User manual
Collegamento del
monitor
Installazione del
driver del monitor
Installazione di un
supporto VESA
Collegamento a un computer
Collegamento ad altri dispositivi
Come collegare i cavi
Accendere il computer e il monitor. Se il monitor visualizza un’immagine, l’installazione è completa.
La configurazione della parte posteriore del monitor può cambiare da prodotto a prodotto.
1. Collegamento a un computer
1.
Collegare il cavo di alimentazione del monitor alla porta dell'alimentazione posta sul retro del
monitor.
2.
Collegare il cavo del segnale alla porta video del computer.
2-1.
Utilizzo del connettore D-sub (analogico) con la scheda video.
Collegare la presa a 15-pin D-Sub del cavo del segnale video al connettore video del
PC posto sul retro del monitor.
2-2.
Utilizzo del connettore DVI (digitale) con la scheda video.
Collegare il cavo DVI (DVI-D + DVI-D) alla rispettiva porta DVI sul retro del monitor.
3.
Collegare il cavo audio per il monitor alla porta audio posta sul retro del computer.
4.
Collegare il cavo di alimentazione e inserirlo in una presa a muro.
5.
Accendere il computer e il monitor.
6.
Utilizzando gli altoparlanti del monitor sarà possibile ascoltare un audio chiaro e di qualità
proveniente dalla scheda del proprio computer.(non sarà necessario installare altoparlanti aggiuntivi
al computer).
Se si collegano a un computer contemporaneamente entrambi i cavi D-sub e DVI, a seconda del tipo di
scheda video utilizzata è possibile che venga visualizzato una schermata vuota.
Se il monitor è stato collegato correttamente utilizzando il connettore DVI ma viene visualizzata una
schermata vuota o confusa, verificare che lo stato del monitor sia impostato ad analogico. Premere il
pulsante Source (origine) per avviare un controllo dell'origine del segnale in ingresso effettuato dal
monitor.