Owners Manual
18
Michi X3 Amplificatore integrato stereo
Visualizzazione temporanea: Questa funzione consente al display frontale
di visualizzare temporaneamente le modifiche a X3 per il periodo di timeout
prima che il display si spenga nuovamente. Un esempio potrebbe essere
l’accensione del display per mostrare le modifiche ai livelli di sorgente o di
volume, quindi lo spegnimento del display allo scadere del periodo di timeout.
Per disabilitare il display temporaneo e avere il display X3 sempre attivo,
impostare questa funzione su Disabilita.
Le opzioni includono: Disabled (Predefinito), 5 secondi, 10 secondi, 15 secondi.
Luminosità del LED: Imposta la luminosità del livello ON del LED del pannello
frontale.
Le opzioni includono: Alto (predefinito), Medio Alto, Medio Alto, Medio, Medio
Basso, Basso.
Premere il tasto SETUP
B
sul telecomando per uscire dai menù oppure
selezionare “Back” per tornare al normale funzionamento.
Configurazione di sistema
Disabled
1 Hour
2 Hours
SYSTEM
SETUP
Software Version
Software Update
Factory Dafault
Auto Power Off
20 Mins
Back 5 Hours
PC-USB Version
12 Hours
Questo menu Sistema nel menu Setup, fornisce le seguenti opzioni, selezionate
posizionando l’evidenziazione sulla linea desiderata usando i tasti freccia
T
/
D
e premendo il tasto Enter
K
. Questa azione mostra le opzioni del lato
destro che consentono di apportare modifiche. Modificare le opzioni utilizzando
i tasti freccia
T
/
D
e premendo il tasto Enter
K
per confermare.
PC-USB Version: Indica la versione corrente del software utilizzato
dall’interfaccia digitale dell’ingresso PC-USB.
Software Version: Indica la versione corrente del software in uso.
Auto Power Off: Determina il periodo durante il quale l’apparecchio rimane
acceso in assenza di segnale audio. Trascorso il tempo indicato, se non
viene rilevato alcun segnale, l’X3 si spegne automaticamente (standby).
L’impostazione di fabbrica è 20 minuti.
Le opzioni includono: Disattivato (Disabled), 20 minuti, 1 ora, 2 ore, 5 ore, 12 ore.
Aggiornamento software: Selezionare il metodo di aggiornamento desiderato
per aggiornare l’unità.
Le opzioni includono: No (Default), USB, Internet.
Factory Default: Tramite questa voce è possibile riportare l’apparecchio
alle impostazioni originali di fabbrica. Ogni regolazione effettuata dell’utente
verrà cancellata.
NOTA: Ripristinando il preamplificatore alle condizioni iniziali tutte le
regolazioni precedentemente memorizzate andranno perse.
Premere il tasto SETUP
B
sul telecomando per uscire dai menù oppure
selezionare “Back” per tornare al normale funzionamento.
Risoluzione dei problemi
La maggior parte dei problemi nei sistemi audio è dovuta a collegamenti non
corretti o regolazioni errate. Se si riscontrano problemi, isolare l’area interessata,
verificare le impostazioni, quindi determinarne la causa ed apportare le
necessarie correzioni. Qualora non si riuscisse a risolvere il problema, provare
con i suggerimenti qui riportati.
L’indicatore di accensione non si illumina
L’indicazione di alimentazione anteriore si accende ogni volta che l’unità è
collegata all’alimentazione CA e l’interruttore di alimentazione posteriore è
in posizione ON. L’indicazione sarà di colore ROSSO per la modalità standby
e BIANCO nel normale funzionamento. Se ciò non accade controllare la presa
di alimentazione con un altro dispositivo elettrico, come ad esempio una
lampada. Assicurarsi che la presa di alimentazione in uso non sia controllata
da un interruttore disattivato.
Sostituzione del fusibile
Se un altro dispositivo elettrico collegato alla stessa presa di alimentazione
funziona regolarmente mentre l’indicatore non si illumina dopo aver fornito
tensione al preamplificatore, con ogni probabilità il fusibile di protezione interno
è interrotto. Si raccomanda di contattare il rivenditore Michi per la sostituzione.
Nessun suono
Controllare se l’apparecchio che fornisce segnale all’ingresso del preamplificatore
funziona correttamente. Assicurarsi che i collegamenti del segnale siano
corretti. Verificare che l’ingresso al quale viene fatto pervenire il segnale
sia effettivamente selezionato. Esaminare i collegamenti tra l’RC-1590 e
l’amplificatore e da quest’ultimo verso i diffusori.
Non è possibile connettersi via Bluetooth
CSe non è possibile abbinare il dispositivo Bluetooth all’RA-1592, cancellare
la memoria della precedente connessione sul dispositivo. Normalmente sui
dispositivi questa operazione viene indicata come “Ignora questo dispositivo”.
A questo punto è possibile riprovare ad effettuare la connessione.
Formati audio riproducibili
Bluetooth aptX
Formato Note
Qualsiasi formato
supportato dal
dispositivo che invia il
segnale.
Alcune applicazioni di riproduzione concepite per trattare
formati non originariamente supportati dal dispositivo che
invia il segnale possono non funzionare.
Ingresso PC-USB
Formato Note
Formato determinato
dal software Media
Player / Server
utilizzato.
Qualsiasi formato supportato dal software del PC.
PCM Audio 44,1k, 48k, 88,2k, 96k, 176,4k, 192k, 384k
(16 bit e 24 bit)
DSD64 e DSD128
Ingressi Elettrico coassiale/Ottico
Formato Note
SPDIF LPCM
44,1k, 48k, 88,2k, 96k, 176,4k, 192k
16 bit e 24 bit