User manual
Istruzioni
Luci di marcia diurna a LED TTX-8009
N. ord. 67 34 47
Uso previsto
Le luci di marcia diurna a LED servono a migliorare la visibilità e la segnalazione di
auto e camion durante il giorno.
Questo prodotto è idoneo per il collegamento ad alimentazione a 12 o 24 V/CC con un
terminale negativo della batteria del veicolo sulla carrozzeria e può essere installato e
utilizzato solo su veicoli con questo tipo di alimentazione.
Le luci di marcia diurna a LED sono impermeabili e adatte ad uso esterno.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto
e comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc.
Il prodotto non deve essere modifi cato o ricostruito.
Le istruzioni di sicurezza devono essere assolutamente osservate.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti
i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i
diritti riservati.
In alcuni paesi dell’UE, le luci anabbaglianti quando si guida di giorno de-
vono essere accese. In questi paesi, non è suffi ciente utilizzare le luci di
marcia diurna. Prima del montaggio informarsi sulle normative vigenti nel
vostro paese.
Fornitura
• Luci di marcia diurna
• Cavo di collegamento
• Materiale di montaggio
• Istruzioni per l’uso
Signifi cato dei simboli
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che ci sono suggerimenti e indicazioni spe-
ciali relativi al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
Leggere l’intero manuale d’uso in quanto contiene importanti informazioni
per il funzionamento.
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle
presenti istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per
danni consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per-
sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle
indicazioni di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
• Per motivi di sicurezza non è consentito lo spostamento fatto autonoma-
mente e/o la modifi ca dell’apparecchio.
• Queste istruzioni di montaggio non si applicano a tutti i tipi di veicolo. A
causa del gran numero di produttori e tipi di veicoli, la procedura di instal-
lazione è da intendersi come una guida generale. Per quesiti specifi ci sul
veicolo, si prega di contattare il produttore del veicolo o il rivenditore.
• Le luci di marcia diurna devono accendersi automaticamente all’accen-
sione del veicolo e spegnersi quando di accendono le luci del veicolo. Ri-
spettare rigorosamente le istruzioni riportate nel capitolo “Collegamento
elettrico”.
• Quando si montano le luci di marcia diurna deve essere rispettata una di-
stanza minima e massima. Rispettare rigorosamente le istruzioni riportate
nel capitolo “Montaggio”.
• Durante il montaggio e il funzionamento osservare le normative relative
all’omologazione vigente e il codice della strada. Prima di effettuare viaggi
all’estero informatevi se è consentito il montaggio, il punto di installazione
e il funzionamento delle luci di marcia diurna e non violare alcuna legge o
regolamento applicabile.
• Le luci di marcia diurna non sostituiscono le luci anabbaglianti che devo-
no essere accese al tramonto, al buio o in condizioni di scarsa visibilità.
• Le luci di marcia diurna possiedono certifi cazione elettronica e non devo-
no essere inserite nel libretto di circolazione del veicolo. Tuttavia si consi-
glia di conservare questo manuale con i documenti del veicolo.
• Errata installazione e cablaggio delle luci di marcia diurna possono cau-
sare danni al sistema elettrico del veicolo compresi il sistema operativo e
il computer principale. Ciò potrebbe causare un incidente o un incendio,
con conseguenti danni a cose e/o lesioni personali gravi. Si consiglia di
far effettuare l’installazione e il collegamento da parte di un elettrauto
specializzato.
• Come fonte di tensione può essere utilizzato solo un sistema elettrico a
12 V o 24 V (polo negativo della batteria sulla carrozzeria del veicolo). Non
collegare mai le luci di marcia diurna a un alimentatore diverso.
• Osservare una corretta messa in servizio del prodotto. Osservare il pre-
sente manuale di istruzioni.
• Evitare forti sollecitazioni meccaniche delle luci di marcia diurna.
• In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del-
le luci di marcia diurna, contattare uno specialista.
• Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un
giocattolo pericoloso per i bambini.
• Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto per i bambini. I bambini
possono non essere consapevoli dei pericoli legati a un uso non corretto
di apparecchiature elettriche.
• Osservare le istruzioni di sicurezza supplementari nei singoli capitoli di
questo manuale.
• Se non si è sicuri del corretto collegamento o in caso di domande che
non trovano risposta in questo manuale, non esitate a contattare la nostra
assistenza tecnica o altro specialista disponibile.
Montaggio
Modifi che del veicolo necessarie per l’installazione del prodotto o di altri
componenti devono sempre essere progettate in modo che ciò non compro-
metta la sicurezza stradale o la stabilità strutturale della vettura. Con molti
veicoli l’autorizzazione per l’uso è annullata già attraverso il taglio di una
parte di lamiera. Informarsi in anticipo presso il costruttore del veicolo o
un rivenditore.
In caso di dubbio circa la scelta della posizione di montaggio, contattare il
proprio rivenditore di auto.
Durante l’installazione delle luci di marcia diurna, ricordarsi il rischio di
incidenti che possono essere causati da componenti che si staccano in
caso di incidente. Quindi fi ssare ogni parte in modo sicuro e in una posizio-
ne in cui non può esserci pericolo.
Prima di effettuare i fori assicurarsi che nessun cavo elettrico, fi li freni,
serbatoio carburante, ecc. siano danneggiati.
Se i fori sono realizzati nella carrozzeria, assicurarsi che i residui siano
rimossi e che i componenti metallici nudi (colori, spray di conservazione
ecc.) siano protetti dalla corrosione.
• Nel determinare la posizione di montaggio tenere presenti le seguenti distanze pre-
scritte dalla normativa:
Per un veicolo di larghezza di 1.300 mm, la distanza tra le luci può essere
ridotta fi no a 400 mm.
max. 1500 mm
min. 250 mm
min. 600 mm