User Manual
15
Modificare un Kit o uno Strumento
&
Per i dettagli, fate riferimento al “Reference Manual” (PDF).
Effetto Master (MASTER FX)
Ecco come applicare l’effetto master al kit.
1. Tenete premuto il tasto [SHIFT] e premete il tasto
MASTER FX [ON].
Vengono visualizzate le voci MASTER EFX della schermata KIT
EDIT.
2. Seleziona un tipo di effetto master.
I parametri modificabili differiscono per ogni effetto.
&
Per i dettagli, fate riferimento al “Reference Manual” (PDF).
MEMO
Potete usare la manopola MASTER FX [CTRL] per modificare il
parametro assegnato.
3. Premete il tasto [KIT].
Il tasto [KIT] si spegne, e uscite dalla schermata.
Assegnare Parametri alle Manopole [CTRL]
(CTRL SELECT)
Potete assegnare parametri alle manopole [CTRL] della sezione di
modifica dello strumento, e controllare quei parametri durante la
riproduzione del pattern.
1. Premete il tasto [CTRL SELECT] per farlo accendere.
Appare la schermata CTRL SELECT.
2. Usate la manopola [VALUE] per selezionare un
parametro.
Lo stesso parametro viene selezionato per tutte le manopole [CTRL].
3. Premete nuovamente il tasto [CTRL SELECT].
Il tasto [CTRL SELECT] si spegne, e uscite dalla schermata CTRL
SELECT.
Assegnare una Funzione Differente per Ogni
Strumento alle Manopole [CTRL]
1. Tenendo premuto il tasto [CTRL SELECT], premete
un tasto [BD]–[RC].
Il parametro che è assegnato alla manopola [CTRL] viene
visualizzato.
2. Usate la manopola [VALUE] per selezionare un
parametro.
3. Premete il tasto [CTRL SELECT].
Il tasto [CTRL SELECT] si spegne, e uscite dalla schermata.
MEMO
Potete anche selezionare tra i parametri assegnabili tenendo
premuto il tasto [CTRL SELECT] e agendo direttamente sulla
manopola [CTRL].
5 L’assegnazione che effettuate viene salvata nel parametro
“User” che potete selezionare al punto 2 di “Assegnare
Parametri alle Manopole [CTRL] (CTRL SELECT)” (p. 15).
Suonare Più Strumenti Sovrapposti
(GROUPING per Layer)
Potete creare un gruppo di più strumenti e suonarli sovrapposti (cioè
simultaneamente) con una nota singola.
Potete usare strumenti master (principale) raggruppati nei
seguenti modi. Lo strumento slave (secondario) segue lo
strumento master.
5 Immissione del pattern in “TR-REC”
5 Esecuzione con i pad in “INST PLAY”
5 Registrazione con i pad in “INST REC”
Raggruppare gli Strumenti
1. Nella schermata KIT Edit, tenete premuto il tasto
[BD]--RC] che volete specificare come strumento
master.
Appare la schermata INST GROUP.
2. Mentre tenete premuto il tasto che avete premuto
al punto 1, premete il tasto [BD]–[RC] che volete
specificare come strumento slave.
Gli strumenti che avete selezionato come strumento master e
come strumento slave vengono raggruppati.
MEMO
5 Durante TR-REC, quando premete un tasto [BD]–[RC] di
un gruppo, il tasto [BD]–[RC] dello strumento master (
)
si illumina e il tasto [BD]–[RC] dello strumento slave ( )
lampeggia.
5 Durante INST PLAY/INST REC, premendo un pad [1]–[11] di
uno strumento slave nel gruppo non si produce suono.
5 Se premete il tasto [MUTE], il tasto [BD]–[RC] dello strumento
master dello stesso gruppo si accende e il tasto [BD]–[RC]
dello strumento slave lampeggia.
Selezionare il Timbro di uno Strumento (INST)
I timbri degli strumenti del kit correntemente selezionato sono
selezionati individualmente.
1. Premete il tasto [INST].
Il tasto [INST] e il tasto [BD]–[RC] (che è stato selezionato per [TR-
REC]) sono accesi, e appare la schermata INST.
2. Usate la manopola [VALUE] per selezionare il
timbro dello strumento.
MEMO
Per cambiare le categorie, tenete premuto il tasto [SHIFT] e
ruotate la manopola [VALUE].
3. Premete nuovamente il tasto [INST].
Il tasto [INST] si spegne, e uscite dalla schermata INST.