Manuali di Istruzioni
17
Italiano
Risoluzione dei problemi
La maggior parte dei problemi nei sistemi audio è dovuta a collegamenti non
corretti o regolazioni errate. Se si riscontrano problemi, isolare l’area interessata,
verificare le impostazioni, quindi determinarne la causa ed apportare le
necessarie correzioni. Qualora non si riuscisse a risolvere il problema, provare
con i suggerimenti qui riportati.
L’indicatore di accensione non si illumina
L’indicazione di alimentazione anteriore si accende ogni volta che l’unità è
collegata all’alimentazione CA e l’interruttore di alimentazione posteriore è
in posizione ON. L’indicazione sarà di colore ROSSO per la modalità standby
e BIANCO nel normale funzionamento. Se ciò non accade controllare la presa
di alimentazione con un altro dispositivo elettrico, come ad esempio una
lampada. Assicurarsi che la presa di alimentazione in uso non sia controllata
da un interruttore disattivato.
Sostituzione del fusibile
Se un altro dispositivo elettrico collegato alla stessa presa di alimentazione
funziona regolarmente mentre l’indicatore non si illumina dopo aver fornito
tensione al preamplificatore, con ogni probabilità il fusibile di protezione interno
è interrotto. Si raccomanda di contattare il rivenditore Michi per la sostituzione.
Nessun suono
Controllare se l’apparecchio che fornisce segnale all’ingresso del preamplificatore
funziona correttamente. Assicurarsi che i collegamenti del segnale siano
corretti. Verificare che l’ingresso al quale viene fatto pervenire il segnale
sia effettivamente selezionato. Esaminare i collegamenti tra l’RC-1590 e
l’amplificatore e da quest’ultimo verso i diffusori.
Formati audio riproducibili
Bluetooth aptX
Formato Note
Qualsiasi formato
supportato dal
dispositivo che invia il
segnale.
Alcune applicazioni di riproduzione concepite per trattare
formati non originariamente supportati dal dispositivo che
invia il segnale possono non funzionare.
Ingresso PC-USB
Formato Note
Formato determinato
dal software Media
Player / Server
utilizzato.
Qualsiasi formato supportato dal software del PC.
PCM Audio 44,1k, 48k, 88,2k, 96k, 176,4k, 192k, 384k
(16 bit, 24 bit e 32bit)
DSD64, DSD128 e DSD256
MQA, MQA Studio
Ingressi Elettrico coassiale/Ottico
Formato Note
SPDIF LPCM
44,1k, 48k, 88,2k, 96k, 176,4k, 192k
16 bit e 24 bit










