User manual
205
Sincronizzazione seconda tendina
Con un tempo di esposizione lento è possibile creare
una scia di luce che segue il soggetto. Il flash quindi
scatta appena prima che l’otturatore si chiuda.
1. Se il lampeggiatore è utilizzato con una foto-
camera Canon in modalità e-TTL o M: Se si vuole
usare correttamente la funzione di sincronizzazione high-speed o a seconda
tendina, premere il pulsante <sincronizzazione high-speed/sincronizzazione
seconda tendina/flash ordinario> per aprire la funzione corrispondente (nessun
segnale sul display -> sincronizzazione high speed
–> sincronizzazione
seconda tendina .
2. Se si sta utilizzando una fotocamera Nikon, non è possibile impostare diretta-
mente la modalità di sincronizzazione high-speed nel lampeggiatore. Questa
modalità potrà essere attivata tramite il menu della fotocamera, che deve essere
impostato su “FB”. Collegando il flash alla fotocamera, sul display verrà visua-
lizzata immediatamente la scritta . Per la sincronizzazione a seconda tendina
è necessario procedere come per la sincronizzazione high-speed (sul display del
lampeggiatore non viene visualizzato nulla).
Sincronizzazione high speed separata dalla fotocamera
(non montato sulla fotocamera)
In modalità SLAVE wireless, il flash può ricevere un segnale di sincronizzazione high
speed dal flash MASTER.
Attenzione: Per usare correttamente la sincronizzazione high-speed / la sincro-
nizzazione a seconda tendina, la modalità del flash della fotocamera e il tempo di
esposizione devono essere configurati correttamente.
È possibile raggiungere in due modi la sincronizzazione high speed
separata dalla macchina:
1. Innesco TTL wireless (l’innesco deve supportare la sincronizzazione high speed)
2. Impostare il lampeggiatore in modalità SLAVE c o SLAVE n