User Manual
Impostazioni generali per SPD-SX
Impostazioni generali per SPD-SX
61
DETAIL
Qui è possibile modicare le impostazioni per i pad esterni o i trigger per batteria acustica collegati ai jack TRIG IN (TRIG1–4).
PROMEMORIA
Se si specica TRIG1–4 TYPE (pag. 62), questi parametri vengono impostati automaticamente sui valori ottimali per il tipo
di pad specicato, pertanto in genere non occorre modicarli. È comunque possibile farlo, se si desidera denire le
impostazioni più in dettaglio.
Parametro Valore Spiegazione
SCAN TIME 0.1–4.0ms
Specica il tempo di rilevamento del segnale di attivazione.
Dato che il tempo di crescita della forma d'onda per il segnale di
attivazione può essere leggermente diverso a seconda delle caratteri-
stiche di ogni pad o del trigger di batteria acustica (pickup), potrebbe
capitare che colpi identici producano suoni con volumi diversi. In questo
caso è possibile regolare il valore di "Scan Time" per far sì che la tecnica
esecutiva venga rilevata in maniera più precisa.
Colpire più volte il pad con forza costante e aumentare gradualmente il
valore di SCAN TIME a partire da 0,1 msec, nché il volume si stabilizza
al livello più alto. Una volta raggiunto questo valore, provare a suonare il
pad forte e piano e assicurarsi che il volume cambi in modo appropriato.
SCAN TIME
Tempo
* Più è alto il valore impostato, maggiore sarà il tempo necessario per riprodurre il suono. Impostare questa
opzione sul valore più basso possibile.
RETRIG CANCEL 1–16
Questa impostazione evita la riattivazione indesiderata dei suoni.
È molto importante se si usano trigger per batteria acustica
che potrebbero produrre forme d'onda alterate, quindi causare
inavvertitamente l'attivazione di suoni al Punto A della gura.
Ciò si verica spesso nel punto di decadimento della forma d'onda.
Questa impostazione rileva tale distorsione ed evita che si verichi una
nuova attivazione.
Colpire più volte il pad e aumentare il valore di RETRIG CANCEL nché la
nuova attivazione scompare.
Tempo
* Sebbene un valore elevato impedisca la riattivazione, è più facile che i suoni non vengano riprodotti
quando si suona velocemente, ad esempio nel caso delle rullate ecc. Impostare questo parametro sul valore
più basso possibile, evitando al contempo che si verichi la riattivazione del segnale.
PROMEMORIA
Per eliminare questo problema è possibile anche utilizzare l'impostazione MASK TIME, che non rileva i segnali
di attivazione se si vericano entro un determinato lasso di tempo dopo la ricezione del segnale precedente.
La funzione RETRIG CANCEL rileva l'attenuazione del livello del segnale di attivazione e riproduce il suono
dopo aver stabilito internamente quali segnali di attivazioni sono stati generati eettivamente quando è stata
colpita la pelle, scartando gli altri segnali "falsi" che non devono attivare un suono.
MASK TIME 1–64ms
Questa impostazione evita l'attivazione doppia dei suoni.
Quando si suona il trigger di una grancassa, il battente potrebbe
rimbalzare e colpire la pelle una seconda volta dopo la nota da suonare.
Nelle batterie acustiche il battente è appoggiato alla pelle, per questo
un singolo colpo potrebbe causare un'attivazione doppia, ovvero
l'emissione di due suoni invece di uno. L'impostazione MASK TIME è utile
per evitare che ciò accada. Dopo aver colpito un pad, verrà ignorato
qualsiasi altro segnale di attivazione che si verica all'interno del tempo
di “MASK TIME” (0–64 msec) specicato.
Regolare il valore di “MASK TIME” mentre si suona il pad.
Se si utilizza un trigger per grancassa, provare a far rimbalzare il battente
e colpire molto rapidamente la pelle, quindi aumentare il valore di
“MASK TIME” nché non vengono più prodotti altri suoni dal rimbalzo del
battente.
MASK TIME
Tempo
Suono non
emesso
* Se si imposta un valore alto, sarà dicile suonare molto rapidamente, quindi conviene impostare questa
opzione sul valore più basso possibile.
PROMEMORIA
Se vengono emessi due o più suoni quando si colpisce una sola volta la pelle, regolare l'impostazione
RETRIG CANCEL.










