User Manual
Table Of Contents
- Guida rapida
- Sommario
- Specifiche principali
- Prima di suonare
- Descrizioni del pannello
- Guida al funzionamento
- Selezione di un tono
- Regolazione del volume complessivo
- Aggiunta del riverbero al suono (Ambience)
- Regolazione della brillantezza del suono (Brilliance)
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Trasposizione dell'intonazione (Transpose)
- Divisione della tastiera per due persone (Twin Piano)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Suonare toni diversi con la mano destra e la mano sinistra
- Creazione di un tono di pianoforte personale (Piano Designer)
- Sovrapposizione di due suoni (Dual Play)
- Display
- Utilizzo della funzione Bluetooth
- Selezione di una voce/modifica di un valore
- Suono del metronomo
- Selezione di un brano
- Riproduzione e registrazione
- Disabilitazione dei pulsanti (Panel Lock)
- Selezione della parte o delle parti da suonare (Part Mute)
- Operazioni avanzate
- Registrazione della performance
- Personalizzazione del suono di pianoforte (Piano Designer)
- Salvataggio delle impostazioni dell'esecuzione (Registration)
- Caricamento/salvataggio delle configurazioni del pianoforte
- Funzioni utili
- Impostazioni varie (Function Mode)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Modifica del metodo di accordatura (Temperament)
- Specifica della tonica (Temperament Key)
- Regolazione del volume del brano (SMF) (Song Volume SMF)
- Regolazione del volume del brano (Audio) (Song Volume Audio)
- Regolazione del volume di un dispositivo di riproduzione audio (Input Volume)
- Specifica della modalità di riproduzione (SMF) (SMF Play Mode)
- Selezione del formato per la registrazione (Recording Mode)
- Modifica dell'applicazione degli effetti del pedale (Damper Pedal Part)
- Modifica della funzionalità dei pedali (Center Pedal)
- Modifica dell'effetto del pedale (Left Pedal)
- Uso del pedale per cambiare le registration (Reg. Pedal Shift)
- Regolazione della luminosità del display (Display Contrast)
- Specifica del volume massimo (Volume Limit)
- Evitare le note doppie nel collegamento con un sequencer (Local Control)
- Impostazioni del canale di trasmissione MIDI (MIDI Transmit Ch)
- Modifica della lingua visualizzata sul display (Language)
- Spegnimento alla chiusura del coperchio (Power Off by the Lid)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio automatico delle impostazioni (Auto Memory Backup)
- Operazioni di base nella modalità Function
- Utilizzo della funzionalità Bluetooth®
- Collegamento di dispositivi esterni
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
- NOTE IMPORTANTI
- Tone List
- Internal Song List
11
Operazioni avanzate
Registrazione dell'audio
Di seguito viene descritto come registrare l'esecuzione sull'unità
sotto forma di audio. Il brano registrato può essere utilizzato sul
computer.
* L'eetto di proiezione acustica (p. 10) non viene riprodotto in un
brano registrato come audio.
Preparazione per la registrazione
353 4
1. Collegare l'unità ash USB alla porta USB Memory (p. 23).
* I dati audio non possono essere salvati nella memoria interna.
2. Selezionare il tono che si desidera suonare (p. 6).
3. Tenere premuto il pulsante [t] e premere il pulsante [+] per
selezionare "Audio".
PROMEMORIA
È possibile specicare questa opzione mediante l'impostazione
"Recording Mode" della modalità Function (p. 19).
4. Premere il pulsante [t].
Il pulsante [t] si accende, il pulsante [s] lampeggia e l'unità passa
in modalità di standby della registrazione.
Se si decide di annullare la registrazione, premere di nuovo il
pulsante [t].
NOTA
Non spegnere mai l'unità o scollegare l'unità ash USB durante la
registrazione.
5. Se si desidera, è possibile attivare il suono del metronomo
(p. 8).
Avvio e salvataggio della registrazione
1 2
1. Premere il pulsante [s].
La registrazione viene avviata.
Quando ha inizio la registrazione, il pulsante [t] e il pulsante [s]
si accendono.
2. Premere il pulsante [s].
La registrazione si arresta e l'esecuzione viene salvata
automaticamente.
PROMEMORIA
5 È possibile modicare il nome del brano (p. 11).
5 È possibile eliminare il brano (p. 12).
Ascolto dell'esecuzione registrata
Una volta eseguita la registrazione, il brano registrato è selezionato.
1. Premere il pulsante [s].
La riproduzione viene avviata dall'inizio dell'esecuzione registrata.
Conversione in audio di un brano registrato in formato SMF
Un brano registrato in formato SMF può essere registrato di nuovo
come audio per poterlo riprodurre sul computer.
1. Selezionare il brano da convertire in audio (p. 9).
2. Preparazione per la registrazione audio ("Preparazione per la
registrazione" (p. 11)).
1. Collegare l'unità ash USB.
2. Tenere premuto il pulsante [t] e utilizzare il pulsante [+] per
selezionare "Audio".
3. Premere il pulsante [t].
3. Utilizzare il pulsante cursore [J] per selezionare il brano del passo 1.
4. Premere il pulsante [s] per avviare la registrazione audio
("Avvio e salvataggio della registrazione" (p. 11)).
* Durante la registrazione, i suoni che si producono suonando la tastiera o
trasmessi all'unità dalla porta USB, dal jack Input o dall'audio Bluetooth
sono inclusi nell'audio registrato durante la conversione. Le parti il cui audio
è disattivato non vengono registrate.
* A seconda del le SMF, questo potrebbe non venire convertito in un le
audio identico a quello del brano registrato.
Ridenominazione di un brano (Rename Song)
Di seguito viene descritto come rinominare un brano salvato in
precedenza.
1. Premere contemporaneamente i pulsanti [Ambience]
e [Brilliance].
2. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare "Rename Song",
quindi premere il pulsante [s] (Enter).
Viene visualizzata la schermata Rename Song.
3. Utilizzare i pulsanti [–] [+] per selezionare il supporto
(memoria interna o unità ash USB) che contiene il brano
da rinominare.
4. Premere il pulsante [J].
5. Utilizzare i pulsanti [–] [+] per selezionare il brano da
rinominare, quindi premere il pulsante [J].
6. Rinominare il brano.
Pulsanti [K] [J]
Selezionare la posizione in cui cambiare il carattere.
Pulsanti [–] [+] Cambiare il carattere.
Se si decide di annullare l'operazione, premere il pulsante [u] (Exit).
7. Premere il pulsante [s] (Enter).
Compare un messaggio di conferma.
Se si decide di annullare l'operazione, premere il pulsante [u] (Exit).
8. Utilizzare il pulsante [J] per selezionare "Yes", quindi
premere il pulsante [s] (Enter).
Il brano viene rinominato.
NOTA
Non spegnere mai l'unità o scollegare l'unità ash USB mentre sul
display compare il messaggio "Executing..."
9. Premere contemporaneamente il pulsante [Ambience] e il
pulsante [Brilliance] per uscire dalla modalità Function.