User manual
47
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
F R
E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I H U C S R U R O P L S L H R E T L T L V S K B G
E N
F R D E E S I T P T N L S V D A N O F I
D E
F R E N E S I T P T N L S V D A N O F I
E S
F R E N D E I T P T N L S V D A N O F I
I T
F R E N D E E S P T N L S V D A N O F I
P T
F R E N D E E S I T N L S V D A N O F I
N L
F R E N D E E S I T P T S V D A N O F I
S V
F R E N D E E S I T P T N L D A N O F I
D A
F R E N D E E S I T P T N L S V N O F I
N O
F R E N D E E S I T P T N L S V D A F I
F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
H U
C S R U R O P L S L H R E T L T L V S K B G
C S
H U R U R O P L S L H R
R U
H U C S R O P L S L H R
R O
H U C S R U P L S L H R
P L
H U C S R U R O S L H R
S L
H U C S R U R O P L H R
H R
H U C S R U R O P L S L
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
E T L T L V S K B G
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
F R E N D E E S I T P T N L S V D A N O F I
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
H U C S R U R O P L S L H R
E T
L T L V S K B G
L T
E T L V S K B G
L V
E T L T S K B G
S K
E T L T L V B G
B G
E T L T L V S K
ambiente normale riducono la durata della batteria.
■ Non riporre mai una batteria scarica. Dopo l’uso
dell’apparecchio, attendere che la batteria si raffreddi
e ricaricarla immediatamente.
■ Tutte le batterie, nel tempo, perdono la loro capacità
di carica. Più la temperatura è elevata, più la batteria
perde la sua capacità di carica. Nel caso in cui
l’apparecchio non venga utilizzato per un periodo
prolungato, procedere alla ricarica della batteria tutti
i mesi o ogni due mesi. Questa operazione ha per
effetto di prolungare la durata della batteria.
SMALTIMENTO
Non gettare gli apparecchi elettrici tra i rifiuti
domestici. Provvedere invece a riciclarli
portandoli in appositi centri di riciclaggio.
Contattare le autorità competenti o il proprio
rivenditore per conoscere la procedura di
riciclaggio prevista.
GRISOLUZIONE PROBLEM
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il motore non si avvia.
Il gruppo batterie è completamente
scarico.
Ricaricare il gruppo batterie.
La lama è bloccata nel pezzo sul
quale si sta lavorando.
Rimuovere l'oggetto bloccato.
L'utensile è difettoso.
Contattare la ditta produttrice o il
Centro Servizi Autorizzato (vedere la
lista dei centri assistenza).
IlL gruppo batterie nonsi ricarica
la temperatura è troppo bassa o
troppo alta.
La temperatura di carica è di 0˚C –
40˚C
La batteria o il caricatore presentano
difetti.
Contattare la ditta produttrice o il
Centro Servizi Autorizzato (vedere la
lista dei centri assistenza).