User manual
I
Istruzioni
Etilometro TFT FiT239C
N. ord. 1407624
Uso previsto
Il campo di funzionamento dell’etilometro comprende la misurazione del contenuto di alcol nell’a-
ria espirata.
Ciò non consente alcuna conclusione in merito al contenuto di alcol del sangue. L’apparecchio
non può essere utilizzato per la valutazione della capacità o dell’abilità di svolgere attività poten-
zialmente pericolose di guida.
Il dispositivo è progettato per il funzionamento con batteria ricaricabile.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società
e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Leggere attentamente queste istruzioni, che contengono informazioni importanti per il funziona-
mento e la manutenzione. Osservare tutte le indicazioni di sicurezza!
Dotazione
• Etilometro
• Batteria ricaricabile da 3,7 V
• Cavo USB (0,5 m)
• Cinghia da polso
• 2 bocchini
• Stilo
• Scatola portaoggetti
• Istruzioni
Istruzioni per l‘uso aggiornate:
1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od
effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra.
2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corrispon-
dente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato la ricer-
ca, è possibile scaricare i documenti trovati.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste av-
vertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone causati
da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza.
In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
Gentile cliente,
le seguenti indicazioni di sicurezza non sono solo per la tutela della vostra salute, ma
anche per la protezione del dispositivo. Leggere con attenzione i punti seguenti:
a) Prodotto
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo spostamento fatto
autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio.
• Cedere il prodotto a terzi solo insieme a questo manuale.
• L’ubriachezza causa inerzia e incide sulle attività di valutazione. Pertanto, ci si espo-
ne a un potenziale pericolo durante la guida di un veicolo a motore o durante lo
svolgimento di altre attività pericolose.
• L’etilometro misura il contenuto di alcol nell’aria espirata. Il dispositivo non può for-
nire alcuna conclusione sul contenuto di alcol nel sangue e dunque non può fornire
in nessun caso una valutazione sulla capacità o sull’abilità di svolgere attività po-
tenzialmente pericolose durante la guida. Le informazioni precise possono essere
fornite solo da un campione di sangue.
• Il grado di ubriachezza, fino a quale una persona è in grado di guidare, dipende da
molti fattori e varia da persona a persona. Ciò dipende anche dal peso corporeo, da-
gli ultimi cibi ingeriti, dall’entità e dalla durata del consumo di alcol, dalle condizioni
generali del corpo e della salute e da molti altri fattori. Perciò, non guidare e non
svolgere delle attività pericolose dopo aver bevuto degli alcolici. L’etilometro da solo
un orientamento rispetto al contenuto di alcol nel sangue. Non deve essere utilizzato
per determinare la capacità o l’abilità di svolgere delle attività potenzialmente peri-
colose.
• Per ottenere delle misurazioni affidabili, le istruzioni contenute in questo manuale
devono essere rigorosamente rispettate. Tuttavia, degli errori di misurazione posso-
no essere causati anche dall’aria contaminata dell’ambiente.
• In caso di incidenti o danni causati in stato di ubriachezza, non ci assumiamo alcuna
responsabilità.
• Utilizzare l’etilometro solo quando non si è in situazioni importanti, quando tale ope-
razione non vi distrae da ciò che accade sulla strada.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. Il
prodotto contiene piccole parti e una batteria ricaricabile. Posizionare il prodotto in
un punto non raggiungibile dai bambini.
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, gocce o spruzzi di acqua,
vibrazioni forti o forte sollecitazione meccanica.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o cadu-
te accidentali, anche da un’altezza ridotta.
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché potrebbe
rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, non esitate a con-
tattare la nostra assistenza o un altro tecnico specializzato.
b) Batteria ricaricabile
• Tenere le batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini.
•
Non lasciare la batteria ricaricabile in giro; c’è il rischio di ingestione da parte dei
bambini o degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie ricaricabili che pre-
sentano perdite, si possono verificare ustioni. Per questo motivo è necessario utiliz-
zare dei guanti protettivi.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggres-
sivi. Oggetti o superfici che vengono in contatto con tali liquidi possono essere forte-
mente danneggiati. Quindi, conservare la batteria ricaricabile in un luogo idoneo.
• Le batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco.
Rischio di esplosione!
• Sostituire una batteria ricaricabile difettosa al più presto possibile con una nuova,
o rimuovere la batteria ricaricabile difettosa. Una batteria ricaricabile difettosa può
provocare perdite e danneggiamento del dispositivo!
• Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le
batterie ricaricabili.
• Per un corretto smaltimento delle batterie/batterie ricaricabili, leggere il capitolo
“Smaltimento”.
Inserimento o rimozione della batteria ricaricabile
• Aprire il vano batterie sul retro dell’etilometro, rimuovendo il coperchio del vano batterie.
Per effettuare questa operazione, premere sulla freccia scanalata sul coperchio e farlo scorre-
re verso il basso.
• Inserire la batteria ricaricabile in dotazione nel vano batterie. I 3 contatti della batteria ricarica-
bile devono essere rivolti verso i 3 contatti nel dispositivo.
Spiegere prima la batteria con i contatti nel vano e poi inserire anche l’altro lato.
•
Riposizionare il coperchio del vano batterie e spingerlo verso l’alto finché non scatta in posizione.
• Per rimuovere la batteria, fare lo stesso. Prima di tutto, è necessario estrarre la batteria e quindi
rimuoverla.
Inserimento e rimozione del boccaglio
• Posizionare il boccaglio dalla parte anteriore nell’apertura dell’etilometro.
Il lato sottile del boccaglio deve essere inserito nel tester.
Il lato appiattito deve essere in alto e la guida stretta deve essere sotto.
• Inserire il boccaglio fino alla prima gradazione sull’alloggiamento del tester.
• Per rimuovere basta tirare il boccaglio.
Per ogni test utilizzare sempre un boccaglio nuovo o pulire accuratamente il boccaglio
utilizzato nel test precedente.
Messa in servizio
• Prima di mettere l’apparecchio in funzione, inserire la batteria e ricaricarla completamente.
Per la ricarica collegare il connettore Mini USB del cavo USB in dotazione alla porta Mini USB
sull’etilometro. Prestare attenzione al corretto orientamento.
Collegare l’altra estremità del cavo USB a una sorgente di tensione USB adatta, come ad es. un
alimentatore USB che fornisce una corrente di min. 500 mA.
Accendere il dispositivo premendo il tasto “OK” (per più di un secondo).
Quando il simbolo della batteria appare nella parte in basso a destra del display al 100%, la
batteria è completamente carica.
• Ora inserire il boccaglio come descritto.
• Se non lo si è ancora fatto, ora accendere l’etilometro.
Come impostazione al momento della consegna il dispositivo si spegne automaticamente dopo
ca. 3 minuti. Per spegnere il dispositivo manualmente, premere il tasto di destra per ca. 3 se-
condi.
• Il tester è ora pronto per l’uso.