User manual

Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti riservati, compresa la traduzione. La riproduzione con qualsiasi metodo, ad esempio fotocopie, microlm o memorizzazione in
apparecchiature elettroniche di elaborazione dati necessitano del permesso scritto dell’editore. La riproduzione totale o parziale, è vietata.
Il contenuto di questo manuale corrisponde ai dati tecnici al momento della stampa. Si riserva la possibilità di eettuare modiche nella
tecnologia e nelle attrezzature.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V2_0314_02-JH
e) Clonazione
Assicurarsi che la capacità dell'hard disk di destinazione sia almeno pari a
quella dell'hard disk di origine.
Tutti i dati che si trovano sull'hard disk di destinazione vengono cancellati
all'inizio del processo di clonazione.
Si noti che dopo l'operazione di clonazione entrambi gli hard disk hanno la
stessa identità. Se si collegano entrambi gli hard disk alla stessa scheda
principale a circuiti stampati, ha luogo un conitto di rilevamento. Solo l'hard
disk nell'alloggiamento HDD1 appare come unità nel le manager. Il conitto
può essere risolto mettendo l'hard disk nel le manager nello stato "online". Per
maggiori informazioni, si prega di consultare il menu Guida del sistema operativo.
È possibile utilizzare hard disk della stessa dimensione o di dimensione diversa.
Se l'hard disk di destinazione ha una capacità maggiore dell'hard disk di origine,
lo spazio libero può quindi essere utilizzato come una partizione aggiuntiva.
Assicurarsi che il cavo USB sia scollegato dal prodotto.
Inserire l'hard disk di origine nell'alloggiamento posteriore
HDD1
.
Inserire l'hard disk di destinazione nell'alloggiamento anteriore
HDD2
.
Accendere il prodotto. La metà con il punto deve deve essere a lo con l'alloggiamento.
Per un breve momento si illuminano tutti e quattro i LED, poi il LED
Power
diventa rosso
sso.
Assicurarsi che entrambi gli hard disk si arrestino completamente.
Tenere premuto il pulsante
Clone
sulla parte anteriore del prodotto per almeno quattro
secondi. Il LED rosso
Power
si spegne e tutti e quattro i LED sono arancioni.
Durante il processo di clonazione, i quattro LED agiscono come una luce a scorrimento
arancione. Ogni LED segnala un avanzamento della clonazione del 25%. Non appena
il LED
Link
è arancione sso, il primo 25 % del processo di clonazione è completato. I
restanti tre LED continuano a funzionare come luce a scorrimento.
Una volta completato il processo di clonazione, tutti e quattro i LED lampeggiano in
arancione.
Spegnere il prodotto prima di rimuovere gli hard disk.
Se il processo di clonazione non può essere avviato, il LED
HDD2
lampeggia in
rosso. Questo accade ad esempio, se l'hard disk di origine ha una capacità
maggiore rispetto all'hard disk di destinazione.
Se si verica un errore durante il processo di clonazione, il LED
HDD2
diventa
rosso sso e gli altri LED si spengono.
f) Cancellazione
È possibile cancellare sia due hard disk contemporaneamente, sia un singolo
hard disk.
Se si desidera cancellare un solo hard disk, non importa quale dei due
alloggiamenti si sceglie.
Assicurarsi che il cavo USB sia scollegato dal prodotto.
Inserire gli hard disk.
Accendere il prodotto. La metà con il punto deve deve essere a lo con l'alloggiamento.
Per un breve momento si illuminano tutti e quattro i LED, poi il LED Power diventa rosso
sso.
Assicurarsi che gli hard disk si arrestino completamente.
Utilizzare un oggetto lungo e appuntito (ad esempio la punta di una matita) e tenere
premuto il pulsante
Erase
sul retro del prodotto per almeno quattro secondi. Durante
questi quattro secondi, i LED
Power
e
HDD2
sono rossi ssi. Dopo quattro secondi, tutti e
quattro i LED sono rossi ssi.
Dopo dieci secondi, la cancellazione ha inizio. Se non si desidera cancellare l'hard disk,
spegnere il prodotto entro questi dieci secondi per salvare i dati sull'hard disk.
Durante il processo di cancellazione, i quattro LED agiscono come una luce a scorrimento
rossa. Ogni LED rappresenta un avanzamento della cancellazione del 25%. Non appena il
LED
Link
è rosso sso, il primo 25 % del processo di cancellazione è completato. I restanti
tre LED continuano a funzionare come luce a scorrimento.
Una volta completato il processo di cancellazione, tutti e quattro i LED lampeggiano in
rosso.
Spegnere il prodotto prima di rimuovere gli hard disk.
Se il processo di cancellazione non può essere avviato, il LED
HDD2
lampeggia in
rosso. Questo accade ad esempio, quando viene premuto il pulsante
Erase
anche
non vi è alcun hard disk inserito.
Se si verica un errore durante il processo di cancellazione, il LED
HDD2
diventa
rosso sso e gli altri LED si spengono.
Se si desidera cancellare due hard disk contemporaneamente, il processo
di cancellazione durerà tuttavia come se si eliminano entrambi gli hard disk
singolarmente l'uno dopo l'altro.
Il metodo di cancellazione applicato sovrascrive ogni settore dell'hard disk in
una volta con "0".
Se in uno degli hard disk viene rilevato un settore difettoso, la modalità di
cancellazione viene comunque continuata a dierenza di quella di clonazione.
Suggerimenti e consigli
Il prodotto supporta lo "hot swapping". Tuttavia, assicurarsi che entrambi gli hard disk si
arrestino completamente e che tutti i processi di lettura / scrittura siano stati completati prima
di rimuovere uno o entrambi gli hard disk.
Il prodotto supporta solo hard disk con una dimensione di settore di 512 byte. Quando
si utilizza un hard disk con una dimensione di settore di 4 kB, l'hard disk deve essere
formattato prima di poter essere utilizzato. Si noti che in caso di formattazione si perdono
tutti i dati.
Si noti che i le potrebbero essere danneggiati o il sistema operativo potre andare in
crash se durante la trasmissione dei dati il cavo viene scollegato o il prodotto viene
spento.
Maneggiare gli hard disk con molta attenzione. Le vibrazioni durante il funzionamento
(anche no a pochi secondi dopo aver spento! possono fare appoggiare la testina di
scrittura / lettura sul disco magnetico distruggendo l’hard disk.
Se si collega l’hard disk per la prima volta, può essere necessario circa un minuto prima che
il disco venga riconosciuto. Il tempo può variare a seconda del sistema operativo.
Gli hard disk per computer Mac utilizzano un altro le system diverso da Microsoft
Windows®. L'HFS + le system nativo per Mac non è compatibile con Windows® senza
conversione. Se l'hard disk va utilizzato per entrambi i sistemi operativi, formattare l'hard
disk con un formato di le compatibile per entrambi i sistemi operativi (ad esempio FAT32).
I dispositivi USB 3.0 sono retrocompatibili. Ciò signica che il prodotto con i dischi inseriti
funziona anche sulle tradizionale porti USB 2.0 o sulle porte USB 1.1 più lente. In questo
caso la velocità di trasmissione si riduce di conseguenza.
Se il computer dispone di un controller USB 3.0, a seconda dell’hard disk integrato nel
computer o nel prodotto, sono possibili velocità di trasferimento di oltre 100Mbyte/s.
Se invece del cavo USB 3.0 in dotazione si utilizza un cavo USB 2.0/1.1 tradizionale, la
velocità di trasmissione si riduce.
Se si collega il prodotto a un hub USB, quest’ultimo deve supportare lo standard USB 3.0
perché la velocità massima di trasmissione sia disponibile.
Se il prodotto non viene rilevato quando lo si collega a un hub USB, ciò può eventualmente
essere dovuto al chipset dell'hub USB. Collegare il prodotto in questo caso direttamente
al computer o utilizzare un altro hub USB.
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare detergenti aggressivi che possono portare allo scolorimento
dell’alloggiamento.
Durante la pulizia non premere troppo forte sulla supercie per evitare gra.
Prima di pulire scollegare la spina dalla presa di corrente. Scollegare tutti gli altri cavi dal
prodotto prima di iniziare qualsiasi operazione di pulizia.
Il prodotto non necessita di manutenzione, tranne che per una pulizia occasionale. Per la
pulizia, utilizzare un panno morbido, antistatico e privo di lanugine.
Rimuovere la polvere, se necessario, con un pennello a pelo lungo pulito o un
aspirapolvere.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra
i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
a) SATA Cloner + Eraser
Tensione ...................................................12 V/DC
Assorbimento di corrente ......................260 mA (Standby)
1,7 A (all'avvio di 2 hard disk)
1,1 A (durante clonazione/cancellazione)
Requisiti di sistema .................................Windows® XP (Home, Pro, con SP1, SP2, SP3,
solo 32 Bit), Vista™ (32/64 Bit), 7 (32/64 Bit), 8,
8 Pro, Enterprise, Mac OS X 10.7 e successivo
Linux Ubuntu 10.4 e successivo
Adatto per.................................................
hard disk SATA da 6,4 cm (2,5”) con altezza 9,5 mm
hard disk SATA da 8,9 cm (3,5”) con altezza 26 mm
Dimensione di settore dell'hard disk .......512 byte
Capacità dell'hard disk ..........................max. 4 TB per hard disk
Slot.............................................................2 x SATA
Standard USB ..........................................USB 3.0 (retrocompatibile con USB 2.0/1.1)
Velocità di clonazione ............................450 GB all'ora
Velocità di trasmissione .........................151,9 GB all'ora (USB 3.0)
Condizioni operative ...............................0 a +45 ºC, 5 – 95 % UR
Condizioni di conservazione..................-10 a +65 ºC, 5 – 95 % UR
Lunghezza del cavo USB .......................90 cm
Dimensioni (L x H x P) .............................151 x 66 x 108 mm
151 x 62 x 108 mm (senza pulsante di espulsione)
Peso...........................................................417 g
b) Alimentatore
Tensione / corrente di ingresso ............100 – 240 V/AC, 50/60 Hz, 0,6 A
Tensione / corrente di uscita ................12 V/DC, 3 A
Peso...........................................................213 g