Operation Manual

4
Italiano
CARATTERISTICHE DEL DESIGN
1. LED BRT (Boosted Rail Technology) questo LED si illumina quando l’uni si trova in modali boost.
2. LED Alimentazione/protezione - questo LED si illumina in blu quando l'uni è accesa e si illumina in
rosso se viene rilevato un cortocircuito/impedenza bassa alla connessione dei diffusori o se i componenti interni
dellamplificatore si surriscaldano e fanno scattare la protezione. Quando ciò si verifica l’amplificatore si spegne e
rimane spento finc non si è raffreddato.
3. Dissipatore di calore di alluminio estruso il dissipatore di calore di alluminio estruso dellamplificatore
Punch dissipa il calore generato dalla circuiteria dell’amplificatore.
4. Connessione del cablaggio dei diffusori (uscita) – la porta di connessione Molex per collegare i cavi +
edel cablaggio dei diffusori.
5. Interruttore di crossover - interruttore selezionabile per funzionamento 80Hz High-Pass (HP), passa-alto,
All Pass (AP), passa-tutto,o Low-Pass (LP), passa-basso.
6. Regolatore di amplificazione - il regolatore d'amplificazione in ingresso è reimpostato in modo da
corrispondere all’uscita della maggioranza delle unità fonte. Può essere regolato in modo da accoppiarsi ai livelli in
uscita di una varie di uni fonte di segnale.
7. Interruttore 2/4 canali - impostando questo interruttore sulla posizione 2CH (2 canali),si commutano gli
ingressi alla modalità a 2 canali, permettendo il collegamento solo agli ingressi anteriori con un'uscita a 4 canali.
8. Connessione del cablaggio dei diffusori/RCA (ingresso) la porta di connessione Molex per
collegare i cavi + edel cablaggio dei diffusori/RCA.
9. Regolazione livello alto variabile – Con il 4V variabile 6V a CC (corrente continua) stampi in offset
l'input di tensione girano sopra p essere impostato.
10. Terminali di alimentazione la porta di connessione Molex per la corrispondente spina A
distanza/Terra/Alimentazione.