Questa Guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni in essa contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Electronics non è responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all’utilizzo di questa Guida. © 2005 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. • CLP-600 e CLP-600N sono nomi di modelli di Samsung Electronics Co., Ltd. • SAMSUNG e il logo Samsung sono marchi commerciali di Samsung Electronics co., Ltd.
Contact SAMSUNG WORLD WIDE If you have any comments or questions regarding Samsung products, contact the SAMSUNG customer care center. Country Customer Care Center Country Web Site CANADA 1-800-SAMSUNG (7267864) www.samsung.com/ca MEXICO 01-800-SAMSUNG (7267864) www.samsung.com/mx U.S.A 1-800-SAMSUNG (7267864) www.samsung.com ARGENTINE 0800-333-3733 www.samsung.com/ar BRAZIL 0800-124-421 www.samsung.com/br CHILE 800-726-7864 (SAMSUNG) www.samsung.com/cl COSTA RICA 0-800-507-7267 www.
SOMMARIO 1. Introduzione Funzioni speciali ..................................................................................................................... Componenti della stampante ................................................................................................... Vista anteriore ................................................................................................................. Vista lato destro ............................................................................
6. Manutenzione della stampante Stampa di una pagina di configurazione .................................................................................................................... 6.1 Sostituzione dei materiali di ricambio ............................................................................................................................ 6.2 Gestione delle cartucce del toner ......................................................................................................................
Precauzioni importanti e norme di sicurezza • Se l'apparecchio è caduto a terra o lo chassis sembra essersi danneggiato. • Se si nota un cambiamento notevole e improvviso nelle prestazioni dell'apparecchio. Quando si utilizza questo apparecchio, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e danni fisici alle persone, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito: 1 Leggere e comprendere tutte le istruzioni. 2 Ogni volta che si manipolano apparecchi elettrici usare la massima cautela.
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici) AVVERTENZA Evitare di fare funzionare la stampante o di eseguire interventi di manutenzione quando il coperchio di protezione è stato rimosso dal gruppo Laser/Scanner. Il raggio riflesso, anche se invisibile, può arrecare danni alla vista.
Dichiarazione di conformità (Paesi europei) Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans la norme sur le matériel brouilleur: “Appareils Numériques”, ICES-003 édictée par l’Industrie et Sciences Canada. Approvazioni e certificazioni Il marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione di conformità di Samsung Electronics Co., Ltd.
Stati europei soggetti alle omologazioni wireless: UE Negli ambienti in cui il rischio di interferenze con altri dispositivi o servizi è dannoso o percepito come dannoso, l'opzione di utilizzare un dispositivo wireless può essere limitata o eliminata. Gli aeroporti, gli ospedali e le atmosfere cariche di ossigeno e gas infiammabili costituiscono alcuni esempi in cui l'utilizzo di dispositivi wireless potrebbe essere limitato o eliminato.
E U D e c la r a t i o n o f C o n f o r m it y ( R & T T E ) W e , Sa m s u n g E le c t r o n i c s C o ., L t d . of Sam sung Electronics Co., Ltd.
1 Risparmio di tempo e denaro Introduzione 1 2 3 4 Congratulazioni per l’acquisto della stampante! Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • È possibile stampare sulle due facciate del foglio per risparmiare carta (stampa fronte-retro). Per ulteriori dettagli, vedere la sezione Software. • È possibile stampare più pagine su un solo foglio per risparmiare carta. • È possibile usare moduli prestampati e carta intestata. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione Software.
Componenti della stampante Questi sono i componenti principali della stampante. Notare che tutte le illustrazioni della presente Guida dell'utente sono state prese dal modello CLP-600N, quindi alcune parti potrebbero essere diverse rispetto alla propria stampante. Vista lato destro Vista anteriore Sportello di accesso (Aprire completamente per accedere alle cartucce del toner e alla cinghia di trasferimento della carta.
2 Impostazione della stampante Rimozione dell’imballaggio 1 In questo capitolo vengono fornite istruzioni guidate per l'impostazione della stampante. Rimuovere la stampante e tutti gli accessori dalla scatola di imballaggio.
2 Rimuovere con cautela il nastro adesivo dalla stampante. Installazione delle cartucce del toner 1 3 Estrarre il vassoio dalla stampante e rimuovere il nastro adesivo dal vassoio. 4 Selezionare un'ubicazione per la stampante: Servendosi della maniglia, aprire completamente lo sportello di accesso. NOTA: la cinghia di trasferimento della carta è già installata nella stampante.
3 4 6 Tenendo entrambe le maniglie delle cartucce del toner, scuoterle uniformemente da una parte all'altra per distribuire il toner. Afferrare le maniglie di ciascuna cartuccia del toner. Allineare le cartucce del toner con gli alloggiamenti all'interno della stampante e inserirle nelle posizioni corrispondenti nell'ordine seguente: giallo, magenta, ciano e nero, finché non scattano in sede. Afferrare qui.
4 Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto. Caricamento della carta Il vassoio (Vassoio 1) può contenere al massimo 250 fogli di carta normale. È possibile utilizzare carta formato A4 e Lettera. Per caricare carta: 1 Estrarre il vassoio dalla stampante. 2 Premere la piastra metallica finché non si blocca al proprio posto. 3 Piegare avanti e indietro i fogli per separarli, quindi spiegarli a ventaglio tenendoli su un lato.
Modifica del formato della carta nel vassoio Per rimuovere la guida della lunghezza della carta, girarla leggermente verso destra per rilasciare i fermi nella parte inferiore della guida, quindi tirarla verso l'alto. Il vassoio è preimpostato sul formato Lettera o A4, a seconda del proprio Paese. Per cambiare il formato impostando A4 o Lettera, è necessario regolare correttamente la guida della lunghezza della carta. 1 Aprire il vassoio.
5 7 Stringere la guida della larghezza della carta, come mostrato, e spingerla contro la risma di carta finché non tocca leggermente il lato della risma. Non spingere eccessivamente la guida contro il bordo della carta, in quanto potrebbe determinare il piegamento della carta. NOTE: • Non spingere troppo la guida della larghezza, altrimenti il materiale potrebbe deformarsi. • Se non si regola correttamente la guida della larghezza, potrebbe verificarsi un inceppamento della carta.
3 Collegare l’altra estremità del cavo alla porta USB del computer. Accensione della stampante NOTA: per stampare con l'interfaccia USB è necessario eseguire Windows 98SE/Me/2000/2003/XP o Macintosh con OS 10.3 ~ 10.4. 1 Collegare il cavo di alimentazione alla presa sul lato posteriore sinistro della stampante. 2 Collegare l’altra estremità a una presa CA dotata di messa a terra e accendere la stampante.
Requisiti di sistema Cambiamento della lingua del display (solo CLP-600N) Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi questi requisiti minimi. La stampante supporta il seguente sistema operativo. Per cambiare la lingua visualizzata sul pannello di controllo, procedere come segue: 1 • Windows 98SE/Me/NT 4.0/2000/XP/2003 - La tabella seguente mostra i requisiti Windows.
Funzioni del driver della stampante I driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard: • Selezione dell’alimentazione della carta • Formato della carta, orientamento e tipo di supporto • Numero di copie La tabella seguente fornisce una panoramica generale delle funzioni supportate dai driver della stampante. Driver della stampante Funzione Win98SE/Me/ NT 4.
3 Uso del pannello di controllo Descrizione del pannello di controllo Il pannello di controllo sul lato superiore destro della stampante CLP-600N contiene un display e sette pulsanti. Per il modello CLP-600, il pannello di controllo non dispone del display e ha due pulsanti. In questo capitolo viene descritto l'uso del pannello di controllo della stampante.
Pulsanti Pulsante (Mappa di stato) Descrizione • Premere per commutare tra in linea e fuori linea. • Nella modalità Menu, premere per tornare alla modalità Pronta. Il colore del pulsante On Line/Continue indica lo stato della stampante. Descrizione Quando si verifica un inceppamento della carta, si accende una spia nell'ubicazione corrispondente della mappa di stato, consentendo di individuare la carta inceppata.
Panoramica sui menu del pannello di controllo Uso dei menu del pannello di controllo (solo CLP-600N) I menu del pannello di controllo consentono di configurare la stampante. Il pannello di controllo consente di accedere ai seguenti menu: Sono disponibili diversi menu per facilitare la modifica delle impostazioni della stampante. Il diagramma a pagina 3.3 mostra i menu e tutte le opzioni di menu disponibili in ciascun menu.
Menu Informazioni Menu Stampante Questo menu contiene pagine di informazioni stampabili che illustrano la stampante e la relativa configurazione. Questo menu consente di ripristinare le impostazioni della stampante, annullare il lavoro corrente, riavviare la stampante. Opzione Spiegazione Opzione Configurazione La pagina di configurazione mostra la configurazione corrente della stampante. Vedere pagina 6.1.
Opzione Menu Rete Spiegazione Questo menu consente di configurare la scheda di interfaccia di rete installata nella stampante in base alla configurazione della rete. È possibile aggiornare il firmware della scheda di interfaccia di rete e stampare la configurazione. Opzioni: Disattivato, Attivato Ripr. incepp. Questa opzione determina l’azione intrapresa dalla stampante in caso di inceppamento della carta. (*: l'impostazione predefinita) • Disattivato: la stampante non ristampa le pagine.
Opzione Masch. sottor. Spiegazione Opzione Questa opzione può essere impostata solo quando si imposta Metodo ott. IP su Statico. Questa opzione consente di immettere una maschera di sottorete manualmente. Premere il pulsante di scorrimento per impostare il valore del primo byte tra 0 e 255, quindi premere il pulsante Enter. Opzioni: Sì, No Conf. Netware Impostare allo stesso modo il valore per il secondo, il terzo e il quarto byte.
4 Formati e capacità Uso dei materiali di stampa Alimentazione/Capacità di input* Vassoio multifunzione Formato In questo capitolo vengono descritti i tipi di carta utilizzabili con la stampante e si spiega come caricare correttamente la carta nei vari vassoi per ottenere la migliore qualità di stampa possibile.
• Conservare la carta nell'imballaggio originale finché non si è pronti a utilizzarla. Collocare le scatole su supporti o scaffali, non sul pavimento. Per informazioni sul caricamento della carta nel vassoio, vedere “Caricamento della carta” a pagina 2.4. NOTA: in caso di problemi con l'alimentazione della carta, inserire un foglio alla volta nel vassoio multifunzione. • Non collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa imballata o meno.
4 • Caricare nel vassoio multifunzione solo un formato di supporti di stampa alla volta. Stringere la guida della larghezza della carta e farla scorrere contro il bordo del materiale di stampa senza piegarlo. • Per evitare inceppamenti, non aggiungere carta nel vassoio multifunzione se non è esaurita. Ciò è valido anche per gli altri tipi di materiali di stampa.
1 Abbassare il vassoio multifunzione ed estrarre la prolunga di sostegno della carta, come mostrato nell'illustrazione. 2 Caricare un foglio di materiale di stampa con il lato di stampa rivolto verso il basso. Stampa su materiali di stampa speciali Stampa su buste • Caricare le buste esclusivamente nel vassoio multifunzione. • Utilizzare solo buste consigliate per le stampanti laser.
4 Stringere la guida della larghezza della carta e farla scorrere contro il bordo della risma di buste senza piegarle. 5 Quando si stampa, impostare l'alimentazione della carta su Vassoio multifunzione, il tipo di carta su Buste e selezionare il formato della carta appropriato nell'applicazione software. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione Software.
Per stampare su carta prestampata: 1 2 3 • Nell'applicazione, impostare i margini ad una distanza di almeno 4,3 mm dai bordi del materiale. Aprire il vassoio multifunzione ed estrarre il sostegno della carta. Per stampare su cartoncini: 1 Aprire il vassoio multifunzione ed estrarre il sostegno della carta. 2 Caricare il materiale di stampa solo nel vassoio multifunzione con il lato di stampa rivolto verso il basso e inserendo per primo il bordo corto.
5 Operazioni di stampa fondamentali Stampa di un documento Questa stampante consente di stampare da varie applicazioni Windows, da computer Macintosh o sistemi Linux. Le esatte operazioni necessarie per la stampa dei documenti possono variare a seconda dell'applicazione in uso. In questo capitolo vengono spiegate le attività di stampa più comuni. Per informazioni sulla stampante, vedere la sezione Software.
6 Manutenzione della stampante Stampa di una pagina di configurazione Il presente capitolo fornisce informazioni per eseguire la manutenzione della stampante e delle cartucce del toner, nonché dei suggerimenti per effettuare stampe di alta qualità a costi contenuti. È possibile stampare una pagina di configurazione dal pannello di controllo della stampante.
Sostituzione dei materiali di ricambio Gestione delle cartucce del toner Di tanto in tanto sarà necessario sostituire i seguenti elementi per mantenere elevate le prestazioni ed evitare problemi di qualità di stampa e di alimentazione della carta dovuti alle parti usurate. Conservazione della cartuccia del toner I seguenti elementi vanno sostituiti dopo aver stampato il numero di pagine specificato oppure al termine della durata utile di ciascun elemento.
3 Per ridistribuire il toner: 1 Servendosi della maniglia, aprire completamente lo sportello di accesso. Tenendo entrambe le maniglie della cartuccia del toner, scuoterla delicatamente da un lato all'altro per ridistribuire il toner. NOTA: se ci si sporca i vestiti di toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner nei tessuti.
3 Afferrare le maniglie della cartuccia del toner vuota e tirare per rimuovere la cartuccia dalla stampante. 4 Estrarre dall'imballaggio una nuova cartuccia del toner. Sostituzione delle cartucce del toner La stampante utilizza quattro colori e per ciascuno di essi ha un'apposita cartuccia del toner: giallo (Y), magenta (M), ciano (C) e nero (K).
6 Collocare la cartuccia del toner su una superficie piana, come mostrato, e togliere la carta che la ricopre rimuovendo il nastro. Sostituzione della cinghia di trasferimento della carta La durata della cinghia di trasferimento della carta è di circa 35.000 pagine in bianco e nero e a colori. Quando il ciclo di durata della cinghia di trasferimento è giunto al termine, la stampante smette di stampare finché nella stampante non viene inserita una nuova cinghia di trasferimento.
3 Individuare il pulsante di sgancio verde sul lato interno dello sportello di accesso (vicino al lato sinistro della cinghia di trasferimento della carta). Premere il pulsante per rilasciare la cinghia di trasferimento della carta. Afferrare la maniglia della cinghia di trasferimento della carta, sollevarla ed estrarla dalla stampante. 6 Afferrando la maniglia sulla nuova cinghia di trasferimento della carta, allinearla con gli alloggiamenti all'interno dello sportello di accesso.
lo sportello di accesso qualora fosse necessario interrompere l'installazione per un qualsiasi motivo. ATTENZIONE: se lo sportello di accesso non è completamente chiuso, la stampante non funziona. 9 Accendere la stampante. 3 Aprire il coperchio superiore. 4 Servendosi di una monetina o di un cacciavite, rimuovere le due viti a entrambi i lati dell'unità fusore. Dopodiché, servendosi della maniglia, estrarre l'unità fusore.
ATTENZIONE: • Non toccare con le mani la superficie verde, il tamburo fotoconduttore organico, sul lato anteriore di ciascuna cartuccia del toner, né qualsiasi altra superficie. Per evitare di toccare quest'area, afferrare ciascuna cartuccia per la maniglia. • Fare attenzione a non graffiare la superficie della cinghia di trasferimento della carta. • Se si lascia aperto lo sportello di accesso per alcuni minuti, il tamburo fotoconduttore organico potrebbe restare esposto alla luce.
5 8 Guardare all'interno della stampante a destra, quindi individuare i colori delle cartucce del toner corrispondente ai colori degli alloggiamenti. Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. Gestione della stampante dal sito web (solo CLP-600N) Nero Ciano Tramite il sito web della stampante è possibile impostare l'apparecchio per l'invio di notifiche e-mail a un determinato indirizzo.
Configurazione della scheda Informazioni contatto • Password server SMTP: immettere la password di login. • Timeout collegamento server SMTP: consente di impostare l'intervallo di tempo (da 30 a 120 secondi) durante il quale la stampante tenta di inviare un'e-mail dal server SMTP all'indirizzo e-mail specificato. Selezionare la scheda Supporto per visualizzare e immettere alcune informazioni nella sezione Informazioni contatto.
7 Soluzione dei problemi Elenco per la risoluzione dei problemi In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da seguire quando si rileva un errore durante l’uso della stampante. Se la stampante non funziona correttamente, eseguire i seguenti controlli. Se la stampante non supera un controllo, seguire i suggerimenti corrispondenti per la risoluzione del problema.
Risoluzione dei problemi generali di stampa Problema Causa possibile La stampante non stampa. (continua) La stampante potrebbe essere configurata in modo non corretto. Controllare le proprietà della stampante per verificare che tutte le impostazioni di stampa siano corrette. Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto. Reinstallare il driver della stampante; vedere la sezione Software. Provare a stampare una pagina di configurazione.
Problema Causa possibile Soluzione Il lavoro di stampa è eccessivament e lento. Il lavoro di stampa potrebbe essere molto complesso. Ridurre la complessità della(e) pagina(e) o modificare le impostazioni della qualità di stampa. Problema La carta continua a incepparsi. Regolare le impostazioni della qualità di stampa, come la riduzione della risoluzione. Se la risoluzione è stata impostata su Migliore, impostarla su Normale o Bozza. Vedere la sezione Software.
Problema Causa possibile Soluzione Quando si L’impostazione utilizza nell’applicazione è Windows 98SE, sbagliata. le illustrazioni vengono stampate in modo errato da Adobe Illustrator. Selezionare Scarica come immagine bit nella finestra Opzioni avanzate delle proprietà grafiche. Ristampare il documento. La qualità di stampa delle fotografie non è buona. Le immagini non sono ben definite. La risoluzione è impostata su Normale o Bozza.
Nell’area di alimentazione della carta 3 Aprire il vassoio. Dopo averlo tirato ed estratto, sollevare leggermente la parte anteriore del vassoio per sganciarlo dalla stampante. 4 Rimuovere la carta inceppata tirandola ed estraendola con cura come indicato di seguito. 5 Per sostituire il vassoio, abbassare il bordo posteriore, allinearlo con l'alloggiamento ed inserirlo nella stampante. 6 Dopo aver rimosso la carta inceppata, verificare se vi sono fogli inceppati in altre parti della stampante.
3 Nel vassoio multifunzione Quando si stampa con il vassoio multifunzione e la stampante rileva che non è inserita carta oppure che la carta è stata caricata in modo errato, si accende una spia nella posizione corrente sulla mappa di stato. Se si utilizza il modello CLP-600N, sul display compare anche l'indicazione “Inc0 in vass. MF”. 1 2 Chiudere saldamente lo sportello di accesso. La stampante riprende a stampare.
3 Spingere le levette verso l'alto. 6 Dopo aver rimosso la carta inceppata, verificare se vi sono fogli inceppati in altre parti della stampante. 7 Dopo essersi assicurati che lo sportello di accesso è aperto, chiudere il coperchio superiore. Assicurarsi che sia agganciato correttamente. 8 Chiudere saldamente lo sportello di accesso. La stampante riprende a stampare.
2 4 Servendosi della maniglia, aprire completamente lo sportello di accesso. Spingere le levette verso l'alto. Il fusore è caldo! ATTENZIONE: • Non toccare con le mani la superficie verde, il tamburo fotoconduttore organico, sul lato anteriore di ciascuna cartuccia del toner, né qualsiasi altra superficie. Per evitare di toccare quest'area, afferrare ciascuna cartuccia per la maniglia. • Fare attenzione a non graffiare la superficie della cinghia di trasferimento della carta.
8 Dopo essersi assicurati che lo sportello di accesso è aperto, chiudere il coperchio superiore. Assicurarsi che sia agganciato correttamente. 9 Chiudere saldamente lo sportello di accesso. La stampante riprende a stampare. ATTENZIONE: se il coperchio superiore e lo sportello di accesso non sono completamente chiusi, la stampante non funziona. 1 Servendosi della maniglia, aprire completamente lo sportello di accesso. 2 Aprire il coperchio superiore. 3 Spingere le levette verso l'alto.
4 Aprire il coperchio interno mediante l'apposita maniglia ed estrarre con cura dalla stampante la carta inceppata. 5 Chiudere il coperchio interno e abbassare le levette. Andare al punto 14. Se non si riesce a trovare la carta inceppata oppure se si avverte una certa resistenza nel rimuoverla, smettere di tirarla e chiudere lo sportello di accesso. Andare al punto 6. ATTENZIONE: • Non toccare il fusore all'interno del coperchio interno.
8 Estrarre la carta inceppata nella direzione indicata. Per evitare di strappare la carta, estrarla delicatamente e lentamente. 9 Chiudere i due coperchi per gli inceppamenti e andare al punto 13. 10 Tirare e aprire il vassoio 2 opzionale. Dopo averlo tirato ed estratto, sollevare leggermente la parte anteriore del vassoio per sganciarlo dalla stampante. 11 Se si vede la carta inceppata, rimuoverla dalla stampante estraendola con cura come indicato qui di seguito.
13 Aprire lo sportello di accesso. ATTENZIONE: se il coperchio superiore e lo sportello di accesso non sono completamente chiusi, la stampante non funziona. Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta Selezionando il tipo di carta corretto è possibile evitare gran parte degli inceppamenti. Se la carta si inceppa, seguire le procedure esposte in “Rimozione della carta inceppata” a pagina 7.4. • Seguire le procedure a pagina 4.2. Assicurarsi che le guide regolabili siano posizionate correttamente.
Problema Macchie di toner AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc Spargimenti di toner AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc Linee verticali AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc Sfondo a colori o nero AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc AaBbCc Soluzione Problema Soluzione È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche (ad esempio, la carta è troppo umida o troppo ruvida). Vedere “Specifiche della carta” a pagina 10.1. Macchie di toner • Pulire l’interno della stampante.
Problema Pagina inclinata AaBbC AaBbCcc AaBbC AaBbCcc AaBbCc Arricciature o onde Soluzione Problema Soluzione • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente. • Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere “Specifiche della carta” a pagina 10.1. • Assicurarsi che la carta o altro materiale sia caricato correttamente e che le guide non siano troppo strette o troppo larghe rispetto alla risma. Toner sparso o non fissato • Pulire l’interno della stampante.
Messaggio I messaggi del display I messaggi che appaiono nella finestra del programma SmartPanel o sul pannello di controllo (solo CLP-600N) indicano lo stato o gli errori della stampante. Per comprendere il significato dei messaggi e risolvere il problema, se necessario, consultare le tabelle seguenti. I messaggi e il relativo significato sono riportati in ordine alfabetico.
Messaggio Caricare [Fmt] in vass.1 Stato Procedere come segue... Il formato della carta specificato nelle proprietà della stampante non corrisponde alla carta che si sta caricando. Caricare la carta corretta nel vassoio. La quantità di toner cosparsa sulla cinghia di trasferimento della carta per la registrazione automatica dei colori è molto ridotta e pertanto la stampante non riconosce il toner durante la registrazione automatica dei colori. Sostituire la cartuccia del toner con una nuova cartuccia.
Messaggio Sostit. fusore tra breve Stato Procedere come segue... La vita utile del fusore sta per terminare. Quando appare il messaggio “Sostit. fusore”, la stampante smette di stampare. Sostituire l'unità fusore. Problemi comuni in Windows Problema Causa possibile e soluzione Sostituire rullo vassoio MF Il rullo di prelievo del vassoio multifunzione è diventato inutilizzabile. Contattare il servizio di assistenza. Durante l’installazione viene visualizzato il messaggio “File in uso”.
Problemi comuni in Linux Problema Causa possibile e soluzione Impossibilità di modificare le impostazioni nello strumento di configurazione. Per poter modificare le impostazioni globali è necessario disporre dei privilegi di amministratore. Si sta utilizzando il desktop KDE, ma lo strumento di configurazione e LLPR non si avviano. Potrebbero non essere state installate le librerie GTK.
Problema Utilizzando CUPS, alcune pagine vengono stampate in bianco (non viene stampato nessun elemento). Causa possibile e soluzione Problema Se i dati vengono inviati nel formato Encapsulated PostScript (EPS), alcune vecchie versioni di CUPS (1.1.10 e precedenti) hanno un difetto che ne evita l’elaborazione corretta. Quando si passa attraverso LLPR per stampare, il pacchetto della stampante risolverà questo problema convertendo i dati in PostScript normale.
8 Uso della stampante in rete (solo CLP-600N) Impostazione di una stampante collegata in rete Se si lavora in un ambiente di rete, la stampante può essere condivisa da altri utenti. È necessario configurare i protocolli di rete sulla stampante per utilizzarla come stampante di rete. L’impostazione dei protocolli può essere effettuata mediante il programma di rete in dotazione. Consultare la Guida dell'utente della stampante di rete.
Stampa di una pagina di configurazione di rete Configurazione del protocollo TCP/IP La pagina di configurazione di rete mostra come è configurata la scheda di interfaccia di rete nella stampante. Le impostazioni predefinite adatte per la maggior parte delle applicazioni sono attivate. La stampante può essere configurata su numerose reti TCP/IP. Ci sono molti modi in cui alla stampante può essere assegnato un indirizzo TCP/IP, a seconda della rete.
13 Ripetere la procedura 12 per completare l’indirizzo dal Configurazione dei tipi di frame IPX primo byte al quarto byte. Sulle reti del protocollo IPX/SPX (ad esempio, Novell NetWare), il formato dei frame di comunicazione in rete vanno specificati per la stampante. Nella maggior parte dei casi, è possibile mantenere l’impostazione predefinita “Automatico”. Tuttavia, è possibile impostare automaticamente il formato del tipo di frame, se necessario. 14 Per selezionare altri parametri, come “Masch.
12 Premere il pulsante di scorrimento ( o ) finché non viene visualizzato il tipo di frame desiderato e premere ). il pulsante Enter ( 13 Premere il pulsante On Line/Continue ( alla modalità Pronta. ) per tornare 3 Premere il pulsante di scorrimento ( o ) finché nella riga inferiore del display non viene visualizzato ). il messaggio “Sì”.
Ripristino della configurazione wireless • Mod. sicurezza: “Nessuno”, “WEP statico”, o “Migliorato”. Il server di stampa Samsung fornisce tre tipi di modalità di sicurezza, (quali “Nessuno”, “WEP statico” e “Migliorato”) per un'agevole impostazione della sicurezza delle reti wireless. La modalità di sicurezza “Nessuno” è utilizzata quando la validazione dell'identità e della crittatura dei dati del dispositivo wireless non è necessaria per la rete.
9 Installazione dei componenti opzionali della stampante Installazione di un vassoio della carta opzionale È possibile aumentare la capacità di gestione della carta della stampante installando un vassoio 2 opzionale. Questo vassoio contiene 500 fogli di carta. Questa stampante laser è stata ottimizzata per soddisfare la maggior parte delle necessità di stampa.
3 Collocare la stampante sul vassoio, allineando i piedi della stampante con i posizionatori nel vassoio opzionale. Le maniglie di sollevamento si trovano nella parte inferiore a entrambi i lati della stampante. 3 Selezionare l'icona della stampante Samsung CLP-600 Series. 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e selezionare Proprietà. 5 Fare clic sulla scheda Stampante e selezionare Vassoio 2 nell'elenco a discesa Vassoio opzionale. 6 Fare clic su OK.
2 Rimuovere le quattro viti sul retro della stampante. 3 Rimuovere il coperchio della scheda di controllo dalla stampante. 4 5 Per rimuovere una scheda di interfaccia di rete già esistente, rimuovere le due viti e la scheda. 6 Separare l'antenna della scheda di rete cablata/wireless dalla scheda stessa. 7 Allineare il connettore della scheda di interfaccia di rete a quello della scheda di controllo. Assicurarsi che le prese presenti sulla scheda passino attraverso i fori.
8 Inserire le due viti in dotazione con il pacchetto della scheda di interfaccia negli appositi fori al di sopra e al di sotto della porta di rete Ethernet, come mostrato di seguito. Serrarle con cura. 9 Inserire in senso orario il contatore dell'antenna e ribaltarlo verso l'alto, come mostrato nella figura. 12 Inserire un'estremità del cavo Ethernet nella porta di rete Ethernet della stampante e l'altra estremità del cavo in un collegamento di rete LAN.
10 Elemento Specifiche Interfaccia CLP-600: USB 2.0 CLP-600N: USB 2.0, Ethernet 10/100 Base TX Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: Compatibilità sistemi operativi**** • Specifiche della stampante • Specifiche della carta Windows 98SE/Me/NT 4.0/2000/XP/2003, vari sistemi operativi Linux, Mac OS 10.3 ~ 10.4 Windows NT 4.0 è supportato solo sul modello CLP-600N.
Formati della carta supportati Vassoio 1 / Dimensioni* Vassoio 2 Lettera 216 x 279 mm A4 210 x 297 mm Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta normale da 75 g/m2. Assicurarsi che la carta sia di buona qualità e che non presenti tagli, strappi, macchie, residui, polvere, arricciature, vuoti e bordi piegati.
Specifiche della carta Categoria Ambiente di immagazzinamento della carta e della stampante Specifiche Le condizioni ambientali di immagazzinamento della carta influiscono direttamente sull’alimentazione dei fogli. Contenuto di acido 5,5~8 pH Spessore 0,094~0,18 mm (3~7 mils) Piegatura risma Piatta entro 5 mm Condizioni taglio bordi Tagliata con lame affilate senza parti consumate visibili.
Buste Buste con strisce o lembi adesivi L'aspetto delle buste è fondamentale. I lembi delle buste variano in maniera considerevole non solo da un produttore all’altro, ma anche in una confezione dello stesso produttore. Una stampa ottimale su buste dipende dalla qualità delle buste. Quando si selezionano le buste, prendere in considerazione i seguenti fattori: Le buste con strisce adesive o con più lembi devono utilizzare adesivi compatibili con il calore e la pressione della stampante.
INDICE B F buste, stampa 4.4 formato carta, cambiamento nel vassoio 2.5 funzioni stampante 1.1 C caricamento, carta nel vassoio multifunzione 4.2 nel vassoio opzionale 4.2 nel vassoio standard 4.2 uso dell'alimentazione manuale 4.3 carta caricamento 4.2 formati e capacità 4.1 indicazioni 4.1 scelta 4.1 specifiche 10.1 carta inceppata, rimozione 7.4 carta prestampata, stampa 4.5 carta, caricamento nel vassoio multifunzione 4.2 nel vassoio opzionale 4.2 nel vassoio standard 2.
Stampante Samsung Sezione software
SEZIONE SOFTWARE SOMMARIO Capitolo 1: INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE IN WINDOWS Installazione del software della stampante ......................................................................................................................... 4 Installazione del software per la stampa locale ........................................................................................................... 4 Installazione del software per la stampa in rete ............................................
Creazione di una filigrana .......................................................................................................................................... 22 Modifica di una filigrana ............................................................................................................................................. 23 Eliminazione di una filigrana ......................................................................................................................................
Stampa di più pagine su un foglio ..............................................................................................................................
1 Installazione tipica Installazione del software della stampante in Windows Questa opzione è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni di stampa. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Installazione del software della stampante • Scelta della lingua del software • Reinstallazione del software della stampante • Rimozione del software della stampante 1 Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer e accesa.
7 NOTA: se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. Per registrarsi come utente di stampanti Samsung e per ricevere informazioni da Samsung, selezionare la casella di controllo e fare clic su Fine. A questo punto sarà visualizzato il sito Web Samsung. In caso contrario, fare semplicemente clic su Fine. • Dopo aver collegato la stampante, fare clic su Avanti.
3 Scegliere Avanti. • Se necessario, selezionare la lingua dall'elenco a discesa. NOTA: se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. • Visualizza Guida dell’utente: consente di visualizzare la Guida dell'utente. Se nel computer non è installato Adobe Acrobat, fare clic su questa opzione per installare automaticamente Adobe Acrobat Reader. 4 5 Selezionare Installazione personalizzata. Scegliere Avanti.
9 Per registrarsi come utente di stampanti Samsung e per ricevere informazioni da Samsung, selezionare la casella di controllo e fare clic su Fine. A questo punto sarà visualizzato il sito Web Samsung. Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su Start e quindi su Esegui. Digitare X:\Setup.exe, sostituendo la “X” con la lettera corrispondente all'unità CD-ROM, quindi scegliere OK. In caso contrario, fare semplicemente clic su Fine. 3 Scegliere Avanti.
5 Installazione personalizzata Viene visualizzato l'elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare nell'elenco la stampante da installare e fare clic su Avanti. È possibile scegliere i singoli componenti da installare e impostare un indirizzo IP specifico. 1 Assicurarsi che la stampante sia collegata alla rete e accesa. Per i dettagli sulla connessione alla rete, consultare la Guida dell'utente allegata alla stampante.
5 6 Viene visualizzato l'elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare nell'elenco la stampante da installare e fare clic su Avanti. • se nell'elenco non si vede la stampante di cui sopra, fare clic su Aggiorna per aggiornare l’elenco, oppure fare clic su Aggiungi porta TCP/IP per aggiungere una stampante alla rete. Per aggiungere la stampante alla rete, immettere il nome della porta e l'indirizzo IP per la stampante. Selezionare i componenti da installare.
Scelta della lingua del software NOTA: se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. Dopo l’installazione del software è possibile cambiare la lingua dell'interfaccia. 1 2 Fare clic sul menu Start di Windows. 3 4 Selezionare Selezione lingua. Selezionare Programmi o Tutti i programmi, quindi scegliere il nome del driver della stampante in uso. Selezionare la lingua desiderata nella finestra di selezione della lingua e fare clic su OK.
Rimozione del software della stampante 1 Avviare Windows. 2 Dal menu Start selezionare Programmi o Tutti i programmi → il nome del driver della stampante → Manutenzione. 3 Selezionare Rimuovi e fare clic su Avanti. Verrà visualizzato un elenco di componenti da cui si potrà scegliere i singoli elementi da rimuovere. 4 Selezionare i componenti da rimuovere e fare quindi clic su Avanti. 5 Quando viene richiesta conferma della selezione, fare clic su Sì.
2 1 2 Funzioni di stampa di base In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le più comuni attività di stampa in Windows. Stampa di un documento • Impostazioni della stampante Selezionare Stampa dal menu File. Viene visualizzata la finestra di stampa. Potrebbe essere leggermente diversa, a seconda dell'applicazione in uso. Le impostazioni di stampa di base vengono selezionate nella finestra Stampa.
Scheda Layout Impostazioni della stampante La scheda Layout fornisce le opzioni che consentono di impostare l'aspetto del documento nella pagina stampata. Le Opzioni di layout includono Più pagine per facciata e Poster. Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. È possibile utilizzare la finestra delle proprietà della stampante, che consente di accedere a tutte le opzioni disponibili.
Scheda Carta 3 Alimentazione Assicurarsi che come Alimentazione sia impostato il vassoio della carta corrispondente. Utilizzare Alimentazione manuale per stampare su materiali speciali, come buste o lucidi. È necessario caricare manualmente un foglio alla volta nel vassoio manuale o nel vassoio multifunzione.
Scheda Grafica Opzioni avanzate Utilizzare le seguenti opzioni grafiche per regolare la qualità di stampa per esigenze di stampa specifiche. Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Per configurare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante Opzioni avanzate. Fare clic sulla scheda Grafica per visualizzare le proprietà illustrate di seguito.
Scheda Extra Scheda Informazioni su È possibile usare le opzioni per l'output del documento. Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Usare la scheda Informazioni su per visualizzare le informazioni sul copyright e il numero di versione del driver. Se si dispone di un browser Internet, è possibile collegarsi a Internet facendo clic sull'icona del sito web.
Uso di Impostazioni preferite L'opzione Preferiti, che è visibile in ogni scheda delle proprietà, consente di salvare le impostazioni correnti delle proprietà per uso futuro. Per salvare una voce nei Preferiti: 1 2 3 Modificare le impostazioni in ciascuna scheda a seconda delle necessità. Specificare un nome per la voce nella casella di immissione Preferiti. Scegliere Salva. Quando si salva Preferiti, tutte le impostazioni correnti del driver vengono salvate.
3 Funzioni di stampa avanzate Stampa di più pagine su un foglio (stampa N su 1) In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le operazioni di stampa avanzate. 1 2 3 4 NOTA: • La finestra del driver della stampante Proprietà visualizzata in questo documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata. Tuttavia la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile.
Stampa di poster Stampa di libretti Questa funzione consente di stampare un documento di una singola pagina su 4, 9 o 16 fogli che, una volta incollati assieme, formeranno un poster. 1 2 8 Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Nella scheda Layout, selezionare Poster dall'elenco a discesa Tipo. 9 8 9 NOTA:Alcune stampanti non supportano questa funzione.
1 Stampa su entrambe le facciate del foglio 2 3 NOTA:Alcune stampanti non supportano questa funzione. Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. “Stampa di un documento” a pagina 12. Dalla scheda Layout, selezionare l'orientamento della carta. Dalla sezione Stampa fronte retro, selezionare l'opzione di rilegatura fronte-retro desiderata. È possibile stampare manualmente su entrambe le facciate del foglio.
Stampa di un documento ridotto o ingrandito Adattamento del documento al formato carta selezionato È possibile modificare le dimensioni del contenuto di una pagina in modo che risulti ingrandito o ridotto sulla pagina stampata. 1 2 3 Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Nella scheda Carta, selezionare Riduci/Ingrandisci dall'elenco a discesa Tipo.
Creazione di una filigrana Uso di filigrane 1 L'opzione Filigrana consente di stampare testo sopra un documento esistente. Ad esempio, è possibile inserire la parola “BOZZA” o “RISERVATO” scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento. 2 In dotazione con la stampante, sono disponibili varie filigrane predefinite e modificabili. In alternativa, è possibile aggiungerne di nuove.
Modifica di una filigrana 1 2 3 4 5 Uso di overlay Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Fare clic sulla scheda Extra, quindi sul pulsante Modifica nella sezione Filigrana. Viene visualizzata la finestra Modifica filigrana. Selezionare la filigrana da modificare nell'elenco Filigrane correnti e modificare il messaggio della filigrana e le relative opzioni.
4 Uso degli overlay di pagina Nella finestra Modifica overlay, fare clic su Crea overlay. Dopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento. Per stampare un overlay con un documento: 1 2 3 4 5 5 Creare o aprire il documento da stampare. Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 12. Fare clic sulla scheda Extra.
6 7 Se necessario, fare clic su Conferma overlay di pagina durante la stampa. Se questa casella è selezionata, ogni volta che si invia un documento per la stampa viene visualizzata una finestra dei messaggi in cui viene richiesto di confermare la stampa dell'overlay sul documento. Se questa casella non è selezionata, ma è stato selezionato un overlay, quest'ultimo verrà automaticamente stampato con il documento. Scegliere OK o Sì per fare iniziare la stampa.
4 Condivisione della stampante locale Impostazione del computer host 1 2 3 4 5 6 È possibile collegare la stampante direttamente a un dato computer presente in rete, chiamato “computer host”. La seguente procedura è valida per Windows XP. Per gli altri sistemi operativi Windows, fare riferimento al relativo manuale di Windows o alla guida in linea. NOTA: • Controllare quali sistemi operativi sono compatibili con la stampante utilizzata.
5 Il programma Smart Panel mostra lo stato corrente della stampante e numerose informazioni, tra cui il livello del toner presente nelle cartucce; consente inoltre di cambiare le impostazioni. Uso di Smart Panel Smart Panel è un programma che controlla e informa sullo stato della stampante e consente di personalizzarne le impostazioni. Smart Panel viene installato automaticamente assieme al software della stampante.
Uso dell'Utilità impostazioni stampante Modifica delle impostazioni del programma Smart Panel Utilità impostazioni stampante consente di configurare e controllare le impostazioni di stampa. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Smart Panel nella barra delle applicazioni di Windows e selezionare Opzioni. 1 Viene visualizzata la seguente finestra.
6 Uso della stampante in Linux Requisiti di sistema Sistema operativo supportato • Redhat 7.1 e superiore È possibile usare la stampante in ambiente Linux. • Linux Mandrake 8.0 e superiore Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • SuSE 7.1 e superiore • Requisiti di sistema • Installazione del driver della stampante • Turbo Linux 7.0 e superiore • Modifica del metodo di collegamento della stampante • Slackware 8.
Se si seleziona Expert, scegliere le opzioni desiderate, quindi fare clic su Begin Install. Installazione del driver della stampante 1 2 Assicurarsi di collegare la stampante al computer. Accendere il computer e la stampante. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di login dell'amministratore, digitare “root” nel campo Login e inserire la password di sistema. NOTA: per installare il software della stampante è necessario eseguire il login come superutente (root).
9 Modifica del metodo di collegamento della stampante Fare clic sulla scheda Connection e assicurarsi che la porta della stampante sia impostata correttamente. In caso contrario, modificare l'impostazione. Se si modifica il metodo di collegamento della stampante da USB a parallelo o viceversa mentre la stampante è in uso, è necessario riconfigurare la stampante Linux aggiungendola al sistema. Procedere come segue: 1 2 Assicurarsi di collegare la stampante al computer.
Disinstallazione del driver della stampante 1 Uso dello strumento di configurazione Dall'icona Startup Menu nella parte inferiore del desktop, selezionare Linux Printer e quindi Configuration Tool. Lo strumento di configurazione consente di eseguire le attività amministrative, inclusa l'aggiunta e la rimozione di nuove stampanti e la modifica delle impostazioni globali.
La scheda Properties consente di modificare le impostazioni predefinite della stampante. La finestra LLPR Properties può essere aperta anche tramite le seguenti procedure: • Dall'icona Startup Menu nella parte inferiore del desktop, selezionare Linux Printer e quindi Linux LPR. 3 NOTA: gli utenti abituali sono in grado di escludere le impostazioni predefinite a livello di sistema definite dall'amministratore.
7 Installazione del driver della stampante Uso della stampante con un Macintosh 1 2 3 La stampante supporta sistemi Macintosh con un'interfaccia USB incorporata o una scheda di interfaccia di rete 10/100 Base-TX. Se si stampa un file da un computer Macintosh, è possibile usare il driver CUPS installando il file PPD. 4 5 6 7 8 NOTA: alcune stampanti non supportano l'interfaccia di rete.
Impostazione della stampante L'impostazione della stampante varia a seconda del cavo utilizzato per collegare la stampante al computer: il cavo di rete o il cavo USB. Per un Macintosh con collegamento di rete NOTA: alcune stampanti non supportano l'interfaccia di rete. Prima di collegare la stampante, assicurarsi che supporti un'interfaccia di rete facendo riferimento a Specifiche della stampante nella Guida utente della stampante.
Modifica delle impostazioni della stampante Stampa La stampante permette di utilizzare funzioni di stampa avanzate. Dall'applicazione Macintosh, selezionare Stampa nel menu Archivio. Il nome della stampante visualizzato nella finestra delle proprietà della stampante potrebbe variare, in funzione della stampante in uso. Ad eccezione del nome, la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile.
Stampa di più pagine su un foglio Impostazione delle funzioni della stampante La scheda Impostazioni della stampante fornisce opzioni che consentono di selezionare il tipo di carta e di regolare la qualità di stampa. Selezionare Impostazioni della stampante dall'elenco a discesa Preimpostazioni per accedere alle seguenti funzioni: È possibile stampare più di una pagina su un singolo foglio di carta. Questa funzione consente di stampare pagine di bozze a basso costo.
SEZIONE SOFTWARE INDICE C L P carta, impostazione del formato 14 carta, impostazione delle proprietà 14 layout, impostazione delle proprietà Macintosh 36 Windows 13 libretti stampa 19 lingua, cambiamento 10 Linux driver disinstallazione 32 installazione 30 proprietà LLP 33 strumento di configurazione 32 poster, stampa 19 preferiti, uso dell'impostazione 17 proprietà della stampante, impostazione Linux 33 Macintosh 36 proprietà di layout, impostazione Linux 33 proprietà extra, impostazione 16 D disins
filigrana 22 fronte-retro 20 N.
www.samsungprinter.com Rev. 1.