User manual
10
Consigli per la cottura di
dolci
I dolci hanno bisogno di una temperatura moderata, da 150° a 200°
C.
Prima di iniziare la cottura di un dolce, è consigliabile riscaldare il
forno per circa 10 minuti, ed una volta iniziata la cottura, evitate di
aprire la porta del forno.
Consigli per la cottura al grill
Se desiderate cuocere carne o pesce al grill, ungeteli leggermente e
collocateli sulla griglia.
Nella cottura al grill il calore proviene solo dall’alto, perciò la griglia va
inserita nelle guide superiori o inferiori in base allo spessore della
carne o del pesce. Anche in questo caso, ricordate SEMPRE di
inserire la leccarda nelle guide più basse, ma non sul fondo del
forno, dopo avervi versato circa due bicchieri d’acqua.
Tabelle di cottura
Cottura al grill -
Cottura al grill
Puntate il selettore sul simbolo (a seconda dei modelli: - )
("grill semplice") o sul simbolo (a seconda dei modelli: - )
("grill doppio") e regolate il termostato sulla temperatura desiderata.
Regolando il selettore sulla posizione "grill doppio", potrete sfruttare
il massimo del calore disponibile per la grigliatura, per una cottura
uniforme su tutta la superficie delle Vostre pietanze.
Cottura Tradizionale
Posizionate la manopola del selettore sul simbolo (a seconda dei
modelli: - ) e regolate il termostato sulla temperatura deside-
rata.
In questo modo il calore proviene sia dall’alto che dal basso, e la
pietanza viene cucinata in modo uniforme.
- : Il calore proviene solo dal basso. Questa funzione può
essere utilizzata per ultimare la cottura di una pietanza oppure per
riscaldare la zona inferiore di una pietanza. Regolate l'altezza della
griglia con le apposite guide più in basso (Fig. 6).
Cottura ventilata
Ruotate il selettore sul simbolo (a seconda dei modelli: - -
) e regolate il termostato sulla temperatura desiderata.
In questo tipo di cottura, l'aria calda all'interno del forno viene fatta
circolare da una ventola. Potrete così cuocere più pietanze
contemporaneamente, sistemandole su diversi ripiani. Se desiderate
cuocere due pietanze allo stesso tempo, Vi consigliamo di utilizzare
la prima e la terza guida dal basso (Fig. 6).
Se invece usate il forno per una sola cottura, scegliete le guide più
basse, in modo da ottenere migliori risultati.
Scongelamento
Ruotando il selettore sul simbolo (a seconda dei modelli: - )
e, regolando il termostato sullo zero (simbolo
), il ventilatore farà
circolare all'interno del forno aria fredda, favorendo il rapido
scongelamento dei cibi congelati.
Lato
Sup.
°C
tempe-
ratura
Numero
Pezzi
Grammi
Quantità
Durata
cottura minuti
Lato
Inf.
Cottura al grill
Filetti di manzo 4 800 3 max 12-15 12-14
Bistecche di manzo 4 600 3 max 10-12 6-8
Pollo a metà 2 1000 3 max 30-35 25-30
Petto di pollo 4 400 3 max 12-15 12-14
Braciole di maiale
4 600 3 max 12-16 12-14
Hamburger 6-9 600 3 max 10-15 8-10
Salsicce 8 — 3 max 12-15 10-12
Spiedini 4 — 3 max 10-15 10-12
Pesce, filetti (sogliole) 4 400 3 max 12-14 10-12
Toast farciti 4-6 — 3 max 5-7 —
Pane bianco da toast 4-6 — 3 max 2-4 2-3
Livello
4
3
2
1
Consigli per la cottura di
carni e pesce
Le carni possono essere sistemate in recipienti adatti alla cottura in
forno, oppure direttamente sulla griglia.
In questo secondo caso, versate SEMPRE un po’ d’acqua nella
leccarda ed inseritela nelle guide sotto la griglia.
La leccarda raccoglierà i grassi che si sciolgono durante la cottura e
l’acqua eviterà che i grassi brucino, formando cattivi odori o fumo.
Le carni bianche, i volatili ed il pesce richiedono in genere una cottura
a media temperatura (tra 150 e 175 gradi), mentre la cottura “al
sangue” di carni rosse richiede temperature fra 200 e 250 gradi per
tempi brevi.
ALIMENTI
NOTE: Le temperature ed i tempi di cottura sono puramente indicativi e dovranno essere adattati alle esigenze personali.
Itempi di cottura indicati non comprendono il preriscaldamento. Vi consigliamo di riscaldare il forno per circa 10 minuti prima
di iniziare la cottura.










