Operation Manual

5
PARTI DELLA MACCHINA
1 - Etichetta di identificazione
2 - Interruttore di inserimento-disinserimento
3 - Regolatore di velocità (EK150AE)
4 - Attacco per tubo di aspirazione Ø interno di 29 mm
5 - Impugnatura ausiliaria
6 - Protezione anticalore
7 - Platorello portadisco di carta abrasiva velcrata
8 - Feritoie per ventilazione motore
9 - Viti fissaggio della protezione anticalore
10 - Viti fissaggio platorello
11 - Ghiera di regolazione del flusso d’aspirazione
12 - Cuffia d’aspirazione
MESSA IN FUNZIONE
Prima di mettere in funzione la macchina accertarsi che:
- l’imballo sia integro e non mostri segni di danneggiamento
dovuti a trasporto e magazzinaggio;
- la macchina sia completa; controllare che numero e natura dei
componenti siano conformi a quanto riportato sul presente
libretto;
- la fonte di energia e le prese di corrente a disposizione possano
sopportare il carico indicato in tabella e riportato sulla targhetta
d’identificazione della macchina il cui facsimile, con spiegazioni,
è riportato a pag. 7.
MONTAGGIO DELLA MACCHINA
- Posizionare la protezione anticalore (6) sulla scatola ingranaggi
in modo che i fori per il passaggio dell'impugnatura corrisponda-
no a quelli esistenti sulla scatola ingranaggi;
- avvitare l'impugnatura ausiliaria (5); la stessa può essere posizio-
nata sia a destra che a sinistra del corpo macchina;
- qualora si desideri operare senza impugnatura ausiliaria la prote-
zione deve essere fissata con le viti (9) in dotazione.
SMONTAGGIO E MONTAGGIO DEL PLATORELLO
- Svitare le viti (10) presenti sul platorello;
- per il montaggio operare in senso inverso.
MONTAGGIO DEI DISCHI DI CARTA ABRASIVA
Fare aderire mediante pressione il disco di carta abrasiva al plato-
rello avendo cura che i fori praticati sulla carta coincidano con i
fori di aspirazione esistenti sul platorello.
PRIMA DELLA MESSA IN SERVIZIO
Accertarsi che:
- la fonte di energia sia conforme alle caratteristiche della macchina;
- cavo di alimentazione e relativa spina siano in perfetto stato;
- l'interruttore di inserimento/disinserimento sia efficiente operan-
do, però, a spina disinserita;
- tutti i componenti della macchina siano montati correttamente e
non presentino segni di danneggiamento;
- le feritoie di ventilazione non siano ostruite;
- la macchina sia correttamente collegata ad un sistema d’aspira-
zione idoneo ed efficiente.
AVVIAMENTO E FERMATA
- Avviamento
: spingere in avanti la slitta dell'interruttore (2); qua-
lora se ne desideri il bloccaggio in posizione “inserito” premere
contemporaneamente sulla parte anteriore della slitta.
- Fermata: rilasciare la slitta o, qualora sia bloccata, spingere sulla
parte posteriore e lasciare che la stessa ritorni nella posizione di
“arresto”.
FUNZIONAMENTO DI PROVA
Avviare la macchina e controllare che non siano presenti
vibrazioni anomale o scentrature del platorello portadisco di carta
abrasiva.
In caso contrario spegnere la macchina immediatamente e
provvedere ad eliminare le anomalie.
REGOLAZIONE DEL NUMERO DI GIRI
EK150AE
La regolazione del numero di giri si ottiene manovrando opportu-
namente la rotella (3) posta nella parte posteriore della macchina.
La scelta della velocità va fatta in funzione delle caratteristiche dei
dischi di carta abrasiva e del materiale da lavorare.