User manual

13
ITALIANO
GUIDA ALLA COTTURA
MICROONDE
L’energia delle microonde penetra negli alimenti attratta e assorbita dai 
liquidi, dal grasso e dagli zuccheri. 
Le microonde provocano un movimento rapido delle molecole degli 
alimenti. La frizione causata dal movimento rapido delle molecole produce 
calore, ed è questo calore che cuoce i cibi. 
COTTURA
Stoviglie per cottura a microonde:
Per essere ecaci, le microonde devono essere in grado di attraversare 
i materiali utilizzati per la cottura degli alimenti. Le microonde vengono 
riflesse dai metalli, quali acciaio inossidabile, alluminio e rame, ma possono 
attraversare ceramica, vetro, porcellana e plastica, oltre che carta e legno. 
Di conseguenza, gli alimenti non vanno mai cotti all’interno di recipienti in 
metallo.
Alimenti adatti alla cottura a microonde:
Esistono vari tipi di alimenti adatti alla cottura a microonde, come ad 
esempio verdure fresche o surgelate, frutta, pasta, riso, cereali, fagiolini, 
pesce e carne. A questi si possono aggiungere salse, creme, zuppe, budini, 
conserve e chutney. In generale, la cottura a microonde è ideale per ogni 
alimento normalmente cucinato su un fornello. Ad esempio, fondere burro o 
cioccolato (vedere il capitolo con suggerimenti, tecniche e consigli).
Copertura durante la cottura
Coprire il cibo durante la cottura è molto importante, dato che l’acqua 
evaporata si trasforma in vapore che contribuisce al processo di cottura. 
Gli alimenti possono essere coperti in vari modi, ad esempio con piatti di 
ceramica, coperchi di plastica o pellicola per microonde.
Tempi di riposo
Dopo la cottura, il tempo di riposo consente alla temperatura di stabilizzarsi 
e distribuirsi uniformemente all’interno degli alimenti.
Guida alla cottura delle verdure surgelate
Utilizzare un recipiente in Pyrex con coperchio. Cuocere incoperchiato per il 
tempo minimo indicato – vedere tabella. Continuare a cuocere per ottenere 
il risultato desiderato.
Mescolare due volte durante la cottura e una volta dopo la cottura. 
Aggiungere sale, aromi o burro dopo la cottura. Coprire durante il tempo di 
riposo. 
Alimento Porzione Potenza Tempo 
(min.)
Tempo di 
riposo (min.)
Istruzioni
Spinaci 150 g 600 W 5½-6½ 2-3 Aggiungere 15 ml 
(1 cucchiaio) di 
acqua fredda.
Broccoli 300 g 600 W 10-11 2-3 Aggiungere 15 ml 
(1 cucchiaio) di 
acqua fredda.
Piselli 300 g 600 W 8-9 2-3 Aggiungere 15 ml 
(1 cucchiaio) di 
acqua fredda.
Fagiolini 300 g 600 W 10-11 2-3 Aggiungere 15 ml 
(1 cucchiaio) di 
acqua fredda.
Verdure miste 
(carote/piselli/
granturco)
300 g 600 W 9-10 2-3 Aggiungere 15 ml 
(1 cucchiaio) di 
acqua fredda.
Verdure miste 
(alla cinese)
300 g 600 W 8½-9½ 2-3 Aggiungere 15 ml 
(1 cucchiaio) di 
acqua fredda.
GE712K_XET_DE68-04094C_IT.indd 13 2012-09-03  6:16:18










