Owners Manual

15
Italiano
NOTA Queste impostazioni sono temporanee e non vengono salvate
quando X3 è spento in standby. per modifiche permanenti, configurare
le impostazioni audio nel menu di impostazione.
E
: Premere una volta il tasto per silenziare l’audio. Un’indicazione
viene visualizzata sul display del pannello frontale. Premere nuovamente il
pulsante per ripristinare il livello del volume precedente.
Manopola del volume 3 e tasti volume +/-
F
: I tasti volume +/- sul
telecomando e il comando rotativo sul pannello frontale forniscono il comando
VOLUME master, regolando il livello di uscita.
Menù principale
SOURCE
SETUP
NETWORK
AUDIO
DISPLAY
SYSTEM
Dal Menùdi configurazione è possibile accedere alle altre schermate di
configurazione del sistema. Per richiamarlo, premere il tasto SETUP
B
sul
telecomando. Per passare ad altri menù, inquadrare la voce desiderata
spostandosi tramite i tasti
T
/
D
sul telecomando quindi premere Enter
I
al centro. Premere nuovamente SETUP per tornare al menu precedente
oppure selezionare “Uscita” (Exit) alla base della schermata per disattivare i
menù e tornare al normale funzionamento.
Configurazione sorgente
COAX 2
COAX 3
OPT 1
OPT 2
SOURCE
SETUP
Name
Enabled
Volume
Input
COAX 1
Audio Mode
Una delle operazioni più importanti da compiere per la messa a punto iniziale
dell’X3 riguarda la configurazione di ciascun ingresso al quale è collegato un
componente sorgente tramite i menù di seguito descritti. In questa fase si ha
la possibilità di predefinire svariate opzioni, inclusi il tipo di collegamento, la
modalità surround desiderata, la denominazione di una sorgente ed altro ancora.
Questo menu Sorgente nel menu Setup, fornisce le seguenti opzioni, selezionate
posizionando l’evidenziazione sulla linea desiderata utilizzando i tasti freccia
T
/
D
e premendo il tasto Enter
K
. Questa azione mostra le opzioni del
lato destro che consentono di apportare modifiche. Modificare le opzioni
usando i tasti freccia
T
/
D
e premendo il tasto Enter
K
per confermare.
Power 5A: Il tasto Power sul pannello frontale e sul telecomando attivano
o disattivano l’unità. Al centro del pulsante di accensione del telecomando
è presente una spia a LED che si accende quando si solleva il telecomando.
Per accendere l’unità, l’interruttore principale POWER del pannello posteriore
deve essere in posizione ON per il pannello anteriore e la funzione di standby
del telecomando per azionare il telecomando.
Accensione - Per accendere l’unità, premere e rilasciare il tasto Power 5 sul
pannello frontale o sul telecomando a infrarossi.
Spegnimento/Standby - Per spegnere l’unità in standby, premere e rilasciare
il pulsante di alimentazione 5 del pannello frontale o PREMERE il pulsante
di alimentazione A del telecomando per 1.5 secondi.
NOTA Tutti i prodotti michi risponderanno agli stessi comandi di
accensione e spegnimento per semplificare il controllo dell’alimentazione
quando sono installati piu prodotti. per controllare l’alimentazione
utilizzando il telecomando a infrarossi, seguire le istruzioni sopra
riportate e puntare il telecomando verso i prodotti michi. se un’unita non
risponde ad un’accensione o spegnimento dal telecomando a infrarossi
semplicemente premere o tenere premuto il pulsante di accensione per
inviare nuovamente il comando desiderato..
SETUP B: Il tasto SETUP attiva la schermata di impostazione OSD sul
display frontale. Premere nuovamente il pulsante SETUP per passare al
menu di impostazione precedente come tasto “Indietro” o uscire dal menu
di impostazione se al primo livello del menu di impostazione.
SOURCE 1C: La manopola SOURCE sul pannello frontale e il tasto SOURCE
sul telecomando selezionano la sorgente del segnale d’ingresso. Dal pannello
frontale, ruotare la manopola SOURCE per selezionare la sorgente. Dopo 1
secondo di nessuna azione, la sorgente elencata verrà selezionata come
sorgente attiva.
Sul telecomando a infrarossi premere il tasto SOURCE e navigare con I tasti
T
/
D
e premere il tatsto Enter
K
per attivare la sorgente.
NOTA Verranno visualizzate come opzioni solo le sorgenti configurate
come attive nel menu di configurazione.
DISPLAY G: Diminuisce il display frontale. Per oscurare il display TENERE
PREMUTO premuto il tasto DISPLAY G sul telecomando per 3 secondi.
Per accendere il display al livello di luminosità configurato nel menu di setup
premere e rilasciare il tasto DISPLAY G.
NOTA: La chiave DISPLAY è comune a tutti i modelli Michi. Per oscurare
o abilitare il display PREMERE o TENERE PREMUTO il tasto e puntare
ai prodotti Michi. Se ununità non risponde ad un comando DISPLAY è
sufficiente inviare nuovamente il comando PREMENDO O TENENDO
PREMUTO.
AUDIO H: Il pulsante AUDIO consente di regolare temporaneamente le
impostazioni di bilanciamento, bassi e alti. Per cambiare queste impostzioni
premere il tasto AUDIO sul telecomando e navigare ai settaggi desiderati
usando i tasti
T
/
D
e premendo il tasto Enter
K
. Usare i tasti
T
/
D
per cambiare i valori. Premere di nuovo il tasto AUDIO per uscire dal menu o
uscire dal menu Audio.
NOTA Un sistema hi-fi correttamente configurato non dovrebbe
richiedere modifiche all’impostazione dei bassi o degli alti. utilizzare
queste regolazioni con parsimonia.