occorre collegare altri dispositivi USB, come ad esempio chiavette USB o hard
disk, alle tre porte USB3.0 (9) sulla parte anteriore della docking station.
L’hub USB funziona solo quando la docking station è accesa.
d) Scollegare l’hard disk
• Terminare tutti gli accessi all’hard disk inserito nella docking station. Chiudere i le
aperti.
• Scollegare la connessione USB espellendo l’unità come gli altri dispositivi USB.
• Impostare l’interruttore (7) della docking station in posizione “O” (= o).
• Attendere almeno 30 secondi no all’arresto dell’hard disk.
• Tenere l’hark disk dal lato dell’alloggiamento ed estrarre delicatamente verso l’alto.
Non usa forza nell’estrarre.
Suggerimenti & consigli
a) USB3.0
• I dispositivi USB3.0 sono compatibili con le versioni precedenti. Ciò signica che
il prodotto con l’hard disk SATA inserito funziona anche sulle tradizionali porte
USB2.0/1.1, ma soltanto alla velocità massima per USB2.0/1.1.
• Con USB3.0, si raccomanda di scegliere il cavo più corto possibile in modo da non
ridurre la velocità di trasmissione.
• Per collegare il prodotto a una porta USB3.0 del computer bisogna utilizzare un cavo
USB3.0 (ad es. quello in dotazione).
• Se il prodotto deve essere collegato tramite un hub USB, anche questo deve
supportare la modalità di trasmissione USB3.0 in modo da rendere possibile la
massima velocità.
b) Informazioni generali
• I dispositivi USB possono essere collegati e scollegati durante il funzionamento.
È necessario, tuttavia, tenere presente che i le potrebbero danneggiarsi o che
il sistema operativo potrebbe avere un crash se si scollega il cavo durante una
trasmissione di dati (o se i le vengono aperti da un programma).
In Windows quando si collega l’hard disk (o altri supporti USB), di solito appare
una freccia nella barra dei menu, tramite cui è possibile ordinare a Windows di
“separare” il dispositivo e completare così la trasmissione dei dati in modo da poter
staccare il cavo di collegamento in modo sicuro.
• Maneggiare gli hard disk con molta attenzione. Le vibrazioni durante il funzionamento
(anche no a pochi secondi dopo aver spento!) possono fare appoggiare la testina
di scrittura / lettura sul disco magnetico distruggendo l’hark disk. Dopo aver spento
la docking station attendere perciò almeno 30 secondi prima di estrarre l’hark disk.
• Un nuovo hard disk deve essere partizionato e formattato prima di poter essere
usato e di comparire, ad esempio, nel le manager di Windows
®
.
• In Windows 8, Windows 7, Windows Vista o Windows XP il partizionamento e la
formattazione sono molto facili tramite il Pannello di controllo (tramite la Gestione
computer / Gestione hark disk). Dopo il partizionamento la partizione appena creata
va formattata.
Pulizia
• Prima di pulire il prodotto, scollegare l’alimentatore dalla presa di corrente.
Attendere almeno 30 secondi no a quando i dischi magnetici dell’hark disk non
siano completamente fermi.
• Non immergere mai il prodotto in acqua o altri liquidi.
• Per pulire basta un panno asciutto, morbido e pulito. Non utilizzare detergenti
aggressivi che possono portare allo scolorimento dell’alloggiamento. Durante la
pulizia non premere troppo forte sulla supercie per evitare gra.
• La polvere può essere rimossa facilmente con un pennello a pelo lungo pulito e un
aspirapolvere.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere
smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Dati tecnici
a) Docking station per hard disk
Hard disk adatto .................................. SATA III (compatibile con SATA II/SATA I)
6,35cm/2,5“ tipo HDD / SSD
8,89 cm/3,5“ tipo HDD
Dimensione dell’hard disk .................max. 4 TB
Requisiti di sistema ............................. Windows
®
98SE, ME, 2000,
XP (Home, Pro, con SP1, SP2, SP3, solo 32 bit),
Vista™ (32 bit e 64 bit), 7 (32 bit e 64 bit), 8, 8 Pro
Collegamento .......................................USB3.0 (compatibile con USB2.0/USB1.1)
Condizioni di funzionamento ............. 0 a +85 °C, 5 - 90 % di umidità relativa
Condizioni di conservazione..............-10 a +95 °C, 0 - 90 % di umidità relativa
Lunghezza cavo ...................................ca. 110 cm (cavo USB3.0)
Dimensioni (L x A x P) .........................ca. 113 x 92 x 94 mm
Peso.......................................................ca. 216 g
b) Alimentatore
Tensione/corrente di ingresso ..........100 - 240 V/AC, 50/60 Hz, 0,8 A
Tensione/corrente di uscita ..............12 V/DC, 2 A
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright
2015
by Conrad Electronic SE. V2_0415_02_JH