User manual
Istruzioni
Faretto solare PIR da parete DUO, 2x1 W
N°. 779123
Utilizzo conforme
Il prodotto è adatto a essere montato all’aperto (categoria di protezione IP44) e
serve a illuminare un ingresso, una terrazza, un passaggio, ecc. Il prodotto contiene
un sensore di movimento sotto forma di sensore PIR. Il modulo solare funge da
interruttore crepuscolare e attiva il sensore PIR quando diventa buio. L’alimentazione
di tensione delle luci LED avviene tramite 3 batterie ricaricabili. Durante il giorno le
batterie si ricaricano grazie al modulo solare.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato
e/o modicato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli
precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato
potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad
altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende
e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i
diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Faretto da parete
• Pannello solare
• Supporto per modulo solare
• 2 x ganasce
• 2 x aste di ssaggio con dado ad alette
• 2 x cappucci di protezione
• 6 x viti
• 6 x tasselli
• 3 x batterie NiMH (dimensioni AA)
• Istruzioni
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare
le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le
avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme
contenute in queste istruzioni per l’uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in
questi casi si estingue la garanzia.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei
bambini e degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi
in un pericoloso giocattolo per i bambini.
• Il prodotto è adatto solo a essere montato in un luogo sso.
• Non direzionare mai il getto d’acqua di un tubo d’irrigazione sul prodotto.
• Non montare il prodotto nell’acqua o sott’acqua.
• Attenzione, luce LED:
- Non dirigere gli occhi verso il raggio LED!
- Non osservare direttamente o con strumenti ottici!
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, da forti vibrazioni, da
gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed
evitare che possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro
non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali
sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da
un’altezza minima potrebbero danneggiarlo.
• Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di
categoria relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli
impianti industriali!
• Fare attenzione alla polarità corretta quando vengono inseriti
accumulatori.
• Rimuovere gli accumulatori nel caso in cui il prodotto non venga
utilizzato per periodi prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite.
Accumulatori danneggiati o che presentano perdite possono causare
corrosione cutanea in caso entrino in contatto con la pelle. Indossare
dunque guanti protettivi in caso si maneggino accumulatori danneggiati.
• Conservaregli accumulatori al di fuori della portata dei bambini. Non
lasciare accumulatori incustoditi perché potrebbero venire ingoiati da
bambini o animali domestici.
• Sostituire tutti gli accumulatori contemporaneamente. L’utilizzo
contemporaneo di accumulatori vecchi e nuovi nel prodotto può causare
perdite negli accumulatori e danneggiare il prodotto.
• Non smontare accumulatori, non cortocircuitarli e non gettarli nel fuoco.
Non tentare mai di ricaricare le batterie non ricaricabili. C’è rischio di
esplosione!
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla
sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione
esclusivamente a un esperto o a un’ocina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste
istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad
altri specialisti.
Funzionamento del sensore di movimento
• Il sensore PIR integrato nel prodotto reagisce ai cambiamenti di temperatura
all’interno dell’area di rilevazione. Questo avviene per esempio quando una persona
o un animale la cui temperatura si discosta dalla temperatura ambiente entra
nell’area di rilevazione.
• Per garantire il riconoscimento ottimale, il prodotto dovrebbe essere sistemato
in modo che l’oggetto da rilevare non avanzi verso il sensore di movimento, ma
attraversi l’area di rilevazione da sinistra a destra o viceversa. Prestarvi attenzione
durante il montaggio.
• Il raggio di azione per il rilevamento di un cambiamento di temperatura dipende da
svariati fattori:
- Altezza di montaggio
- Temperatura ambiente
- Dierenza di temperatura tra l’oggetto in movimento e l’ambiente
- Grandezza dell’oggetto
- Distanza dell’oggetto dal prodotto
- Direzione e velocità del movimento
Per principio la rilevazione di un cambiamento di temperatura è impossibile
attraverso il vetro. Non montare il prodotto dietro una lastra di vetro.
Preparazione per l‘installazione
• Fare assolutamente attenzione alla corretta posizione di montaggio del supporto a
parete per il faretto. I due fori lettati attraverso i quali il faretto viene montato sul
supporto devono essere rivolti perpendicolarmente verso il basso.
• In caso si decida per il montaggio a parete, scegliere un fondo stabile, verticale (es.
parete di casa o di garage).
• Il prodotto può essere ssato anche a un palo per mezzo delle ganasce. Anche in
questo tipo di montaggio il faretto deve essere in verticale. L’interruttore on/o e il
connettore per il modulo solare devono essere rivolti perpendicolarmente verso il
basso.
• Il prodotto è adatto all’uso in zone non protette all’aperto. Il prodotto però non deve
mai essere utilizzato nell’acqua o sott’acqua.
• Non montare il prodotto sopra o dentro ad autoveicoli.
• Nella scelta del luogo di montaggio prevedere anche la posizione del modulo solare.
• Posizionare il modulo solare in un luogo ben illuminato e orientarlo possibilmente
verso sud, così che possa caricare le batterie durante il giorno. Assicurarsi che il
pannello solare non sia coperto o ombreggiato da alberi o edici.
• Controllare che il modulo solare non presenti neve o altri depositi che ne limitano
le funzionalità.
• Non montare il modulo solare nei pressi di altre fonti luminose (es. lampione
stradale) che simulano la luce del giorno impedendo al prodotto di accendersi.
Montaggio
Osservare assolutamente le informazioni nei capitoli “Funzionamento del
sensore di movimento” e “Preparazione per l’installazione”.
a) Montaggio a parete del faretto
• Controllare che il prodotto sia spento. L’interruttore on/o sul fondo deve trovarsi
nella posizione OFF.
• Svitare le 2 viti corte sul fondo accanto all’interruttore on/o e al connettore per il
modulo solare. Rimuovere il supporto a parete.