P5 Stereo Control Amplifier Préamplificateur Stéréo Stereo-Vorverstärker Preamplificador Estereofónico Stereo-regelversterker Preamplificatore Stereo Stereokontrollförstärkare Предварительный стерео усилитель Owner’s Manual Manuel de l’utilisateur Bedienungsanleitung Manual de Instrucciones Gebruikershandleiding Manuale di istruzioni Instruktionsbok Инструкция пользователя
P5 Preamplificatore Stereo 2 Importanti informazioni di sicurezza Nota La connessione RS 232 deve essere utilizzata solo da personale autorizzato. ATTENZIONE: Non vi sono all’interno parti riparabili dall’utente. Per l’assistenza fare riferimento a personale qualificato. ATTENZIONE: TPer ridurre il rischio di incendio e di scossa elettrica non esporre l’apparecchio all’umidità o all’acqua. Non posizionare contenitori d’acqua, ad esempio vasi, sull’unità. Evitare che cadano oggetti all’interno del cabinet.
Italiano 3 Figure 1: Controls and Connections Commandes et Branchements Bedienelemente und Anschlüsse Controles y Conexiones 1 Bedieningselementen en aansluitingen Controlli e connessioni Kontroller och anslutningar Органы управления и разъемы 3 2 6 5 7 r t 8 90 - = q w y u io p [ ] 4 e \ a s
P5 Preamplificatore Stereo 4 Figure 2: RR-RH6 Remote Control Télécommande infrarouge RR-RH6 Fernbedienung RR-RH6 Mando a Distancia RR-RH6 Afstandsbediening RR-RH6 Telecomando RR-RH6 RR-RH6 fjärrkontroll Пульт ДУ RR-RH6 A G H B C K D E F
Italiano 5 Figure 3: Analog Input and Output Connections Branchements des entrées et sorties analogiques Analoge Ein- und Ausgangsanschlüsse Entradas y Salidas Analógicas Analoge ingangen en uitgangen Collegamenti ingressi ed uscite analogici Anslutningar för analoga in- och utgångar Аналоговые входы и выходы Phono R L GND Michi P5 Rotel RCD-1572 CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL LASER DE CLASSE 1 RP-565D Michi S5
P5 Preamplificatore Stereo 6 Figure 4: B alanced (XLR) Input and Output Connections Branchements des entrées et sorties symétriques (XLR) Symmetrische Ein- und Ausgangsanschlüsse (XLR) Entradas y Salidas Balanceadas (XLR) Gebalanceerde ingangen (XLR) en uitgangen Collegamenti ingressi ed uscite bilanciati (XLR) Balanserade in- och utgångar (XLR) Балансные (XLR) входы и выходы Rotel RCD-1572 CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL LASER DE CLASSE 1 RP-565D Michi P5 Michi S5
Italiano 7 Figure 5: Digital Inputs and 12V Trigger Output Entrées numériques et Branchements des sorties trigger 12 V Digitaleingänge und 12V TRIG-Ausgang Entradas Digitales y Salida para Señal de Disparo de 12V Digitale ingangen en 12V trigger-uitgang Collegamenti ingressi digitali e segnali Trigger 12 V Anslutningar för digitala ingångar och 12-volts styrsignaler Цифровые входы и 12-В триггерный выход Rotel RCD-1572 CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL LASER DE CLASSE 1 RP-565D Michi P5 Computer Audio
P5 Preamplificatore Stereo Important Notes When making connections be sure to: 4 Turn off all the components in the system before hooking up any components, including loudspeakers. 4 Turn off all components in the system before changing any of the connections to the system. It is also recommended that you: 4 Turn the volume control all the way down before the amplifier is turned on or off.
Italiano 9 Sommario Per Cominciare Importanti informazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Figura 1: Controlli e connessioni 3 Figura 2: Telecomando RR-RH6 4 Figura 3: Collegamenti ingressi ed uscite analogici 5 Figura 4: Collegamenti ingressi ed uscite bilanciati (XLR) 6 Figura 5: Collegamenti ingressi digitali e segnali Trigger 12 V 7 Note importanti 8 Per Cominciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
P5 Preamplificatore Stereo 10 L’P5 viene fornito con il telecomando RR-RH6 in dotazione e deve essere posizionato in modo tale che i segnali ad infrarossi emessi da quest’ultimo possano essere ricevuti dal sensore situato sul pannello frontale.
Italiano Collegamento segnali d’ingresso Vedi Figura 3 NOTA: Per prevenire rumori anche forti, potenzialmente in grado di danneggiare i diffusori, assicurarsi sempre che tutti gli apparecchi dell’impianto siano spenti prima di effettuare ogni tipo di collegamento. Ingresso Phono 8 e collegamento massa (GND) r Vedi Figura 3 Collegare i cavi audio provenienti dal giradischi alle prese denominate PHONO prestando attenzione a non invertire i canali sinistro e destro.
La porta può essere configurata tramite i menù OSD così da rimanere alimentata anche quando l’P5 è in standby. Si veda in proposito l’Alimentazione USB più avanti nel manuale a pagina 16. L’opzione “Sempre acceso” consente al dispositivo collegato di rimanere costantemente alimentato per poter utilizzare la funzione Rilevazione segnale ingresso trattata in seguito per accendere/spegnere automaticamente l’P5 in presenza/assenza di un segnale digitale in ingresso.
Italiano Descrizione del pannello frontale Quella che segue è una breve descrizione di alcuni elementi del pannello frontale dell’P5. Sensore telecomando 4 Questo sensore riceve i segnali infrarosso inviati dal telecomando. È quindi importante non oscurarlo. Display 2 Il display al centro del frontale fornisce indicazioni sull’ingresso selezionato, livello del volume e regolazioni dei controlli di tono. La luminosità può essere modificata sia attraverso l’apposito menù, sia da telecomando.
P5 Preamplificatore Stereo 14 spostandosi tramite i tasti T/ D sul telecomando quindi premere Enter I al centro. Premere nuovamente SETUP per tornare al menu precedente oppure selezionare “Uscita” (Exit) alla base della schermata per disattivare i menù e tornare al normale funzionamento. Configurazione sorgente 3. Ripetere i passi 1 e 2 fino a che tutti gli dieci caratteri disponibili (spazi inclusi) sono stati inseriti. Premendo un’ultima volta il tasto Enter K viene memorizzato il nuovo nome.
Italiano 15 Tipo di rete: Nella maggior parte dei sistemi, impostare il MODO INDIRIZZO IP su DHCP. Questa impostazione consente al router di assegnare automaticamente un indirizzo IP a P5. Se la rete utilizza indirizzi IP fissi, impostare il MODO INDIRIZZO IP su Static. Per disabilitare la connessione IP, impostare questa opzione su DISABLED. lato destro che consentono di apportare modifiche. Modificare le opzioni utilizzando i tasti freccia T/ D e premere il tasto Enter K per confermare.
P5 Preamplificatore Stereo 16 Configurazione Display Configurazione di sistema SETUP SETUP DISPLAY Brightness High Temporary Display LED Brightness Medium High Medium Back Medium Low Low Questo menu di visualizzazione nel menu Setup, fornisce le seguenti opzioni, selezionate posizionando l’evidenziazione sulla linea desiderata utilizzando i tasti freccia T/ D e premendo il tasto Enter K. Questa azione mostra le opzioni del lato destro che consentono di apportare modifiche.
Italiano 17 Risoluzione dei problemi La maggior parte dei problemi nei sistemi audio è dovuta a collegamenti non corretti o regolazioni errate. Se si riscontrano problemi, isolare l’area interessata, verificare le impostazioni, quindi determinarne la causa ed apportare le necessarie correzioni. Qualora non si riuscisse a risolvere il problema, provare con i suggerimenti qui riportati.
P5 Preamplificatore Stereo 18 Caratteristiche tecniche Distorsione armonica totale (20 Hz-20 kHz) < 0,002% Sezione digitale Distorsione d’intermodulazione < 0,002% Risposta in frequenza 20 Hz – 20 kHz (± 0,5 dB, Max) Rapporto segnale/rumore (pesato “A” IHF) 100 dB (60 Hz : 7 kHz; 4:1) Sensibilità d’ingresso / Impedenza Sensibilità d’ingresso/Impedenza 0 dBfs/75 ohm Ingresso Phono (MM) 2,5 mV / 47k Ohm Uscita digitale 0,75 V, picco-picco Ingresso Phono (MC) 250 uV / 100 Ohm Impedenza di c
Rotel Global Office Room 1903, 19/F., Dominion Center 43-59 Queen’s Road East Wanchai Hong Kong Tel: 852 2793 9378 Fax: 852 3583 5035 Rotel USA Sumiko 6655 Wedgwood RD N, Suite 115 Maple Grove, MN 55311 USA Phone: (510) 843-4500 (option 2) E-mail: service@sumikoaudio.net Rotel Canada Kevro International 902 McKay Rd.