GO:LIVECAST Manuale dell’Utente Prima di usare questa unità, leggete con attenzione “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO”. Dopo la lettura, tenete il documento(i) a portata di mano per future consultazioni.
Vai all’inizio Descrizione del Pannello Indicatore POWER Manopola [PAD] Regola il volume del pad. Microfono interno Manopola [MIC] Regola la sensibilità del microfono. Tasto [MIC EFFECT] Attiva e disattiva l’effetto del microfono. Tasto [MIC MUTE] Silenzia l’audio dal microfono. Tasto [SATELLITE CAMERA] Usa una videocamera satellite. Pad [1]–[6] Premendo i pad, potete visualizzare immagini fisse o video, o effettuare lo streaming di effetti sonori o di musica di sottofondo.
Vai all’inizio Connettere i Dispositivi Riguardo ai Cavi USB Inclusi I seguenti cavi USB sono inclusi con questa unità. Usate solo i cavi USB inclusi per connettere un alimentatore USB o uno smartphone. Non usate i cavi USB inclusi per connettere dispositivi diversi da questa unità. 55Cavo USB da Type-A a USB micro-B Usatelo per connettere un alimentatore USB.
Connettere un Alimentatore USB (Accensione) Alimentatore USB Usate il cavo incluso da USB Type-A a USB Micro-B per connettere un alimentatore USB (venduto separatamente) alla porta USB POWER. Collegate l’alimentatore USB a una presa di corrente elettrica. * Usate un alimentatore USB disponibile in commercio. * Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato prima di accendere/spegnere l’unità. Anche con il volume al minimo, potreste avvertire un rumore all’accensione/ spegnimento.
Connettere uno Smartphone Connessione a un iPhone o iPad 1. Usando il cavo incluso da Lightning a USB Micro-B, connettete il vostro iPhone o iPad alla porta USB SMARTPHONE. Se questa unità è accesa quando connettete uno smartphone, l’indicatore POWER dell’unità di accende. 2. Avviate l’app GO:LIVECAST. * Dovete effettuare le connessioni prima di avviare l'app. Connessione ad uno Smartphone Android 1.
Connettere delle Cuffie 1. Collegate le vostre cuffie, cuffie con microfono, o diffusori monitor alla presa HEADPHONE/HEADSET. MIN Cuffie con microfono 2. Cuffie MAX Diffusori monitor Usate la manopola [HEADPHONE] per regolare il volume generale. * Questa unità supporta cuffie dotate di una spina mini da 3,5 mm. * Questa unità supporta cuffie con microfono dotate di una spina mini di tipo CTIA da 3,5 mm (a 4 poli). * Il mix mono dell'audio viene emesso dalla presa HEADPHONE/HEADSET.
Connettere un Microfono Microfono dinamico Microfono a condensatore Assegnazione dei Pin del connettore MIC (XLR, TRS).
Microfono dinamico Potete collegare qui un microfono dinamico. Impostate l’interruttore [PHANTOM] su “OFF”. Collegatelo alla presa MIC tramite una spina di tipo XLR, TRS, o TS. Microfono a condensatore Potete collegare qui un microfono a condensatore che richiede l’alimentazione phantom. Impostate l’interruttore [PHANTOM] su “48V”. (Alimentazione Phantom: CC48 V, 6 mA Max) Collegatelo alla presa MIC tramite una spina di tipo XLR.
Silenziare il microfono Quando non usate il microfono, potete silenziare l’audio dal microfono premendo il tasto [MIC MUTE] per far accendere. Collegare un Lettore Audio o una Tastiera MIN Lettore audio 1. MAX Tastiera Potete usare un cavo audio venduto separatamente per collegare un lettore audio o una tastiera alla presa LINE IN. Effettuate la connessione tramite una spina stereo mini da 3,5 mm. 2. Usate la manopola [LINE IN] per regolare il volume del dispositivo collegato.
Alimentare il Vostro Smartphone Durante l’Uso Usando un cavo e accessori venduti separatamente, potete utilizzare questa unità mentre fornisce l’alimentazione al vostro smartphone. Alimentare il Vostro iPhone o iPad Durante l’Uso Accessori richiesti separatamente 55Adattatore da Apple Lightning a USB 3 Camera 55Cavo USB da Type-A a USB micro-B 55Cavo da Lightning a USB Type-A 55Alimentatore USB * Non usate un cavo USB progettato solo per la ricarica dei dispositivi.
Alimentare il Vostro Smartphone Android Durante l’Uso Accessori richiesti separatamente 55Adattatore Apple USB-C Digital AV Multiport 55Cavo USB da Type-A a USB micro-B 55Cavo da USB Type-C™ a USB Type-A 55Alimentatore USB * Non usate un cavo USB progettato solo per la ricarica dei dispositivi. I cavi solo per la ricarica non possono trasmettere dati. * Alcuni smartphone Android non possono essere usati durante la ricarica. Consultate http://roland.cm/golivecastcp per informazioni sui modelli supportati.
Vai all’inizio Schermata Iniziale Quando avviate l’app GO:LIVECAST senza connettere il GO:LIVECAST, appare la schermata iniziale. Se è connesso il GO:LIVECAST, la schermata iniziale viene saltata automaticamente, e appare la schermata principale (p. 13). Dà accesso al manuale operativo (questo documento). Potete accedere a questo documento anche dalla schermata di impostazione. Utilizza questo smartphone come una videocamera satellite. Apre la schermata principale.
Vai all’inizio Schermata Principale Questa è la schermata principale dell’app GO:LIVECAST. Usate i tasti nella schermata per cambiare le funzioni. Indicazione LIVE/REC Misuratore di livello Tempo trascorso Selettore videocamera Seleziona la videocamera utilizzata. Di default, questa è la videocamera frontale. * Su Android, non potete cambiare videocamera durante lo streaming o la registrazione video. Filtro Beauty Attiva il filtro Beauty.
Vai all’inizio Usare i Pad Potete usare i pad del GO:LIVECAST per riprodurre musica di sottofondo o effetti sonori, o per visualizzare video o testo nello schermo. Riprodurre Musica di Sottofondo o Effetti Sonori Secondo le impostazioni di default dell’app, clip sonore (come musica di sottofondo o effetti sonori) sono assegnate ai pad [1]–[3]. Premete i pad [1]–[3] uno alla volta per sentire i suoni. 1. Premete il pad che volete sentire.
Visualizzare Video o Fotografie nello Schermo Secondo le impostazioni di default dell’app, una clip video è assegnata al pad [4] e un’immagine fissa è assegnata al pad [5]. Premete i pad [4] e [5] uno alla volta per vedere il loro effetto. 1. Premete il pad [4] o [5]. Filmato Foto Il pad è acceso, e un video o un’immagine fissa viene visualizzato sovrapposto all’immagine della videocamera. 2. Usate la manopola [PAD] per regolare il volume.
Visualizzare Testo nello Schermo Secondo le impostazioni di default dell’app, il testo è assegnato al pad [6]. Premete il pad [6] per vedere il suo effetto. 1. Premete il pad [6]. Testo Il pad è acceso, e una scritta viene visualizzata sovrapposta all’immagine della videocamera. 2. Per arrestare la visualizzazione, premete di nuovo il pad per farlo spegnere. MEMO Potete cambiare liberamente il testo visualizzato, così come il carattere, la dimensione, la posizione e il colore (p. 22).
Vai all’inizio Cambiare la Clip Assegnata a un Pad Per esempio, se un effetto sonoro è assegnato a un pad, potete assegnare un effetto sonoro diverso a quel pad. 1. Toccate [Pad Assign]. Appare la schermata di assegnazione. Musica (BGM) Effetto sonoro Foto, Filmato Testo Vengono visualizzate delle miniature per indicare il tipo di clip che è attualmente assegnata ad ogni pad. Quando toccate una miniatura 1–6 in questa schermata, la clip assegnata si riflette nello schermo o nel suono. 2.
Vai all’inizio Cambiare il Tipo di Clip Assegnata a un Pad Potete assegnare liberamente le clip ai pad del GO:LIVECAST. Per esempio, potete assegnare delle foto a tutti i pad. Selezionare il Tipo di Clip Per ogni pad, potete selezionare il tipo di clip che è assegnato. 1. Toccate [Pad Assign]. Appare la schermata di assegnazione. Musica Effetto (BGM) sonoro Foto, Filmato Testo Vengono visualizzate delle miniature per indicare il tipo di clip che è attualmente assegnata ad ogni pad.
2. Toccate l’icona dello spillo in alto a destra nella schermata di assegnazione. Il colore dell’icona dello spillo diventa rosso. In questo esempio, cancellate temporaneamente l’assegnazione del pad [3] e poi assegnate un tipo di clip diverso. 3. Toccate l’icona [-] posta in alto a destra della miniatura del pad [3]. Potete effettuare la stessa operazione tenendo premuta la miniatura. 4. Solo iOS Quando appare la schermata di conferma, toccate [Clear].
Appare la schermata di assegnazione delle clip. 7. Toccate il tipo di clip che volete assegnare. Appare la schermata del tipo di clip selezionato. Assegnare Foto o Video 1. Nella schermata di selezione delle clip, toccate “PHOTO/MOVIE”. Appare la schermata di selezione “Photo/Movie”. Clip Mostra le clip da assegnare. Edit Solo iOS Potete cancellare un file caricato. Su Android, fate scorrere direttamente la clip verso destra. Library Importa una clip dalla libreria dei filmati del vostro smartphone.
2. Toccate la miniatura della foto o del video che volete assegnare. Appare la schermata LAYOUT. Tasto di selezione della disposizione Toccatelo per cambiare la posizione della clip. (In alto, in basso, a schermo pieno) 3. Quando avete specificato la disposizione, toccate [Done]. La clip selezionata viene assegnata al pad [2]. 4. Toccate [Pad Assign] per tornare alla schermata principale.
Assegnare del Testo 1. Nella schermata di selezione delle clip, toccate “TEXT”. Appare la schermata di impostazione “Text”. Lista dei testi Una lista dei testi immessi precedentemente. Edit Solo iOS Potete cancellare il testo immesso precedentemente. Su Android, fate scorrere direttamente il testo verso destra. NEW+ Immissione del nuovo testo. 2. Toccate per selezionare il testo che volete assegnare. Per immettere un nuovo testo, toccate [NEW+].
Appare la schermata di modifica. Attiva e disattiva lo sfondo Regola la posizione orizzontale Regola la posizione verticale Regola la dimensione del carattere Toccate per immettere i caratteri Seleziona il colore Se lo sfondo è disattivato: Il colore selezionato è il colore del testo. Se lo sfondo è attivo: Il colore selezionato è il colore dello sfondo. 3. Regolate la dimensione del carattere, la posizione e il colore come preferite. 4. Quando avete specificato la disposizione, toccate [Done].
Assegnare un Effetto Sonoro 1. Nella schermata di selezione delle clip, toccate “SOUND EFFECT”. Appare la schermata di selezione “Sound Effect”. Lista degli effetti sonori Elenca gli effetti sonori che potete assegnare. Volume Specifica il volume dell’effetto sonoro. 2. Toccate l’effetto sonoro che volete assegnare. Quando toccate, l’effetto sonoro selezionato viene riprodotto. 3. Quando avete regolato il volume, toccate [Done]. L’effetto sonoro selezionato viene assegnato al pad [2]. 4.
Assegnare Musica di Sottofondo 1. Nella schermata di selezione delle clip, toccate “MUSIC”. Appare la schermata di assegnazione “Music”. Lista delle musiche Elenca i brani che potete assegnare. Library Importa un brano dalla libreria dello smartphone. Volume Imposta il volume del brano. Solo iOS Edit Potete cancellare un brano caricato. On Android, fate scorrere direttamente la lista dei brani verso destra. 2. Toccate il brano che volete assegnare. Potete toccare per ascoltare il brano selezionato.
Vai all’inizio Usare l’Effetto del Microfono Potete applicare il riverbero al suono del microfono. 1. Toccate [Mic Effect]. Appare il cursore dell’effetto. 2. 3. Trascinate il cursore per regolare l’intensità del riverbero. Toccate [Mic Effect] per tornare alla schermata principale. Usare il Filtro Beauty Quando usate il filtro Beauty (bellezza), all’immagine visualizzata dalla videocamera viene dato un tono della pelle simile al risultato di un trattamento cosmetico. 1. Toccate [Beauty Filter].
Vai all’inizio Live Broadcasting Ora proviamo ad effettuare un live broadcasting. MEMO Potete anche registrare il contenuto video sul vostro smartphone (p. 36). Specificare l’Orientamento dello Schermo Solo iOS In questo documento, spieghiamo le varie schermate della app GO:LIVECAST con l’orientamento verticale (in modo ritratto-portrait), ma potete anche usare ed effettuare il broadcast con la app GO:LIVECAST con l’orientamento orizzontale (modo paesaggio-landscape).
Selezionare la Destinazione del Broadcast Dovete effettuare alcune impostazioni prima di realizzare il broadcast. Per poter effettuare il broadcast, il vostro smartphone deve potersi collegare a Internet. 1. Toccate [Broadcast]. Appare la schermata di impostazione del broadcast. Lista delle piattaforme Una lista delle piattaforme di destinazione del broadcast. STREAMING START Avvia il live broadcasting. 2. Toccate la piattaforma su cui volete effettuare il broadcast.
Broadcasting su Facebook Live Per iniziare, create un account su Facebook. 1. Nella lista delle piattaforme, selezionate Facebook Live. Appare la schermata di impostazione. Login Effettuate il Log in. Title Immettete il titolo del broadcast. Scope Selezionate lo scopo. 2. 3. 4. Toccate [Log in] e accedete al vostro account Facebook. Toccate [Title] e immettete il titolo del vostro broadcast. Selezionate Scope. Scope si riferisce al gruppo di spettatori ai quali viene reso disponibile il broadcast.
5. Terminate le impostazioni, toccate [<] per tornare alla schermata precedente (solo iOS). * Su Android, usate il tasto [Back] presente in Android OS. 6. Toccate [STREAMING START] o il tasto [ON AIR] per iniziare il broadcasting.
Broadcasting su YouTube Per iniziare, create un account su Google. * Un account deve avere almeno 1.000 abbonati al canale per poter effettuare il broadcast (a settembre 2019). Per i dettagli, consultate le informazioni di supporto di YouTube. 1. Nella lista delle piattaforme, selezionate YouTube. Appare la schermata di impostazione. Login Effettuate il Log in. Title Immettete il titolo del broadcast. Scope Selezionate lo scopo. 2. 3. 4. Toccate [Log in] e accedete al vostro account Google.
Broadcasting su Twitch Per iniziare, create un account su Twitch. * Per effettuare lo stream, l'autenticazione in due fasi deve essere abilitata nelle impostazioni di Twitch (a Settembre 2019). Per i dettagli, consultate le informazioni di supporto di Twitch. 1. Nella lista delle piattaforme, selezionate Twitch. Appare la schermata di impostazione. server di destinazione dello streaming Login Effettuate il Log in. 2. 3. Selezionate il server di destinazione dello streaming. 4.
Broadcasting su TwitCasting Per iniziare, create un account TwitCasting (un account unico per TwitCasting). 1. Nella lista delle piattaforme, selezionate TwitCasting. Appare la schermata di impostazione. Effettuate il log in usando un account SNS. Effettuate il log in usando un account TwitCasting. 2. Toccate [TwitCasting Login] per eseguire il log in. Se avete un account su un social network (SNS) come Twitter, Facebook, o Instagram, potete usare anche quell’account per eseguire il log in. 3.
Specificare Manualmente la Destinazione del Broadcast Potete specificare manualmente la destinazione del broadcast senza usare una piattaforma esistente. * Controllate che lo streaming su Periscope o SHOWROOM sia effettuato in modalità landscape (paesaggio). 1. Nella lista delle piattaforme, selezionate Custom RTMP. Appare la schermata di impostazione. 2. 3. Inserite le informazioni necessarie. Terminate le impostazioni, toccate [<] per tornare alla schermata precedente (solo iOS).
Visualizzare i Commenti Durante il broadcasting, potete vedere i commenti SNS. 1. Toccate [Comments]. Appare la schermata dei commenti. Quando viene immesso un commento, appare nello schermo. Voi non potete immettere un commento. 2. Toccate [Comment] per tornare alla schermata principale. Arrestare un Broadcast 1. Nella schermata delle impostazioni del broadcast, toccate [Stop Broadcasting] o premete il tasto [ON AIR] per interrompere il broadcasting.
Vai all’inizio Registrazione Video I contenuti video che catturate usando GO:LIVECAST possono essere registrati sul vostro smartphone invece di effettuare il broadcast. 1. Toccate [Settings]. Appare la schermata SETTINGS. 2. Attivate [Record Mode]. 3. Toccate [<] per tornare alla schermata principale (solo iOS). * Su Android, usate il tasto [Back] presente in Android OS. 4.
Vai all’inizio Effettuare Varie Impostazioni dell’App Ecco come eseguire varie impostazioni relative all’intera app GO:LIVECAST. 1. Toccate [Settings]. Appare la schermata SETTINGS. 2. Specificate la voce desiderata. Impostazione Valore Spiegazione Manual – Visualizza questo documento. Record Mode Off, On Effettua la registrazione video al posto del broadcasting. Streaming Volume 1–10 Specifica il volume del broadcast.
Vai all’inizio Utilizzo come Videocamera Satellite. Utilizzando la funzione Satellite Camera, l’immagine della videocamera di un altro smartphone può apparire nell’app GO:LIVECAST. Potete alternare le immagini delle due videocamere, o visualizzare entrambe in una schermata suddivisa ed effettuare il live-broadcast di quel video. NOTA 55L’app GO:LIVECAST deve essere installata sia sullo smartphone principale (quello collegato all’unità GO:LIVECAST) che allo smartphone satellite.
Appare la schermata di impostazione della videocamera satellite. Posizione della schermata satellite Seleziona la posizione di visualizzazione della videocamera satellite. Abbinamento Mostra il nome dello smartphone abbinato. 3. Sullo smartphone satellite, avviate l’app GO:LIVECAST. Appare la schermata iniziale. 4. Toccate [Satellite Camera]. La schermata attende la connessione. L’abbinamento inizia automaticamente.
5. Toccate l’icona della posizione della schermata satellite per specificare la posizione di visualizzazione della videocamera satellite. Off Visualizzazione Visualizzazione Visualizzazione satellite a satellite in alto satellite in a sinistra basso a destra schermo pieno Potete cambiare la posizione di visualizzazione della videocamera satellite anche durante il broadcast. 6. Sullo smartphone satellite, regolate il video della videocamera satellite.
Vai all’inizio Usare i Live Set Live set è una funzione che salva collettivamente le assegnazioni di ogni pad in forma di set, permettendovi di usare set differenti appropriati per i contenuti di cui state effettuando lo streaming. I Live set che avete creato possono essere richiamati liberamente. Richiamare un Live Set 1. Toccate [Live Set]. Appare la schermata live set. Lista dei live set Elenca i live set che avete creato. Edit Solo iOS Cancella un live set che avete creato.
Creare un Live Set 1. Toccate [Live Set]. Appare la schermata live set. 2. Toccate [Create New]. 3. 4. Immettete un nome per il live set. Toccate [Done] (solo iOS). Le impostazioni correnti vengono salvate come un nuovo live set, e vengono aggiunte alla lista. 5. Toccate [<] per tornare alla schermata principale (solo iOS). * Su Android, usate il tasto [Back] presente in Android OS.
Vai all’inizio Specifiche Principali Roland GO:LIVECAST: Live Streaming Studio per Smartphone Connettori Presa MIC Tipo combo (XLR, phone TRS da 1/4”, alimentazione phantom CC 48 V, 6 mA max.
Roland Corporation