LAVASTOVIGLIE TT9 E 152978 98/1 LIBRETTO ISTRUZIONI I
Indice Per l’utente Per l’installatore Avvertenze 3 Descrizione dell’apparecchiatura 4 Pannello comandi 4 Prima dell’uso Regolazione del decalcificatore dell’acqua Il brillantante 6 6 8 Uso della lavastoviglie Sistemazione delle stoviglie Regolazione in altezza del cesto superiore Il detersivo 9 9 10 11 Consigli per il lavaggio 12 Programmi di lavaggio 13 Sequenza delle operazioni 14 Manutenzione Pulizia interna Pulizia dei filtri Pulizia del contenitore WRD Pulizia esterna Periodi di sost
Avvertenze È molto importante che questo libretto venga conservato con la lavastoviglie per consultazioni future. In caso di vendita o di trasferimento della stessa ad altro utente, assicurarsi che il libretto accompagni sempre la lavastoviglie per permettere al nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. La stessa cosa vale anche in caso di trasloco senza rimozione della lavastoviglie perché in dotazione all’abitazione.
Descrizione dell’apparecchiatura 1. Distanzieri 2. Fermi cesto superiore 3. Spruzzatore rotante superiore 1 4. Contenitore sale 13 2 5. Filtro grande 12 3 6. Contenitore detersivo 7. Pannello comandi 4 11 5 10 8. Targhetta matricola 9. Contenitore brillantante 6 10. Filtro centrale 9 11. Spruzzatore rotante inferiore 12. Cesto superiore 8 13. Contenitore detersivo WRD 7 IN84 Pannello comandi 1. Tasto di ACCESO/SPENTO 2. Spia sale 6.
7. Pulsante per la selezione di "SUPER ASCIUGATURA" Segnali acustici Per facilitare la comunicazione delle operazioni che la lavastoviglie svolge sono stati introdotti dei segnali acustici. Questa opzione permette di migliorare le prestazioni di asciugatura delle stoviglie. Se la spia é spenta la fase di asciugatura si svolgerà in condizione normale e con risultati di asciugatura meno brillanti.
Prima dell’uso Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta: 1. Assicuratevi che il collegamento idraulico ed elettrico siano stati correttamente eseguiti come indicato nelle istruzioni per l’installazione. 2. Rimuovere qualsiasi imballaggio dall’interno della macchina. 3. Regolare il decalcificatore dell’acqua. 4. Versare 1 litro di acqua nel contenitore del sale e poi riempire con sale. 5. Riempire il contenitore del brillantante. 6. Effettuare un ciclo "Risciacquo".
Caricamento del sale rigenerante Attenzione! Utilizzare esclusivamente sale specifico per lavastoviglie. Altri tipi di sale non specifici per lavastoviglie, specialmente il sale fino da cucina, possono danneggiare il decalcificatore d’acqua. Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite di sale potrebbero favorire la corrosione. Si deve pertanto caricare il sale rigenerante solo prima di iniziare un programma di lavaggio. Caricamento: 1. Svitare e togliere il tappo del contenitore del sale. 2.
Il brillantante Questo prodotto rende più brillanti le stoviglie e migliora l’asciugatura. Viene introdotto automaticamente durante il risciacquo caldo. Il serbatoio posto all’interno della porta può contenere circa 110 ml di brillantante, sufficienti per 16 - 40 programmi di lavaggio, in funzione della quantità erogata. Caricamento del brillantante: 1. Aprire il contenitore ruotando il tappo (A) in senso antiorario. 2.
Uso della lavastoviglie Sistemazione delle stoviglie Prima di disporre le stoviglie nei cesti asportare tutti i residui delle pietanze, per evitare di intasare i filtri, con conseguente riduzione dell’efficacia di lavaggio. Importante! Non caricare stoviglie di dimensioni molto ridotte che possono cadere dai cesti. UI48 Aprire la porta ed estrarre i cesti. Il cesto inferiore Il cesto inferiore è destinato a contenere pentole, coperchi, piatti, insalatiere, posate, ecc. come indicato nelle figure.
Il cesto superiore Il cesto superiore è adatto a contenere piatti (dessert, sottotazze, piani e fondi fino a 25 cm di diametro) insalatiere, tazze e bicchieri. I bicchieri a gambo lungo possono essere appesi, capovolti, ai settori alti porta tazze. Caricare preferibilmente nel cesto superiore gli oggetti leggeri (ciotole in plastica ecc.) e sistemarli in modo che non si rovescino appoggiandovi vicino oggetti più pesanti.
Il detersivo Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. Caricamento detersivo Min = 15 g Max = 30 g D Per l’utilizzo di detersivo in polvere procedere come segue: 1. Aprire il coperchio agendo sul pulsante di aggancio (D). 2. Dosare il detersivo all’interno del contenitore, seguendo le dosi consigliate nella tabella "Programmi di lavaggio". Poiché i detersivi non sono tutti uguali, consultare anche le indicazioni sulla confezione. M M IN AX DE17 3.
Consigli per il lavaggio Per risparmiare energia Stoviglie non adatte Riporre le stoviglie nella macchina appena terminati i pasti, sistemarle anche in più riprese: potranno essere lavate tutte assieme quando il carico sarà completo. Eseguire eventualmente il programma di "Ammollo" (vedere tabella "Programmi di lavaggio") per evitare che lo sporco si secchi sulle stoviglie, nell’attesa di eseguire il programma di lavaggio completo.
Programmi di lavaggio Programmi Dosi di detergente consigliate Tipo sporco e stoviglie Lavaggio 1. Risciacquo Qualsiasi. Carico parziale (da completarsi al pasto successivo). 2. Intensivo WRD 70°C Molto sporco. Pentole e stoviglie miste 3. Normale Plus 65°C con prelavaggio Sporco normale. Stoviglie miste e pentole * 4. Giornaliero 80' 65°C 5. Normale 65°C senza prelavaggio ** 6. Bio 50°C con prelavaggio *** 7. Breve 55°C 8. Delicato 45°C con prelavaggio **** 9.
Sequenza delle operazioni 1. Controllare i filtri 7a. Impostazione ed inizio del programma senza partenza ritardata Controllare che i filtri siano puliti e posizionati correttamente La selezione del programma va eseguita con la porta parzialmente aperta. Premere ripetutamente il tasto di selezione programmi sino a visualizzare nel visore digitale il numero del programma scelto (vedere tabella "Programmi lavaggio" 2.
Nel visore verrà visualizzato il tempo di ritardo selezionato che decrementa con step di 1 ora, lo svolgimento del conteggio viene evidenziato nel visore digitale da un punto lampeggiante dopo il numero. Aprire la porta e spegnere la lavastoviglie premendo il tasto "ACCESO/SPENTO". Svuotare prima il cesto inferiore, poi quello superiore; si eviteranno così sgocciolamenti dal cesto superiore sulle stoviglie del cesto inferiore. L’apertura della porta non sospende il conteggio del ritardo.
Manutenzione Pulizia interna Pulire le guarnizioni perimetrali di tenuta della porta e dei contenitori detersivo e brillantante con un panno umido. Consigliamo di eseguire, ogni tre mesi, un programma di lavaggio a 65°C senza stoviglie e con detersivo. Pulizia del filtro centrale (dopo ogni ciclo) Nel filtro centrale (A) possono fermarsi dei residui che vanno rimossi risciacquando il filtro sotto l’acqua corrente. Per estrarre il filtro centrale: - tirarlo verso l’alto agendo sulla la maniglia.
Pulizia del contenitore WRD Controllare che nel contenitore detersivo WRD non vi siano residui di sporco o detersivo. Se necessario, risciacquare sotto l’acqua corrente dopo averlo staccato dal cesto ruotando in senso antiorario e sfilandolo verso l’alto. Rimontare il contenitore compiendo l’operazione inversa. Attenzione! Non usare mai la lavastoviglie senza il contenitore WRD.
Rimedi alle anomalie di funzionamento Alcuni inconvenienti di funzionamento possono dipendere da operazioni di manutenzione poco corrette o da dimenticanze. Pertanto prima di chiamare l’Assistenza Tecnica, consultare la lista che segue. In caso di intervento degli allarmi la lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento e tutte le spie si spengono, i pulsanti sono inattivi eccetto il tasto ACCESO/SPENTO.
Se dopo queste verifiche la disfunzione rimane, rivolgersi al più vicino centro di Assistenza Tecnica autorizzato indicando il tipo di difetto, il modello di apparecchiatura (Mod.), il numero di prodotto (Prod. No.) e il numero di fabbricazione (Ser. No.) che si trovano stampati sulla targhetta di identificazione della lavastoviglie, posta sul lato destro della porta.
Avvertenze per gli istituti di prova Prima delle prove è necessario riempire completamente il contenitore del sale del decalcificatore ed il contenitore del brillantante. Standard di prova: EN 50242 Programma comparativo: programma nr.
Installazione Avvertimento! L’ adattamento dell’impianto elettrico per l’installazione deve essere eseguito solo da personale qualificato. L’ adattamento dell’impianto idraulico per l’installazione deve essere eseguito solo da personale qualificato. Rimuovere tutte le parti di imballaggio prima di posizionare la macchina. Sistemare la lavastoviglie possibilmente nelle vicinanze di un rubinetto per il carico dell’acqua e di uno scarico.
1 2 Ø Ø 1. Al sifone dello scarico del lavello, fissandolo eventualmente con una fascetta. 18 21 L’ estremità del tubo di scarico può essere collegata: min 4 cm Collegamento allo scarico min 30 cm max 100 cm 2. Ad un scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, avente un diametro interno di almeno 4 cm. L’ attacco dello scarico deve trovarsi ad un’altezza compresa tra 30 cm (minimo) e 100 cm (massimo) dal pavimento.
From the Electrolux Group. The world’s No.1 choice. The Electrolux Group is the world’s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. 14 billion USD in more than 150 countries around the world.