User Manual
9
Riprodurre i Pattern
Riprodurre i Pattern
1. Premete il tasto [START/STOP].
2. Usate i controlli della sezione di modifica dello
strumento per modificare il suono.
MEMO
Per tornare all’inizio del pattern, tenete premuto il tasto
[SHIFT] e premete il tasto [START/STOP].
Selezionare un Pattern
1. Tenete premuto il tasto [PTN SELECT] e premete un
pad [1]–[8].
Il banco viene selezionato.
2. Rilasciate il tasto [PTN SELECT].
3. Usate i pad [1]–[16] per selezionare un pattern.
Il pad selezionato lampeggia. Durante la riproduzione, è acceso.
Quando selezionate il pattern successivo durante la riproduzione,
il pad lampeggia. Il pattern cambia quando la riproduzione ritorna
al primo step.
Potete selezionare una regione premendo simultaneamente due
pad. I pattern selezionati suonano in successione.
4. Usate i tasti [A]–[H] per selezionare una variazione.
Potete selezionare più strumenti tenendo premuto un tasto e
premendone altri.
Le variazioni selezionate sono accese, e quelle con i tasti illuminati
vengono riprodotte una volta ognuna nell’ordine: A
0
H.
Cambiare la Lunghezza del Pattern (LAST STEP)
Il numero complessivo di step usato dal pattern può essere
specificato individualmente per ogni variazione.
1. Premete il tasto [LAST].
2. Usate i tasti [A]–[H] per selezionare la variazione
che volete modificare.
* Potete selezionare più variazioni tenendo premuto un tasto e
premendone altri.
3. Usate i pad [1]–[16] per selezionare l’ultimo step.
Cambiare la Lunghezza del Pattern di uno Strumento
Specifico (LAST STEP)
1. Premete il tasto [LAST].
2. Usate i tasti di selezione degli strumenti [BD]–[RC]
per selezionare lo strumento che volete modificare.
* Potete selezionare più strumenti tenendo premuto un tasto e
premendone altri.
3. Usate i pad [1]–[16] per selezionare l’ultimo step.
Reimpostare all’ultimo step del pattern complessivo
1. Premete il tasto [LAST].
Il tasto [LAST] è acceso.
2. Premete il tasto di selezione dello strumento [BD]–
[RC] relativo allo strumento la cui impostazione
dell’ultimo step volete riportare al valore originale.
Il tasto di selezione dello strumento che avete premuto
lampeggia.
L’ultimo step correntemente specificato viene indicato dai pad
[1]–[16].
3. Premete il tasto [CLEAR].
L’ultimo step dello strumento selezionato viene cancellato, e i pad
[1]–[16] si spengono; l’ultimo step viene impostato sul numero
complessivo di step specificato per ogni variazione.
Riguardo alle variazioni
Ogni pattern ha otto variazioni, A–H.
Premete un tasto [A]–[H] per selezionare la variazione A–H
che volete riprodurre o registrare. Se volete riprodurre più
variazioni, tenete premuto uno dei tasti [A]–[H] e premete gli
altri tasti [A]–[H] che volete ulteriormente riprodurre.
Stato acceso/spento dei tasti [A]–[H] delle variazioni
Acceso in verde Pronto a suonare
Verde
lampeggiante
Riproduzione
Rosso
lampeggiante
Durante PLAY&REC (TR-REC/INST REC)
Lampeggio
veloce in rosso
Selezionata sia per PLAY che per REC
(solo TR-REC)
Lampeggio
veloce in arancio
Non selezionata per PLAY ma selezionata
per REC (solo TR-REC)
Selezionare la variazione durante TR-REC
Mentre [TR-REC] è acceso, premendo un tasto [A]–[H], il tasto
[A]–[H] lampeggia in rosso o lampeggia velocemente in rosso,
permettendovi di selezionare una singola variazione A–H per TR-REC.
Durante TR-REC, potete tenere premuto il tasto [TR-REC] e premere
un tasto [A]–[H] per selezionare il target della registrazione
mantenendo la variazione(i) che avete selezionato per la riproduzione.
(Potete anche selezionare una variazione che non viene riprodotta.)
Riguardo ai fill-in
Ogni pattern ha due variazioni FILL IN dedicate. Potete usare anche
la funzione Scatter come un fill-in.
&
"Selezionare un Pattern Fill-In" (p. 10)
he cos’è Scatter?
“Scatter” aggiunge un groove dal feeling digitale alla riproduzione
del loop scambiando singoli step all’interno della riproduzione del
loop e anche cambiando la direzione di riproduzione o la durata
del gate.
* L’effetto scatter non si applica al primo ciclo del loop; l’effetto si
applica al secondo e successivi cicli del loop.