Operation Manual

ITALIANO
66
SAILOR
®
PLUS
CONCERTO 5
ITALIANO
67
SAILOR
®
PLUS
CONCERTO 5
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
AMPLIFICATORE
PROBLEMA POSSIBILE SOLUZIONE
Il dispositivo non si
accende
La presa di corrente è spenta o difettosa.
La spina non è inserita correttamente nella presa di cor-
rente.
Il fusibile all’interno dell’unità si è danneggiato e deve es-
sere sostituito da un tecnico qualificato.
Il cavo di alimentazione si è danneggiato e deve essere
immediatamente sostituito da un tecnico qualificato.
Assenza di suono Dispositivo spento.
Sul menù delle funzioni gli altoparlanti sono disattivati.
Il volume è abbassato.
I cavi degli altoparlanti sono scollegati.
Il sistema radio in ingresso è scollegato o difettoso.
La fonte radio corretta non è selezionata correttamente
sul pannello frontale.
Audio assente su un
canale
Il bilanciamento è mal impostato.
I cavi di ingresso della fonte radio sono mal collegati o
danneggiati.
La fonte radio è difettosa.
I cavi degli altoparlanti sono mal collegati o danneggiati.
Gli altoparlanti sono danneggiati.
Rumori o fruscii di
fondo
I cavi di ingresso audio sono danneggiati o mal collegati.
Il lettore cassette è troppo vicino all’amplificatore o alla
TV.
Bassi deboli, suono
stereo diffuso
Il collegamento degli altoparlanti è fuori fase, assicurarsi
che i morsetti + e – siano collegati correttamente, sia sul-
l’amplificatore che sugli altoparlanti.
Suono distorto Cavi sfilacciati a contatto con i morsetti dell’altoparlante e
causano la distorsione.
I bassi e i medi sono troppo alti per le specifiche degli al-
toparlanti.
Il volume è troppo alto.
Il selettore della fonte
audio non funziona
Guasto interno che richiede l’intervento di un tecnico qua-
lificato.
RADIO DAB
PROBLEMA POSSIBILE SOLUZIONE
Scarsa ricezione
DAB
Allontanare l’antenna da computer, televisioni, altri cavi e
fili.
Il telecomando non
funziona
Assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente.
Sostituire le batterie qualora siano consumate.
Nessun suono in
uscita dall’unità
Collegamenti scorretti all’amplificatore.
Gli altoparlanti non sono collegati all’amplificatore.
Unità o amplificatore spenti.
Assicurarsi che l’unità sia in grado di sintonizzarsi su sta-
zioni DAB.
Lo schermo indica
“segnale assente” o
“servizio assente”
Controllare che l’antenna sia collegata.
Assicurarsi che ci sia copertura di segnale DAB nella
zona.
Accesso ai servizi
secondari
impossibile
Alla pubblicazione di questo manuale non vi era una
grande disponibilità di servizi secondari, con l’aumento
delle stazioni DAB, i servizi secondari aumenteranno con-
testualmente. La disponibilità di un servizio secondario è
segnalata dalla spia di fianco al nome della stazione.
Lo schermo è bianco
o indica “servizio as-
sente”
Può accadere se una stazione radio cambia il tipo di servi-
zio o rimuove un’etichetta mentre siete in ascolto. L’unità
cerca di risintonizzarsi su quella stazione o in alternativa
cerca di seguire la procedure di sintonizzazione automati-
ca di pag. 10.
Lo schermo indica
“segnale assente” o
“servizio assente”
Assicurarsi che l’antenna sia collegata.
Assicurarsi che ci sia copertura di segnale DAB nella
zona.
Suono disturbato in
alcune stazioni
DAB, come altri dispositivi digitali, è in grado di produr-
re un buon audio da segnali bassi; se il segnale è troppo
basso tuttavia è possibile ascoltare un suono disturbato.
Per ridurre questo fenomeno, riposizionate l’antenna per
ottenere il massimo segnale possibile.
Una stazione o un
servizio non vengono
richiamati quando si
preme il pulsante di
PREIMPOSTAZIONE.
Non è stata reimpostata la stazione o il servizio.
E’ impostata un’altra stazione o servizio.
Preimpostare nuovamente la stazione o il servizio.