User Manual
Table Of Contents
- Specific Model Instructions
- Flush & Bulkhead Mount models
- Istruzioni specifiche per modello
- Modelli con montaggio a incasso e a paratia
-  Le bussole con montaggio antivibrazione sono state progettate per il montaggio all'interno della timoniera. Non montarle in punti esposti al contatto con l'acqua salata.
- Modellspezifische Anweisungen
- Modelle zur Horizontal- und Schottbefestigung
-  Federungsbefestigte Modelle müssen im Lotsenstand eingebaut werden. Sie dürfen keinesfalls direktem Kontakt mit Salzwasser ausgesetzt sein.
- Instrucciones específicas para cada modelo
- Modelos de montaje al ras y sobre mampara
-  Las brújulas con montaje anti vibración están diseñadas para instalarse dentro de la timonera. No instale este tipo de brújulas donde queden expuestas al agua salada.
- Instructions de montage spécifiques
- Montage à ras ou sur cloison
-  Les compas de montage anti-vibratoires sont conçus pour être montés à l'intérieur de la timonerie. Ne les montez pas sur une surface directement en contact avec de l'eau salée.

Linee guida sulla deviazione: scegliere un'area caratterizzata da una deviazione non superiore ai 15° per 
ciascuno dei quattro punti cardinali (N S E e O), vedere la sezione “Linee guida sul test dell'area” qui di 
seguito. La maggior parte delle bussole è dotata di un sistema di compensazione integrato in grado di 
correggere deviazioni fisse superiori a 15°. 
Non è possibile ottenere una compensazione efficace se la bussola è soggetta a un campo magnetico 
variabile. Alcune apparecchiature a bordo potrebbero causare variazioni nei campi magnetici. Durante la 
scelta dell'area di installazione della bussola, prendere in considerazione oggetti come tergicristalli, cavi 
ad alta tensione e anche alcuni tipi di timone. 
Linee guida sul test dell'area: utilizzare una bussola per testare l'area scelta. Alla base della bussola sono 
presenti due aste di ottone ruotabili a 360°. È possibile che siano visibili solo le estremità con la 
scanalatura. Queste aste di compensazione consentono di correggere  la deviazione. Nella fase di test 
dell'area, per impedire l'influenza delle correzioni predefinite della bussola, occorre neutralizzare l'effetto 
delle aste, impostando le estremità con la scanalatura in posizione orizzontale.  
Tenere la bussola lontana da possibili interferenze e osservarne la lettura. Spostarla quindi in posizione 
con cura, prestando attenzione a mantenerla puntata nella stessa direzione. Se la lettura varia pur 
mantenendo la stessa direzione, significa che è presente una deviazione. Per regolare la bussola usando le 
aste di compensazione, occorre individuare un'area che presenti una deviazione inferiore ai 15° per 
ciascuno dei 4 punti cardinali. 
Una volta trovata l'area, testare i cambiamenti intermittenti nel campo magnetico. Con la bussola montata 
temporaneamente nella posizione desiderata, spostare il timone, usare i comandi dell'acceleratore o 
qualsiasi elemento che potrebbe causare deviazione. Si consiglia inoltre di attivare e disattivare i 
dispositivi elettrici. Non è possibile correggere con la compensazione un campo magnetico soggetto a 
cambiamento continuo; in tal caso, occorre installare la bussola in un'area diversa.  
Informazioni importanti sull'installazione 
  Durante il montaggio della bussola, accertarsi che non si verifichi un errore di allineamento A. L'errore 
di allineamento A è molto frequente ed è causato dalla divergenza tra la direzione della bussola e la 
rotta dell'imbarcazione. Si consiglia di fissare la bussola temporaneamente con un fermo, in modo da 
correggere facilmente eventuali errori di allineamento. Usare del nastro di carta adesiva come 
riferimento o per mantenere stabile la bussola durante l'installazione. È possibile installare i fermi 
residui al termine dell'allineamento.  
  SELEZIONARE COMPONENTI DI TIPO NON MAGNETICO. È possibile utilizzare fermi in 
acciaio inossidabile e ottone. In caso di dubbi, testarli utilizzando un magnete. 
  Utilizzare la guarnizione di montaggio in dotazione con il modello per montaggio a incasso o a paratia. 
L'uso di materiale per calafataggio è SCONSIGLIATO poiché contenente componenti chimici che 
potrebbero danneggiare la bussola. 
  La maggior parte dei modelli contiene luci integrate che richiedono il collegamento dei cavi a una 
fonte di alimentazione. 
Cablaggio dell'illuminazione notturna 
  La maggior parte dei modelli è dotata di un sistema di illuminazione notturna a 12 volt. Per collegare 
le luci a un sistema a 24 o 32 volt, sono disponibili resistori esterni. 
  Alcuni modelli sono dotati di illuminazione a 24 volt e non necessitano di un resistore esterno. 
  Occorre fissare le luci a un circuito con fusibile appropriato nel sistema elettrico (circuito in funzione). 
  Alcuni modelli sono dotati di due luci; collegare entrambe le luci allo stesso circuito. 










