Operation Manual

Sintonizzazione manuale
Scegliere l’opzione ‘Sintonizzazione
Manuale’ dal menu Modalità DAB.
La schermata ‘Sintonizzazione Manuale’
permette di selezionare una specifica frequenza
sulla quale sintonizzarsi. La lista delle frequenze
disponibili dipende dalla banda di frequenza
selezionata e contiene tutte le frequenze della
banda. La schermata mostra il nome breve
della frequenza, ad esempio 12B, ed è seguita
dalla reale frequenza espressa in MHz.
Se esiste una stazione corrispondente a quel
numero di stazione e frequenza, il display
mostrerà il suo nome e relativa frequenza e
una barra mostrerà la potenza del segnale.
DRC - Dynamic Range Control
Pico include un dynamic range control che aumenta
automaticamente il volume troppo basso per un
ascolto ottimale anche in ambienti molto rumorosi.
Il controllo DRC si trova nel menu Modalità
DAB alla voce ‘DRC’. Esso ha tre impostazioni
predefinite:
Scansione locale e completa
Col passare del tempo nascono nuove
stazioni radiofoniche. Per trovarle e
aggiungerle alla lista di stazioni è necessario
effettuare una scansione ‘Locale’ o
‘Completa’. Entrambe le operazioni sono
effettuabili dal menu Modalità DAB.
Una scansione Locale è una scansione rapida
dell’insieme delle sole frequenze ‘locali’.
Una scansione Completa impiega più tempo ma
copre l’insieme globale delle frequenze DAB.
Preselezione stazioni preferite
Pico permette di memorizzare 12 stazioni
preferite tramite il pulsante
PRESET
posto su Pico o tramite il suo
telecomando.
Per salvare la stazione in onda premere il
pulsante
PRESET e usare il comando a
rotella per trovare una posizione non
utilizzata, poi premere la rotella per
memorizzare.
Per ascoltare una stazione memorizzata
premere il tasto
PRESET e usare il
comando a rotella per trovare la stazione
desiderata, poi premere per selezionare.
DRC Basso Il Dynamic Range Control è
a metà del livello normale
DRC Alto
L’impostazione raccomandata
per ambienti rumorosi
DRC Off Il Dynamic Range Control è
disattivato
DRC Descrizione
Modalità FM
Allungare l’antenna telescopica posizionata
sul retro di Pico.
Premere il pulsante MODE per entrare in
‘Modalità FM’ e passare dalla Modalità
DAB alla Modalità FM. È possibile entrare
in Modalità FM anche dal Menu Principale
Se è la prima volta che Pico si trova in
modalità FM, esso si posizionerà all’inizio
della gamma di frequenze FM. Altrimenti
selezionerà l’ultima stazione FM ascoltata.
Per scorrere le frequenze FM ruotare il
comando a rotella.
Per ‘SEEK’ (cercare) la prossima stazione
attiva premere il comando a rotella.
Preselezione stazioni preferite
Pico permette di memorizzare 12 stazioni
preferite tramite il pulsante
PRESET posto su
Pico o tramite il suo telecomando.
Per salvare la stazione in onda premere il
pulsante
PRESET e usare il comando a
rotella per trovare una posizione non
utilizzata, poi premere la rotella per
memorizzare.
Per ascoltare una stazione memorizzata
premere il tasto
PRESET e usare il comando a
rotella per trovare la stazione desiderata, poi
premere per selezionare.
Modalità FM
MODE
FM Mode
87.50Mhz FM
87.50Mhz FM
BBC Radio 1
Preset Stored
> Preset 1 unset
> Preset 2 unset
> Preset 1 set
> Preset 2 unset
FM Mode
87.50Mhz FM
87.50Mhz FM
BBC Radio 1
Preset Stored
> Preset 1 unset
> Preset 2 unset
> Preset 1 set
> Preset 2 unset
FM Mode
87.50Mhz FM
87.50Mhz FM
BBC Radio 1
Preset Stored
> Preset 1 unset
> Preset 2 unset
> Preset 1 set
> Preset 2 unset
FM Mode
87.50Mhz FM
87.50Mhz FM
BBC Radio 1
Preset Stored
> Preset 1 unset
> Preset 2 unset
> Preset 1 set
> Preset 2 unset
Italiano
6
Pico DAB+ Manual.qxd 25/9/08 16:38 Page 30