Operation Manual

7
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
POSIZIONAMENTO E SIGNIFICATO DEI DATI
1. Tipo della macchina.
2. Tensione nominale di lavoro in Volt (V).
3. Frequenza di lavoro in Hertz (Hz).
4. Corrente assorbita espressa in Ampere (A). Accertarsi che la
linea elettrica cui viene allacciata la macchina possa agevol-
mente sopportare almeno
la corrente indicata.
5. Potenza assorbita espressa in Watt (W).
6. Numero di matricola o di serie della macchina.
7. Dati tecnici della macchina.
8. Numero di giri/min.
9. Il doppio quadrato indica che la macchina è in doppio isola-
mento e quindi non necessita di messa a terra tramite il cordo-
ne di alimentazione.
10. Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente
prodotto.
11. Dispositivi di protezione individuale.
12. Il prodotto, in ottemperanza alla Direttiva Europea
2002/96/CE (RAEE) + 2003/108/CE e alla sua attuazione nel
diritto nazionale, quando giunge a fine vita, non deve essere
disperso nell’ambiente o gettato tra i rifiuti domestici, ma deve
esse smaltito presso i centri di raccolta differenziata autorizza-
ti (contattare le autorità locali competenti per conoscere dove
smaltire il prodotto secondo le norme di legge). Il corretto
smaltimento del prodotto contribuisce alla tutela della salute e
alla salvaguardia dell’ambiente. Lo smaltimento abusivo del
prodotto comporta sanzioni a carico dei trasgressori.
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che l’utensile elettrico a
motore portatile, al quale fa riferimento il presente manuale, è
conforme ai Requsiti Essenziali delle Direttive:
2006/42/CE Macchine
2006/95/CE Bassa Tensione
2004/108/CE Compatibilità elettromagnetica
Le prove/verifiche sono eseguite in accordo alle seguenti Normative:
EN 60745-1:2008 Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili
EN 60745-2-4: 2003 Norme particolari levigatrici
UNI EN ISO 3744: 1997 Acustica. Determinazione dei livelli di
potenza sonora delle sorgenti di rumore.
UNI EN ISO 11203: 1997 Acustica. Rumore emesso dalle macchine
e dalle apparecchiature.
UNI EN 28662-1: 1993 Macchine utensili portatili. Misura delle
vibrazioni sull’impugnatura.
UNI EN ISO 5349-1: 2004 Vibrazioni meccaniche. Misurazione e va
lutazione dell’esposizione dell’uomo alle
vibrazioni trasmesse alla mano.
Compatibilità elettromagnetica:
EN 55014-1: 2008 + EN 55014-2: 1998
EN 61000-3-2: 2009 + EN61000-3-3: 2008
Campi elettromagnetici:
EN 50366: 2004
IL PRESIDENTE
G. Valentini
S.p.A
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ