Manuali di Istruzioni

12
RR-1061
Tasti di comando di base
6
Questo gruppo di tasti replica le funzioni dei te-
lecomandi dei vostri componenti audio/video.
Ogni tasto può memorizzare comandi per nove
diversi componenti, selezionabili premendo uno
dei tasti DEVICE/INPUT (AUD, CD, TUN, TAPE,
e V1–V5).
Quando usate l’RR-1061, dovete per prima cosa
premere uno dei tasti DEVICE/INPUT relativo al
componente che desiderate controllare, quindi
usate i tasti COMMAND per inviare i comandi
memorizzati per quel componente.
Sulla parte in alto a destra di questo gruppo vi
sono i comandi di base, come ad esempio: Power
On e Off, Volume, i tasti CH per la selezione dei
Canali e Muting. Anche il tasto Smart Macro è
in questo gruppo; per maggiori informazioni an-
date alla sezione Programmazione Smart Macro
di questo manuale.
Sulla parte in alto a sinistra di questo gruppo
vi sono dodici tasti numerici per effettuare la
selezione diretta della traccia con lettori CD o
DVD, o per selezionare direttamente un canale
di un TV, o di decoder satellitare, decoder via
cavo, ecc…
Sulla parte in basso a sinistra di questo gruppo
vi sono nove tasti che replicano le funzioni dei
tasti cursore dei vostri componenti audio/video
più quattro tasti tondi per eventuali funzioni ag-
giuntive.
Sulla parte in basso a sinistra di questo gruppo vi
sono cinque tasti ovali che replicano le funzioni
di base del controllo di avanzamento di un letto-
re CD, DVD o di un registratore a cassette (play,
avanti veloce, pausa, ecc..)
NOTA: Anche i tasti numerici, 0–9, possono esse-
re utilizzati per inviare comandi Smart Macro.
Tasti di comandi secondari
7
Sotto lo sportellino vi è un gruppo di tasti per
funzioni di comando secondarie; aprite lo spor-
tellino per accedervi.