Specifications

Tour Guidato - Pannello Posteriore del 3500/5500
1. Slitta Fusibile - Contiene il reggifusibile e mostra anche il voltaggio cor-
rentemente specificato per il 3500/5500. Accertarsi sempre dell’impostazione
in Volt selezionata prima di accendere lamplificatore! I fusibili da utilizzare
sono a 10 ampere per la corrente a 115 VAC, e 6.2 ampere per la corrente a
230 VAC. Per ulteriori informazioni su come cambiare il voltaggio operativo
dell’amplificatore, consultare l’Appendice C.
2. AC Input - Per il collegamento del cavo di alimentazione a 3 pin IEC.
3. Speaker Output - Uscite sbilanciate da 1/4” utilizzabili per la connessione
dei cabinet a 4, 8 oppure 16 ohm. ATTENZIONE: a causa dellelevata potenza
e delle basse frquenze generate dal Model 3500/5500, è indispensabile utiliz-
zare solo ed esclusivamente casse adeguate (almeno da 600 Watt su 4 ohm),
e specificatamente progettate per il basso. Anche se è ovviamente possibile
usare qualsiasi tipo di cabinet rispondente a tali requisiti, per il miglior risul-
tato in termini di qualità sonora è consigliabile collegare casse Hartke.
4. Ventola - La ventola permette di dissipare il calore generato dal finale di
potenza, ed è perciò di fondamentale importanza che la griglia risulti sempre
libera da ostacoli che potrebbero impedire una corretta circolazione dell’aria.
E’ altresì consigliabile utilizzare il Model 3500/5500 in ambienti non troppo
polverosi.
5. Jack Effect Send - Da questo jack sbilanciato da 1/4” è possibile inviare un seg-
nale a bassa impedenza (100 ohm) ad un processore di effetti esterno, come ad
esempio riverbero/chorus/echo/flanger o anche un harmonizer*. Il livello di uscita
del segnale è all’incirca di 0db/+4dB, post-EQ e post-compressione, ma non influ-
enzato dall’impostazione del controllo Master Volume. Il jack può essere usato
anche per collegare il Model 3500/5500 ad un mixer o un amplificatore con una
sensibilità in ingresso pari a +4dB.
EFFECT
SEND
RETURN BALANCE
DIRECT OUT
0
SEND RETURN
POST
PRE
NORMAL
GND LIFT
2
1
4
3
5 8 9
3
6 7
10
SPEAKER
OUTPUTS
87
87
ITALIANO
54