User Manual

3
Questo prodotto è conforme ai requisiti della direttiva europea 89/336/CEE.
Per l’Europa
NOTE IMPORTANTI
291a
Oltre a quanto specificato in “USARE L'APPARECCHIO IN MODO SICURO” a pagina 2, vi preghiamo di
leggere e di osservare le seguenti precauzioni.
Posizionamento
354a
•Non esponete l’apparecchio alla luce diretta del sole, non
ponetelo vicino a dispositivi che emettono calore, non
lasciatelo all’interno di un veicolo chiuso o soggetto a
temperature elevate. L’eccessivo calore può deformare o
scolorire l'apparecchio.
355b
•Quando l'apparecchio viene spostato da un luogo a un
altro con temperatura e/o grado di umidità diverso, al suo
interno si può creare della condensa. Se l'apparecchio viene
utilizzato in tali condizioni, potrebbero verificarsi danni o
malfunzionamenti. Non utilizzate l’apparecchio per alcune
ore per far sì che la condensa evapori completamente.
356
•Non lasciate sull’apparecchio per lunghi periodi di tempo
oggetti di gomma, plastica o altri materiali simili. Tali
oggetti possono scolorire o danneggiare la finitura.
Manutenzione
401a
Per la pulizia quotidiana utilizzate un panno morbido e
asciutto o leggermente inumidito con acqua. Per rimuovere
lo sporco più resistente, utilizzate un panno impregnato
con un detergente neutro e non abrasivo. Successivamente
accertatevi di asciugare completamente l’apparecchio con
un panno morbido e asciutto.
402
•Non utilizzate benzene, diluenti, alcol o solventi di alcun
tipo per evitare di scolorire o deformare l’apparecchio.
Ulteriori precauzioni
553
•Utilizzate con attenzione i pulsanti, gli slider e gli altri
controlli dell’apparecchio nonché i connettori. Un impiego
troppo rude può causare malfunzionamenti.
556
•Quando collegate/scollegate i cavi, afferrate il connettore e
non tirate mai i cavi stessi. In questo modo evitate
cortocircuiti o danni agli elementi interni del cavo.
558a
Per evitare di disturbare i vicini, cercate di tenere il volume
dell’apparecchio a livelli ragionevoli. Utilizzate le cuffie
per non dovervi preoccupare di chi vi sta intorno
(soprattutto di notte).
558d
•Questo strumento è stato progettato per ridurre al minimo
i suoni estranei prodotti quando viene suonato. Tuttavia,
poiché le vibrazioni sonore vengono trasmesse attraverso
pareti e pavimenti più di quanto si creda, fate attenzione
affinché tali suoni non divengano fonte di disturbo per i
vicini, specialmente quando suonate di notte e quando
utilizzate le cuffie.
559a
Se dovete trasportare l’apparecchio, utilizzate se possibile
l’imballo originale (incluse le imbottiture). In alternativa
utilizzate materiali da imballo equivalenti.
add
Il supporto per l’hi-hat utilizza un treppiede. Quando
installate l’hi-hat, assicuratevi che le gambe del treppiede
siano aperte in maniera tale da non far cadere
l'apparecchiatura.
add
La superficie di gomma dell’hi-hat può diventare bianca
ma questo non compromette il funzionamento dell’hi-hat.
add
•Non rimuovete il particolare innesto del VH-11 dall’hi-hat
e non smontatelo.
add
Se non utilizzate l’hi-hat per lunghi periodi di tempo,
lasciatelo aperto in modo che non venga fatta pressione
sull'unità del sensore del movimento.
add
Nella sezione indicata dalla freccia nella figura a sinistra vi
sono sensori ad alta precisione. Non sottoponetela a colpi ed
evitate che nella fessura entrino oggetti di qualunque tipo
.
fig.SensorNote
•Dopo un lungo utilizzo la porzione dell’unità del sensore
del movimento che viene a contatto con l’hi-hat (la sordina)
può consumarsi nei punti indicati dalle frecce nella figura a
destra. Tale usura può impedire una regolazione corretta
dell’offset e può far sì che l’hi-hat si muova male. Se ciò
dovesse accadere, sostituite la sordina. Per maggiori infor-
mazioni su come sostituirla contattate uno dei Centri
Assistenza Tecnica Autorizzati Roland.
Motion Sensor Unit