M5 Microphones Manual

99
L’M5 è un microfono a ripresa frontale, quindi l’estremità con la
griglia deve essere sempre diretta verso la sorgente sonora che
volete registrare.
Quando registrate qualsiasi sorgente sonora, che sia una voce,
uno strumento musicale o altro, impiegate sempre un po’ di
tempo per sperimentare con la posizione del microfono, così
sarete sicuri di riprendere il miglior suono possibile. Per ottenere
ciò, spostate il microfono tutte le volte che vi sentite di farlo,
piuttosto che correggere in seguito con un equalizzatore o altri
processori di segnale.
Se state registrando tramite un’interfaccia, un channel strip
o un mixer che disponga di una sezione di equalizzazione
incorporata, iniziate sempre con l’equalizzatore in fl at (nessun
taglio o esaltazione) oppure, se possibile, disattivatelo. Una volta
ottenuto il suono preferito tramite posizionamento del microfono,
potete aggiungere qualsiasi processo che sia equalizzazione,
compressione, riverbero o altro per migliorare il suono della
vostra registrazione.
È sempre meglio usare l’equalizzatore con parsimonia, e quando
volete comunque modifi care il suono di una registrazione dovreste
Operazioni Generali
M5_multilingual_manual.indb 99M5_multilingual_manual.indb 99 2/09/2013 7:00:16 PM2/09/2013 7:00:16 PM