User manual
Collegamento del
monitor
Installazione del
driver del monitor
Installazione di un
supporto VESA
Collegamento a un computer
Collegamento ad altri dispositivi
Come collegare i cavi
Oltre al computer, è possibile collegare al monitor dispositivi di input di videofrequenza (AV) quali lettori
DVD, videoregistratori o videocamere. Per informazioni dettagliate relative al collegamento di tali
dispositivi, fare riferimento a Comandi di controllo disponibili per l’utente nella sezione Regolazioni del
monitor.
La configurazione della parte posteriore del monitor può cambiare da prodotto a prodotto.
Collegamento di dispositivi di videofrequenza
|
Collegamento della TV
|
Terminale di collegamento EXT.(SCART)
Collegamento di un Macintosh
| Collegamento delle cuffie
| Collegamento di dispositivi di videofrequenza |
Il monitor è dotato di terminali di videofrequenza (AV) che consentono il collegamento di dispositivi di
input quali lettori DVD, videoregistratori o videocamere. È possibile vedere le immagini provenienti da
tali dispositivi fintanto che il monitor è acceso.
1. È possibile collegare ai terminali S-Video (V1) o Video (V2) del monitor un dispositivo di
videofrequenza quale un lettore DVD, videoregistratore o videocamera utilizzando il cavo S-VHS o
il cavo RCA.
I cavi S-VHS e RCA sono opzionali.
2. Collegare i terminali Audio (L) e Audio (R) di un lettore DVD, videoregistratore o videocamera ai
terminali di input audio L e R del monitor utilizzando appositi cavi audio.
3. Selezionare il segnale Video o S-Video collegato al lettore DVD, videoregistratore o videocamera
utilizzando il pulsante di selezione dell’origine posto nella parte anteriore del monitor.
4. A questo punto, avviare il lettore DVD, il videoregistratore o la videocamera con un disco DVD o un
nastro inserito.
| Collegamento della TV |
Se il monitor è collegato a un’antenna o a un cavo CATV, è possibile vedere programmi televisivi senza
la necessità di installare sul proprio computer alcun software o hardware di ricezione TV opzionale.