Operation Manual

4
4
MODELLO EK150AE EK200A
CLASSE DI PROTEZIONE II II
TENSIONE DI LAVORO 230 V - 50 Hz 230 V - 50 Hz
CORRENTE ASSORBITA 2,7 A 2,7 A
POTENZA ASSORBITA 550 W 550 W
PROTEZIONE ELETTRONICA CONTRO I SOVRACCARICHI SI NO
REGOLAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÀ SI NO
TRASMISSIONE INGRANAGGI INGRANAGGI
GIRI/min. 200 ÷ 500 500
DIAMETRO ORBITA mm 5 5
DIAMETRO PLATORELLO mm 150 200
TIPO PLATORELLO VELCRATO VELCRATO
SISTEMA DI ASPIRAZIONE SI SI
MASSA Kg 2,300 2,500
DATI TECNICI ITALIANO
NORME PER LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI
Le istruzioni per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni sono
riportate nel fascicolo “INDICAZIONI PER LA SICUREZZA” che
costituisce parte integrante della presente documentazione; il libretto
d’istruzioni per l’uso riporta solamente le informazioni aggiuntive
strettamente correlate all’uso specifico della macchina.
Non fare funzionare mai gli utensili senza i dispositivi di protezione montati.
Ogni operazione sulla macchina venga eseguita a spina disinserita.
Prima dell'azionamento la macchina sia saldamente impugnata e non
sia a contatto con la superficie di lavoro.
Indossate abiti adatti a svolgere il lavoro che state per compiere.
Se durante la levigatura si formano polveri nocive alla salute,
l’apparecchio deve essere collegato ad un adatto dispositivo di aspira-
zione (non fornito): proteggere le vie respiratorie con dispositivi a
norma di legge e rispettare le disposizioni di sicurezza valide per il
materiale sottoposto a lavorazione.
A causa dei rischi che possono insorgere durante la levigatura, si
raccomanda di utilizzare sempre tutti i D.P.I. (dispositivi di protezione
individuale, quali guanti, cuffie, occhiali protettivi, maschere per pro-
tezione delle vie respiratorie ecc.) secondo le normative di legge
vigenti per prevenire o ridurre le possibilità di incidenti.
Attenzione! l'utensile continua per alcuni secondi a funzionare dopo
lo spegnimento!
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
Le macchine devono essere utilizzate solo per la levigatura a secco di
legno, plastica, materiali compositi, vernice, stucco e materiali simili.
Non sono previste per la lavorazione di metalli e di materiali contenenti
amianto.
Le macchine non devono funzionare in ambiente umido o in presen-
za di gas o liquidi infiammabili.
Controllare che il pezzo da lavorare sia sufficientemente fissato.
In caso di utilizzo non conforme agli scopi previsti, l’utilizzatore si
assume ogni responsabilità per eventuali danni ed incidenti.
AVVERTENZE GENERALI
La macchina deve funzionare collegata ad un opportuno sistema di aspirazione (non fornito)