Specifications

L’amplificatore per basso Hartke 3500/5500 è stato fornito di tutte le più Potenza
da vendere -
Il Model 5500 offre ben 500 Watt su 4 ohm, e ancora 350 su un sistema di
speaker da 8 ohm. Il 3500 si distingue per i suoi 350 Watt su 4 ohm, oppure 240
su 8 ohm.
• Esclusivo circuito Transient Attack®, che assicura la massima fedeltà di ripro-
duzione della dinamica di esecuzione strumentale.
• Due manopole per la sezione di ingresso al Preamplificatore, che permettono il
mix tra i suoni solid-state” e valvolare.
• Equalizzazione a dieci bande di qualità eccelsa, con la quale è possibile modifi-
care radicalmente il carattere ed il timbro dello strumento. Uno speciale switch
IN/OUT consente di specificare lo status on/off della sezione EQ, richiamando un
set-up predeterminato dall’utente.
• Due controlli Contour (High-pass & Low-pass) per una prima rifinitura del tim-
bro generale.
• Compressore integrato, con il quale non solo si può incrementare il “punch e
l’incisività del suono, ma anche uniformare il livello generale di volume su din-
amiche stabili e senza troppi sbalzi d’intensità.
• Circuito a relay per la protezione del sovraccarico degli speaker e la prevenzi-
one della classica botta che spesso si verifica all’accensione o allo spegnimento
dell’amplificatore. Jack di Send e Return per il collegamento in loop degli effetti.
• Controllo Balance, che permette di bilanciare il rapporto tra il segnale di Send
(mandata) rispetto a quello Return (ritorno) quando si utilizza un processore di
effetti esterno.
Uscita Direct Out, elettronicamente bilanciata per consentire il collegamento
diretto ad una console o ad un registratore.
• L’uscita è complementata da uno switch Ground Lift, un dispositivo che aiuta a
ridurre drasticamente l’interferenza da parte di altri segnali, e da un commuta-
tore Pre/Post che permette di specificare a che stage prelevare il segnale (prima
o dopo l’EQ) da inviare all’esterno.
• LED che mostrano le regolazioni dell’equalizzatore grafico in ambienti scarsa-
mente illuminati e LED a due colori che segnalano, istante per istante e in ris-
posta allesecuzione, lo stato del circuito di compressione.
• Struttura dello chassis solida ed affidabile, indispensabile per affrontare lo
stress a cui l’equipaggiamento è spesso sottoposto nella vita on the road”.
importanti funzionalità che ci si aspetterebbe da un modello della sua classe.
Vediamole in dettaglio:
Caratteristiche Principali
ITALIANO
51