User manual

15
ITALIANO
Alimento Porzione Tempo 
(min.)
Tempo 
di riposo 
(min.)
Istruzioni
Funghi 125 g
250 g
1½-2
3½-4
3 Lasciare interi i funghi piccoli 
e aettare quelli più grandi. 
Non aggiungere acqua. 
Spruzzarli con succo di limone. 
Aggiungere aromi, sale e pepe. 
Scolare prima di servire.
Cipolle 250 g 5-6 3 Tagliare le cipolle a fette o a 
metà. Aggiungere solo 15 ml (1 
cucchiaio) di acqua.
Peperoni 250 g 4½-5 3 Tagliare i peperoni in falde.
Patate 250 g
500 g
5-6
9-10
3 Pesare le patate dopo averle 
pelate, quindi tagliarle a metà 
oppure in quattro.
Cavolo 
rapa
250 g 5-5½ 3 Tagliare il cavolo rapa a cubetti.
RISCALDAMENTO
Il forno a microonde consente di riscaldare gli alimenti in una frazione del 
tempo necessario al forno convenzionale. Usare i livelli di potenza e i tempi 
indicati nella seguente tabella come riferimento. I tempi della tabella si 
riferiscono a liquidi con una temperatura ambiente compresa tra +18 e +20 
°C oppure ad alimenti con una temperatura compresa tra +5 e +7 °C.
Disposizione e copertura
Evitare di riscaldare pezzi di dimensioni troppo grandi, ad esempio tranci 
di carne per arrosto. Potrebbero cuocersi eccessivamente e seccarsi 
prima ancora che la parte centrale si sia riscaldata. Si consiglia pertanto di 
riscaldare pezzi piccoli.
Livelli di potenza e mescolatura
Alcuni alimenti possono essere riscaldati a una potenza di 750 W mentre 
altri richiedono una potenza di 600 W, 450 W o persino 300 W.
Per maggiori informazioni, consultare la tabella. In generale, è consigliabile 
riscaldare gli alimenti utilizzando un livello di potenza inferiore, per lo meno 
se si tratta di cibi delicati, grandi quantità oppure di alimenti che tendono a 
riscaldarsi molto in fretta, come ad esempio i pasticci di carne.
Per ottenere i migliori risultati, mescolare bene o girare gli alimenti durante il 
riscaldamento. Se possibile, mescolare ancora prima di servire.
Prestare molta attenzione quando si riscaldano liquidi e alimenti per 
bambini. Per evitare fuoriuscite causate dalla bollitura e il rischio di ustioni, 
è consigliabile mescolare prima, durante e dopo il riscaldamento. Lasciarli 
nel forno a microonde durante il tempo di riposo. Si consiglia di collocare 
un cucchiaio di plastica o un tubetto di vetro nel contenitore dei liquidi. Non 
riscaldare eccessivamente gli alimenti poiché potrebbero deteriorarsi.
E' preferibile utilizzare un tempo di cottura inferiore a quello indicato e 
aggiungerne successivamente, se necessario.
Tempi di riscaldamento e di riposo
Quando si riscalda il cibo per la prima volta, è utile annotare il tempo 
impiegato come riferimento futuro. Assicurarsi sempre che gli alimenti siano 
ben caldi in ogni loro parte.
Fare riposare il cibo per un breve periodo dopo averlo riscaldato, in modo 
da consentire alla temperatura di stabilizzarsi. Il tempo di riposo consigliato 
è di 2-4 minuti, a meno che non venga indicato un tempo diverso nella 
tabella. Prestare molta attenzione quando si riscaldano liquidi e alimenti per 
bambini. Vedere anche il capitolo con le precauzioni di sicurezza.
GE712K_XET_DE68-04094C_IT.indd 15 2012-09-03  6:16:18










