User Manual
4
Tecniche di esecuzione
L'unità TD-25 risponde a varie tecniche di esecuzione, come accade su una batteria acustica.
Rullante/tom
Colpo pieno
Colpire solo la pelle del pad.
Per un rullante, il tono cambia naturalmente se si cambia il punto del colpo
dal centro della pelle al bordo.
Rim shot
Colpire contemporaneamente pelle e bordo del pad.
Verrà riprodotto il suono tipico del colpo sul bordo, diverso da quello sulla pelle.
Cross stick (solo rullante)
Colpire solo il bordo del pad.
In base allo strumento assegnato al bordo, è possibile suonare suoni di rim shot
e/o cross stick.
* Disponibile solo per un pad collegato al "SNR" del cavo di collegamento
dedicato.
* Per suonare il cross stick, colpire soltanto il bordo del pad. Se si appoggia la mano sulla pelle del pad,
il cross stick potrebbe non essere eseguito correttamente.
Suonare con le spazzole (solo rullante)
Nell'unità TD-25 è possibile usare le tecniche esecutive con le spazzole collegando il pad della pelle con
retina a TRIGGER INPUT "SNR". Se si utilizzano le spazzole, selezionare uno strumento che le supporti.
* Utilizzare spazzole di nylon. Le punte delle spazzole di metallo rimangono incastrate nella retina,
danneggiando il pad.
Piatti
Colpo sulla supercie
La tecnica esecutiva più comune, che consiste nel colpire il piatto nell'area
centrale.
Per alcuni tipi di ride, il tono cambia naturalmente se si cambia il punto del
colpo dal centro della supercie al bordo.
Colpo sul bordo
Usare il corpo della bacchetta per colpire il bordo del pad del piatto.
* Colpire il sensore sul bordo come indicato nella gura.
Colpo sulla campana (solo per il ride)
Colpire la campana con una certa forza usando il corpo della bacchetta.
* Utilizzare un pad per V-cymbal che supporti un trigger a 3 vie per il ride.
Smorzata
Bloccando con la mano il bordo del piatto subito dopo averlo colpito, il
suono verrà arrestato o smorzato, come accade con i piatti veri e propri.
Smorzare il punto del sensore sul bordo come indicato nella gura.
* Se si blocca un'area in cui non è presente un sensore, il suono non si
ferma.
Charleston
Aperto/chiuso
Il suono del charleston cambia in maniera sottile da aperto a chiuso a
seconda della pressione applicata al pedale di controllo o dell'asta per
charleston. È possibile riprodurre suoni con tecnica a pedale chiuso o splash
con pedale.
Colpo sulla supercie
Colpo sul bordo
Pelle
Bordo
Bordo
Bordo
Sensore del bordo
Logo Roland
Sensore del bordo
Supercie
Bordo