User Manual
Table Of Contents
- Caratteristiche del pianoforte
- Cos'è Karimoku Furniture?
- Descrizione dei pannelli
- Apertura/chiusura del copritastiera
- Funzioni avanzate
- Utilizzo del metronomo
- Riproduzione dei brani
- Registrare la propria esecuzione
- Regolazione del riverbero (Ambience)
- Regolazione della brillantezza (Brilliance)
- Modifica della sensibilità di esecuzione della tastiera (Key Touch)
- Modifica dell'intonazione della tastiera (Transpose)
- Accordarsi con altri strumenti (Master Tuning)
- Spegnimento automatico dopo un determinato periodo di tempo (Auto Off)
- Salvataggio delle impostazioni (Memory Backup)
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica (Factory Reset)
- Impostazioni Bluetooth
- Operazioni consentite
- Uso dell'audio Bluetooth
- Trasferimento dei dati MIDI
- Uso del pedale per girare le pagine di un'applicazione per gli spartiti
- Usare insieme le funzioni di scorrimento delle pagine e di trasmissione/ricezione MIDI
- Problemi relativi alla funzionalità Bluetooth
- Inizializzazione delle impostazioni Bluetooth
- Risoluzione dei problemi
- Altra funzione
- Specifiche principali
- Diritti di proprietà intellettuale
- Montaggio del pianoforte
- Internal Song List
Cos'è Karimoku Furniture?
Karimoku Furniture è una casa produttrice giapponese di mobili in legno. Fondata nel 1940, vanta una lunga
tradizione all'interno del paese del Sol Levante.
Con una politica aziendale basata sulla "migliore qualità in assoluto", è rinomata per i suoi prodotti mirati al
miglioramento della qualità della vita di tutta la comunità.
Grazie all'attenta gestione dei materiali, all'impiego delle ultime tecnologie e alla nitura artigianale di esperti
operai, i prodotti sono sempre di altissima qualità.
Considerazioni per il corpo umano: la scelta dei materiali è mirata all'ottimizzazione dello stato sico, mentre
il design ergonomico permette di avere il massimo della comodità e della funzionalità.
Considerazioni per lo stile di vita: lo sviluppo dei prodotti prende in considerazione i vari impieghi quotidiani
e le variazioni nel corso del tempo.
Considerazioni per l'ambiente: vengono impiegati prodotti di foreste gestite in modo sostenibile e diluenti
ecologici per promuovere l'uso considerato di risorse limitate.
Struttura in legno Karimoku
5 Il legno naturale impiegato è di qualità superiore.
5 Lo strumento vanta uno stile unico, con venature e
segni naturali del legno.
5 Il design elegante dei designer Karimoku si abbina
perfettamente a qualsiasi ambiente.
Panca con design ergonomico
5 Sono stati impiegati vari tipi di materiali ammortizzanti
per controllare la morbidezza della panca, creando una
supercie di seduta sempre comoda anche dopo ore
passate a suonare.
5 Il design della panca è il risultato di venti anni di ricerca
nel campo dell'ergonomia.
Caratteristiche del pianoforte
Elaboratore sonoro "SuperNATURAL" per generare un suono di pianoforte realistico
Questo elaboratore sonoro utilizza un computer per sintetizzare il meccanismo di generazione
sonora di un pianoforte acustico. Il suono viene generato "ex-novo" in modo da riprodurre la ricca
resa sonora di un pianoforte, con tutte le sue sfumature.
Genera un suono di pianoforte realistico che non può essere prodotto dai tradizionali elaboratori
sonori di campionamento.
Tastiera "PHA-50" con tocco identico a quello di un pianoforte acustico
Struttura ibrida in legno e blocco centrale in polimeri.
La struttura del blocco centrale resiste a torsioni o deformazioni, garantendo un tocco stabile
mentre si suona.
I materiali in legno migliorano la rigidità e la densità della tastiera, andando a migliorare il tocco
durante l'esecuzione.
Questa tastiera non ha bisogno di una manutenzione particolare, ha la stessa resa di un pianoforte
acustico ed è molto durevole.
Tecnologia Bluetooth (supporto per audio/funzione per girare le pagine/MIDI)
La funzionalità audio Bluetooth consente di riprodurre dal pianoforte la musica o l'audio dei video
in uno smartphone o in un tablet. La funzione Bluetooth per girare le pagine e la connessione MIDI
consentono di controllare le applicazioni per gli spartiti come piaScore.
Utilizzando la funzione audio Bluetooth o un'applicazione per il controllo a distanza è possibile
ascoltare la musica proveniente dal pianoforte come musica di sottofondo.
Modelli con e senza Bluetooth
La presenza o l'assenza della funzionalità Bluetooth è
indicata dal nome di un pulsante nel pannello di controllo
sulla sinistra della tastiera.
Nei modelli dotati della funzionalità Bluetooth, il
secondo pulsante dal basso è contrassegnato come [
].
Nei modelli non dotati della funzionalità Bluetooth,
il secondo pulsante dal basso è contrassegnato come
[Metronome].
Con funzionalità
Bluetooth
Senza funzionalità
Bluetooth
Manuale dell'utente
Prima di usare questa unità, leggere attentamente le sezioni "UTILIZZO SICURO
DELL'UNITÀ" e "NOTE IMPORTANTI" (opuscolo "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ"). Dopo la
lettura, conservare tutta la documentazione in luogo sicuro per qualsiasi riferimento futuro.
Copyright © 2015 ROLAND CORPORATION