User manual

Gli articoli che sono stati macchiati con so-
stanze quali olio di cottura, acetone, pe-
trolio, cherosene, smacchiatori, trementi-
na, cera e smacchiatori per cera devono
essere lavati in acqua calda con molto de-
tersivo prima di essere asciugati nell'asciu-
gatrice.
Pericolo di esplosione: Non asciugare a
macchina articoli che siano venuti a con-
tatto con solventi infiammabili (petrolio, al-
col metilato, liquidi per la pulizia a secco e
prodotti analoghi) poiché tali sostanze so-
no volatili e possono causare esplosioni.
Asciugare nell'asciugatrice solo prodotti
lavati in acqua.
Rischio di incendio: Gli articoli macchiati
o imbevuti di olio vegetale o da cottura co-
stituiscono un pericolo di incendio e non
dovrebbero essere asciugati a macchina.
Se gli indumenti sono stati trattati con uno
smacchiatore, eseguire un ciclo di risciac-
quo aggiuntivo prima di utilizzare l'asciu-
gatrice.
Controllare sempre di non aver lasciato
accendini o fiammiferi nelle tasche degli in-
dumenti da asciugare
Avvertenza Non interrompere mai
un ciclo di asciugatura prima del ter-
mine; se necessario, estrarre imme-
diatamente tutti gli indumenti e di-
sporli ben distanziati per consentire
la dissipazione del calore. Rischio di
incendio!
Rischio di scossa elettrica! Non bagna-
re l'apparecchio con getti d'acqua.
Installazione
Questo apparecchio è pesante. Prestare
attenzione qualora occorra spostarlo.
Al momento del disimballo, verificare che
l'apparecchio non abbia subito danni. In
caso di dubbi, non usare l'apparecchio e
contattare il servizio assistenza.
Tutti i dispositivi previsti per l'imballaggio
devono essere rimossi prima dell'uso per
evitare il rischio di gravi conseguenze per
l'apparecchio o le persone. Vedere la se-
zione relativa nel manuale per l'utente.
La parte finale di un ciclo di asciugatura
avviene in assenza di calore (ciclo di raf-
freddamento) per garantire che gli indu-
menti rimangano ad una temperatura che
non li danneggi.
Se si dovesse verificare la necessità di una
modifica all'impianto elettrico domestico
per l'installazione della macchina, il lavoro
dovrà essere effettuato da personale qua-
lificato e competente.
Prestare attenzione che l'apparecchio non
schiacci il cavo elettrico.
Se la macchina è installata su un pavimen-
to in moquette o un tappeto, regolare i pie-
dini in modo da permettere una corretta
circolazione dell'aria.
Dopo l'installazione, verificare che l'appa-
recchio non comprima o non sia posto sui
cavi di alimentazione.
Se si intende collocare l'asciugatrice sopra
ad una lavatrice, utilizzare esclusivamente
l'apposito kit di montaggio (accessorio op-
zionale).
Uso
Questo apparecchio è destinato solo al-
l'uso domestico e non deve essere utiliz-
zato per scopi diversi da quelli per il quale
è stato progettato.
Asciugare solo indumenti che possano es-
sere asciugati a macchina. Seguire le istru-
zioni riportate sull'etichetta dei singoli capi.
Non inserire nell'asciugatrice articoli non
lavati.
Non sovraccaricare l'apparecchio. Vedere
la sezione relativa nel manuale per l'utente.
Non inserire nell'asciugatrice capi sgoc-
ciolanti.
Non inserire nella macchina capi smac-
chiati con prodotti volatili a base di benzi-
na. Se si utilizza un simile smacchiatore o
detergente volatile, occorre attendere che
il prodotto sia completamente evaporato
prima di introdurre i capi nel cesto.
Per scollegare il cavo di alimentazione dal-
la presa elettrica fare sempre presa sulla
spina senza tirare il cavo.
Non utilizzare mai l'asciugatrice se il cavo
di alimentazione elettrica, il pannello dei
comandi, il piano di lavoro o la base sono
danneggiati in modo da rendere accessibili
le parti interne.
Utilizzare ammorbidenti e prodotti analo-
ghi seguendo i consigli del produttore.
Attenzione: superficie calda: Non toc-
care la protezione della luce quando la luce
è accesa (solo per le asciugatrici dotate di
luce interna al cesto).
electrolux 3