User manual
I
Istruzioni
Scanner portatile WLAN per documenti A4
WSF01
N. ord. 1277811
Uso previsto
Il prodotto viene utilizzato per la scansione di documenti. Questi devono essere larghi max.
21,6 cm e lunghi 120 cm.
Il prodotto può essere utilizzato in diversi modi e con diversi dispositivi (scansione diretta su
scheda di memoria, scansione tramite WLAN e App da smartphone/tablet, scansione da PC
tramite USB utilizzando il software incluso).
L’alimentazione dello scanner avviene sia tramite USB sia tramite 6 batterie AA (non in-
cluse).
Leggere attentamente queste istruzioni, che contengono informazioni importanti per il funzi-
onamento e la manutenzione. Osservare tutte le indicazioni di sicurezza!
Importante! Osservare le istruzioni allegate in lingua inglese fornite dal produttore.
Fornitura
• Scanner
• Cavo USB
• Borsa
• CD del software
• Istruzioni
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni per l’uso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone
causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni
di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
Gentile cliente,
i seguenti avvisi di sicurezza non sono solo per la tutela della vostra salute, ma
anche per la protezione del dispositivo. Leggere con attenzione i punti seguenti:
• Il prodotto è inteso solo per l’uso in ambienti chiusi e asciutti. Non esporre a
raggi solari diretti, calore forte, freddo, umidità o bagnato, in quanto potrebbe
danneggiarsi.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bam-
bini. Posizionare il prodotto in un punto non raggiungibile dai bambini.
• Proteggere il prodotto da caldo, freddo, esposizione diretta ai raggi solari, pol-
vere e sporco.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o
cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
• Far attenzione a non lasciare il dispositivo nonché il materiale di imballaggio
incustodito in quanto potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i
bambini.
Avvisi relativi alla batteria
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie incustodite; vi è il rischio di ingestione da parte dei bambini o
degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che pre-
sentano perdite, si possono verificare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare
idonei guanti protettivi.
•
Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le bat-
terie.
• Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di esp-
losione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione!
• Sostituire la batteria scarica al più presto possibile con una nuova, o rimuovere le batterie
scariche. Una batteria scarica può provocare perdite e danneggiamento del dispositivo!
• Durante lunghi periodi di non utilizzo (ad es. stoccaggio) rimuovere le batterie. Nel tempo,
c’è il rischio di fuoriuscita del liquido delle batterie, ciò può causare danni al prodotto.
Perdita della garanzia!
• Sostituire sempre l’intero set di batterie, utilizzare solo batterie dello stesso tipo/produt-
tore e dello stesso stato di carica (nessun mix di batterie/batterie ricaricabili mezze piene
o vuote).
Alimentazione
Lo scanner può essere alimentato in 2 modi diversi. Tramite USB o tramite 6 batterie AA. A
seconda di dove e come si desidera utilizzare lo scanner, è possibile scegliere tra i due tipi
o impostate uno. Se, per esempio, è collegato al PC, lo scanner viene alimentato automa-
ticamente tramite USB. Se si desidera utilizzarlo in viaggio, allora il funzionamento si basa
sulle batterie.
Per l’inserimento delle batterie fare riferimento al capitolo Inserimento o sostituzione delle
batterie.
Per l’USB utilizzare il cavo USB-Y incluso. Utilizzare entrambi i connettori del cavo Y e colle-
gare il cavo a 2 porte USB distinte.
In alternativa è possibile utilizzare il cavo USB con un alimentatore USB.
Scansione diretta su una scheda di memoria
È possibile effettuare la scansione direttamente tramite i tasti funzione dello scanner.
L’alimentazione può essere fornita tramite batterie o tramite USB. I documenti vengono me-
morizzati sulla scheda di memoria. È possibile leggerli facilmente collegando lo scanner a
un computer tramite USB.
Le impostazioni effettuate qui (DPI, ora ecc.) saranno conservate solo finché
lo scanner è acceso. Quindi, solo se le batterie sono inserite o un cavo USB è
collegato.
• Prima inserire una scheda di memoria (micro SD o micro SDHC) nel lettore schede sul
retro.
Inserire la scheda fino a quando non scatta in posizione. I contatti devono essere rivolti
verso l’alto.
• Quindi accendere lo scanner. Per farlo, premere il tasto centrale sul pannello di controllo
per circa 3 secondi, fino a quando sul display non appare qualcosa.
• Dopo l’accensione lo scanner viene regolato automaticamente per la scansione su una
scheda di memoria. Per qualche secondo sul display viene visualizzata una scheda di
memoria. È possibile confermare la selezione premendo il tasto centrale.
• In seguito viene visualizzato il display principale.
Qui è possibile utilizzare le impostazioni DPI premendo il tasto freccia verso l’alto (DPI)
(300/600/1200 DPI).
Premendo il tasto verso il basso (JPG/PDF) è possibile commutare tra immagini e PDF.
Con il tasto sinistro è possibile passare alla visualizzazione dell’immagine. Qui viene visu-
alizzato l’ultimo documento acquisito. Utilizzare i tasti freccia per scorrere le scansioni.
Con il tasto destro è possibile eliminare immediatamente i documenti non necessari.
• Con il tasto destro sul pannello di controllo, si accede al menu delle impostazioni.
Con i due tasti freccia è possibile spostarsi nel menu su e giù. Dopo aver selezionato
l’impostazione desiderata, premere il tasto centrale. Il campo di selezione rosso passa
a destra e si può modificare l’impostazione desiderata. Confermare premendo il tasto
centrale. Tornare indietro premendo il tasto sinistro.
• Nel menu è possibile selezionare le seguenti impostazioni in sequenza: Modalità di
funzionamento (scheda di memoria o WLAN); A colori o in scala di grigio; Risoluzione
(300/600/1200 DPI); Formato del file (JPG o PDF); Crittografia; Formattazione della scheda
di memoria; Impostazione della data e dell’ora
• Impostare in ogni caso la data e l’ora e conservare le altre impostazioni.
• Prima di effettuare la scansione di una pagina, impostare anche le dimensioni della pagi-
na scansionata con l’aiuto del dispositivo di scorrimento.
• Per eseguire la scansione di una pagina, inserirla semplicemente dalla parte anteriore
nello slot. La pagina verrà inserita e acquisita automaticamente. Dopo la scansione il
documento appare brevemente sul display.
• Per trasferire le immagini sul PC o sul MAC, copiarli o semplicemente utilizzando un letto-
re di schede o collegare lo scanner al PC o al MAC direttamente con il cavo USB.
Dopo averlo acceso, selezionare la funzione USB (connettore USB del monitor). Poi sul
PC verrà visualizzato un nuovo disco rimovibile con i documenti.