User manual

Impostazione di rete wireless
118
2. Utilizzo di un apparecchio connesso in rete
Ad hoc tramite cavo USB
Se non si dispone di un punto di accesso (AP), è comunque possibile
collegare l'apparecchio in modalità wireless al computer impostando una
rete wireless Ad-Hoc attenendosi alle istruzioni seguenti.
Elementi da preparare
Computer connesso in rete
CD del software in dotazione con il dispositivo
Dispositivo dotato di interfaccia di rete wireless
Cavo USB
Creazione della rete Ad-Hoc in Windows
1
Verificare che il cavo USB sia collegato al dispositivo.
2
Accendere il computer e il dispositivo di rete wireless.
3
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD-ROM.
4
Fare clic su Installa ora.
5
Leggere il Contratto di licenza e selezionare Accetto i termini del
contratto di licenza. Fare quindi clic su Avanti.
6
Selezionare l'opzione in Utilizzo delle funzionalità avanzate e
partecipazione al programma di raccolta delle informazioni
sull'utilizzo delle stampanti. Fare quindi clic su Avanti.
7
Selezionare Configurare la connessione di rete wireless con un
cavo USB nella schermata Tipo di connessione stampante. Fare
clic su Avanti.
8
Al termine della ricerca viene visualizzato un elenco di reti wireless
rilevate dal dispositivo. Fare clic su Impostazione avanzata.
Immettere il nome della rete wireless: Immettere il SSID
desiderato (per il SSID viene fatta distinzione tra maiuscole e
minuscole).
Modalità operativa: Selezionare Ad-Hoc.
Canale: selezionare il canale. (Impostazione auto oppure da 2.412
MHz a 2.467 MHz).
Autenticazione: selezionare un tipo di autenticazione.
Sistema aperto: l'autenticazione non viene utilizzata e la crittatura
può essere utilizzata o meno, a seconda delle necessità di sicurezza
dei dati.
Chiave cond.: viene utilizzata l'autenticazione. Un dispositivo che
dispone della chiave WEP corretta può accedere alla rete.
Crittatura: Selezionare la crittografia (Nessuna, WEP64, WEP128).
Password di rete: Immettere il valore della password di crittografia
di rete