Specifications

Tour Guidato - Pannello Frontale del Model 3500/5500
1. Jack Input Passive - Per il collegamento di un basso con elettronica passiva. Il
connettore è del tipo sbilanciato da 1/4” ad alta impedenza (100 kOhm) e sensi-
bilità di 20 millivolt.
2. Jack Input Active - Per il collegamento di un basso con elettronica attiva*. Il
connettore è del tipo sbilanciato da 1/4” ad alta impedenza (100 kOhm) e sensi-
bilità di 60 millivolt.
3. Controllo Pre-Amp A (Tube) - Questo determina la quantità di preamplifica-
zione fornita da un circuito speciale che genera il suono di un classico amplifica-
tore valvolare (in effetti, nel circuito è realmente presente una valvola!). Quando
entrambi i controlli Pre-Amp sono sulla stessa posizione, la potenza dell’ampli
sarà pari al doppio rispetto a quando se ne utilizza solo uno. Evitare tuttavia di
impostarli tutti e due al massimo, dato che in questo caso si otterrà una sgradev-
ole distorsione del suono.
4. Controllo Pre-Amp B (Solid State) - Manopola che determina la quantità
di preamplificazione fornita dal circuito Solid-State (cioè a transistor). Quando
entrambi i controlli Pre-Amp sono sulla stessa posizione, la potenza dell’ampli
sarà pari al doppio rispetto a quando se ne utilizza solo uno. Evitare tuttavia di
impostarli tutti e due al massimo (ovvero a “10”), dato che in questo caso si otter-
rà una sgradevole distorsione del suono.
5. LED di Compressione - Fornisce una indicazione visiva dello stato del circuito
di compressione. Quando è fisso sul verde (per esempio, quando il controllo di
Compressione [vedi il #6 alla pagina seguente] è regolato su “Off”), non viene
applicata nessuna compressione. Quando è spento, al segnale in ingresso viene
applicata una compressione con rapporto pari, approssimativamente, a 2:1.
Quando lampeggia in rosso, il rapporto di compressione si avvicina all’infinito (i
segnali di picco vengono limitati). Quando è fisso in rosso, l’intero segnale viene
limitato. Si tratta di un LED che “segue il segnale in ingresso, modificandosi di
continuo via via che vengono applicati valori differenti di compressione e/o limi-
tazione. Per ulteriori informazioni, confrontate i paragrafi su “La Compressione, a
pagina 12 di questo manuale.
“Note sulla Compressione a pag. 60.
* I bassi con elettronica attiva generalmente richiedono una batteria per il
funzionamento.
ITALIANO
52