Operation Manual

ITALIANO
52
SAILOR
®
PLUS
CONCERTO 5
ITALIANO
53
SAILOR
®
PLUS
CONCERTO 5
COMANDI PER IL RICEVITORE SUL PANNELLO POSTERIORE
(1) INGRESSO CAVO DI ALIMENTAZIONE. Assicurarsi che la boccola a deforma-
zione controllata sia intatta e non abbia subito danni.
(2) ADESIVI DI AVVISO. È necessario sapere che questa unità genera alti livelli di
voltaggio e non deve essere aperta, far riferimento alla pagina 2 del manuale.
(3) USCITA ALTOPARLANTE DESTRO. Assicurarsi che i collegamenti +/- tra l’ampli-
ficatore e gli altoparlanti siano corretti. Assicurarsi che i cavi non siano danneg-
giati o in contatto.
(4) USCITA ALTOPARLANTE SINISTRO. Assicurarsi che i collegamenti +/- tra l’am-
plificatore e gli altoparlanti siano corretti. Assicurarsi che i cavi non siano danneg-
giati o in contatto.
(5) INGRESSO SATELLITE. Per il collegamento di un sistema satellitare.
(6) INGRESSO DVD/CD. Per il collegamento di un lettore DVD/CD.
(7) CASSETTA/AUX. Per il collegamento di un lettor di CASSETTE/AUX.
(8) Antenna radio da 75ohm. Collegare l’antenna da 75ohm o l’antenna esterna
da 75ohm.
(9) Antenna radio da 50ohm.
Antenna da 50ohm
Icona livello del segnale.
1. Quando il dispositivo è in modalità DAB,
premere il pulsante “info” sul teleco-
mando finché non appare un’icona sullo
schermo.
Nastro adesivo.
Antenna pigtail per Band-III (inclusa)
Assicurarsi di stringere
bene il dado
2. Regolare l’antenna finché non si ottiene il
segnale maggiore.
TELECOMANDO
Utilizzando il comando a distanza il sistema può essere controllato dal punto di
ascolto. Per utilizzare il dispositivo di comando a distanza, puntarlo verso il SENSORE
REMOTO sul ricevitore.
Note
Anche se il telecomando viene utilizzato entro la distanza utile, non funzionerà
qualora vi siano ostacoli tra esso e l’unità di ricezione,.
Qualora il telecomando venga utilizzato in prossimità di un altro dispositivo che ge-
nera raggi infrarossi o di altri telecomandi a infrarossi, questo potrà non funzionare
correttamente.
Precauzioni per le batterie
Assicurarsi di inserire le batterie con la polarità + e – in posizione corretta.
Utilizzare batterie dello stesso tipo. Mai utilizzare batterie diverse insieme.
È possibile utilizzare sia batterie ricaricabili che non ricaricabili.
Leggere attentamente le avvertenze riportate sulle etichette.
Quando il telecomando non viene utilizzato per lunghi periodi (oltre un mese),
togliere le batterie dal telecomando per ridurre il rischio di perdite. Qualora si verifi-
chi una perdita, rimuovere il liquido dal vano batterie e sostituire le batterie vecchie
con delle nuove.
Non surriscaldare o smontare le batterie e non gettarle mai nel fuoco.
DISTANZA DI FUNZIONAMENTO DEL TELECOMANDO
Utilizzare il telecomando, ben puntato verso il sensore remoto, entro una distanza di
7 metri e con un angolo non superiore ai 30 gradi.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
1. Rimuovere il coperchio del vano batteria
2. Inserire due batterie “AAA”.
Assicurarsi che le batterie siano inserite con i poli “+” e “-“
posizionati correttamente.
3. Chiudere il coperchio finché non scatta in posizione.
Qualora la distanza richiesta tra il telecomando e l’unità princi-
pale sia inferiore del previsto, le batterie sono scariche, sostituirle
quindi con delle nuove.