GT-S5280 Manuale dell'utente www.samsung.
Info sul manuale Grazie per aver acquistato questo dispositivo Samsung. Le innovative e performanti tecnologie integrate in questo dispositivo vi permetteranno di accedere e sfruttare completamente i servizi web, tutti i tipi di contenuti multimediali e migliaia di applicazioni sia per il lavoro che per il tempo libero.
Info sul manuale • Le applicazioni predefinite fornite con il dispositivo sono soggette ad aggiornamenti e potrebbero non essere più supportate senza preavviso. Se avete domande su un'applicazione fornita con il dispositivo, contattate un centro di assistenza Samsung. Per le applicazioni installate da voi, contattate il vostro gestore telefonico.
Info sul manuale Marchi commerciali • SAMSUNG e il logo SAMSUNG sono marchi commerciali registrati di Samsung Electronics. ™ ™ ™ ™ ™ Store e • Il logo Android, Google , Google Maps , Google Mail , YouTube , Google Play Google Talk sono marchi commerciali di Google, Inc. ® ™ • Bluetooth è un marchio depositato in tutto il mondo di Bluetooth SIG, Inc. ® ™ ™ ™ e il logo Wi-Fi sono marchi • Wi-Fi , Wi-Fi Protected Setup , Wi-Fi Direct , Wi-Fi CERTIFIED commerciali registrati di Wi-Fi Alliance.
Sommario Operazioni preliminari Comunicazione 7 8 9 10 36 40 43 44 45 47 48 48 48 13 15 17 18 18 18 18 Componenti del dispositivo Tasti Contenuto della confezione Installazione della scheda SIM e della batteria Caricamento della batteria Inserimento di una scheda di memoria Accensione e spegnimento del dispositivo Corretta impugnatura del dispositivo Blocco e sblocco del dispositivo Regolazione del volume Attivazione della Modalità silenziosa Telefono Rubrica Messaggi E-mail Google Mail Google Talk Go
Sommario Store, Hub applicazioni e contenuti 64 65 65 66 66 82 83 83 83 84 84 84 85 86 88 88 88 89 89 90 91 Play Store Samsung Apps Play Books Play Music Play Magazines Utilità 67 68 70 70 72 73 74 75 75 76 Memo Calendario Quickoffice Orologio Calcolatrice Registratore vocale Google Ricerca vocale Archivio Download Risoluzione dei problemi Navigazione e luoghi 77 78 Mappe Luoghi Impostazioni 79 79 80 80 81 82 82 Suono Schermo Memoria Batteria Gestione applicazioni Servizi per la posizione Schermat
Operazioni preliminari Componenti del dispositivo Altoparlante Tasto Accensione o spegnimento Touch screen Tasto Home Tasto Opzioni Tasto Indietro Connettore multifunzione Microfono Connettore da 3,5 mm per auricolare Fotocamera posteriore Altoparlante Tasto Volume Cover posteriore Area antenna principale 7
Operazioni preliminari • Non coprite l'area dell'antenna con le mani o con altri oggetti, per non causare problemi di connettività e consumo della batteria. • Non utilizzate alcuna protezione per lo schermo, per non interferire con il funzionamento del sensore. • Non mettete il touch screen a contatto con l'acqua. Il touch screen potrebbe non funzionare correttamente in presenza di umidità o se esposto ad acqua. Tasti Pulsante Funzione • Tenete premuto per accendere o spegnere il dispositivo.
Operazioni preliminari Contenuto della confezione Accertatevi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi: • Dispositivo • Batteria • Guida di riferimento rapido Utilizzate solo software approvati da Samsung. Software illegali o pirata potrebbero causare danni o malfunzionamenti non coperti dalla garanzia. • Gli elementi forniti con il dispositivo e gli eventuali accessori disponibili potrebbero variare in base al Paese o al gestore telefonico.
Operazioni preliminari Installazione della scheda SIM e della batteria Inserite la scheda SIM del vostro gestore telefonico e la batteria. Il dispositivo supporta solo schede microSIM. 1 Rimuovete la cover posteriore. Rimuovete la cover posteriore con cautela. Non piegate eccessivamente la cover posteriore, per non danneggiarla. 2 Inserite la scheda SIM con i contatti dorati rivolti verso il basso.
Operazioni preliminari • Non rimuovete il nastro protettivo che ricopre l'antenna per non danneggiarla. • Non inserite una scheda di memoria nello slot della scheda SIM. Se una scheda di memoria restasse bloccata nello slot per schede SIM, dovrete portare il dispositivo presso un centro di assistenza Samsung per rimuoverla. • Non perdete e non lasciate che altri utilizzino la scheda SIM. Samsung non è responsabile per eventuali danni o inconvenienti dovuti allo smarrimento o al furto delle schede.
Operazioni preliminari Rimozione della scheda SIM e della batteria 1 2 3 Rimuovete la cover posteriore. Estraete la batteria. Estraete la scheda SIM.
Operazioni preliminari Caricamento della batteria Prima di utilizzare la batteria per la prima volta, caricatela utilizzando il caricabatteria. Per caricare il dispositivo potete anche collegarlo ad un computer tramite cavo USB. Utilizzate solo caricabatteria, batterie e cavi dati approvati da Samsung. Caricabatteria o cavi non approvati potrebbero provocare l'esplosione della batteria o danneggiare il dispositivo.
Operazioni preliminari • Durante il caricamento potrete utilizzare il dispositivo, ma la batteria verrà caricata più lentamente. • In caso di alimentazione discontinua durante la carica, il touch screen potrebbe non funzionare correttamente. In questo caso, scollegate il caricabatteria dal dispositivo. • Durante il caricamento il dispositivo potrebbe surriscaldarsi. Ciò è normale e non dovrebbe influire sulla durata o sulle prestazioni del dispositivo.
Operazioni preliminari Risparmio energetico Il dispositivo può essere impostato affinché vengano ottimizzati i consumi della batteria. Personalizzando queste opzioni e disattivando le funzioni attive in background, la durata della batteria del dispositivo aumenta. Ad esempio: • Quando non utilizzate il dispositivo, passate alla modalità di standby premendo il tasto Accensione o spegnimento. • Chiudete le applicazioni che non vi servono utilizzando Gestione attività. • Disattivate il Bluetooth.
Operazioni preliminari 1 2 3 Rimuovete la cover posteriore. Inserite la scheda di memoria con i contatti dorati rivolti verso il basso. Riposizionate la cover posteriore. Rimozione della scheda di memoria Prima di rimuovere la scheda di memoria, disattivatela per una rimozione sicura. Sulla schermata Home, toccate → Impostaz. → Memoria → Smonta scheda SD → OK. 1 2 3 Rimuovete la cover posteriore. Estraete la scheda di memoria. Riposizionate la cover posteriore.
Operazioni preliminari Formattazione della scheda di memoria Una scheda di memoria formattata su un computer potrebbe non essere compatibile con il dispositivo. Formattate la scheda di memoria nel dispositivo. Sulla schermata Home, toccate scheda SD → Elimina tutto. → Impostaz. → Memoria → Formatta scheda SD → Formatta Prima di formattare la scheda di memoria, ricordate di effettuare un backup di tutte le informazioni importanti memorizzate sul dispositivo.
Operazioni preliminari Corretta impugnatura del dispositivo Non coprite l'area dell'antenna con le mani o con altri oggetti, per non causare problemi di connettività e influire sul consumo della batteria. Blocco e sblocco del dispositivo Bloccate il dispositivo per evitare operazioni indesiderate quando non lo utilizzate. Premendo il tasto Accensione o spegnimento il touch screen si spegne e il dispositivo entra nella modalità di blocco.
Operazioni di base Icone Le icone visualizzate nella parte superiore del touch screen forniscono informazioni sullo stato del dispositivo. Le seguenti icone appariranno nella parte superiore del touch screen.
Operazioni di base Utilizzo del touch screen Utilizzate soltanto le dita per interagire con il touch screen. • Evitate che il touch screen entri in contatto con altri dispositivi elettrici. Le scariche elettrostatiche potrebbero causare il malfunzionamento del touch screen. • Non mettete il touch screen a contatto con l'acqua. Il touch screen potrebbe non funzionare correttamente in presenza di umidità o se esposto ad acqua.
Operazioni di base Trascinare Per spostare un'icona e visualizzare in anteprima la nuova posizione in cui andrete a collocarla, tenetela premuta e trascinatela sulla posizione di destinazione. Toccare due volte Toccate due volte una pagina Web o un'immagine per ingrandirne una parte. Toccate nuovamente due volte per tornare alla dimensione di partenza.
Operazioni di base Muovere velocemente Muovete velocemente il dito sulla schermata Home o nel menu Applicazioni per visualizzare un altro pannello. Muovete velocemente il dito verso l'alto o verso il basso per scorrere una pagina Web o un elenco, come la rubrica. Allontanare due dita Allontanate due dita su una pagina Web, una mappa o un'immagine per ingrandirne una parte. Avvicinate due dita per ridurre.
Operazioni di base Movimenti di controllo Potete controllare facilmente il dispositivo con movimenti semplici. Prima di utilizzare i movimenti, accertatevi che la funzione di movimento sia attiva. Sulla schermata Home, toccate → Impostaz. → Movimento, quindi trascinate l'interruttore Movimento verso destra. Eccessivi scuotimenti o urti subiti dal dispositivo potrebbero causare comandi involontari. Per ulteriori dettagli sul controllo corretto dei movimenti, toccate → Impostaz.
Operazioni di base Capovolgere Capovolgete il dispositivo per silenziare la suoneria, sospendere la riproduzione multimediale o silenziare il volume della radio FM. Scuotere Scuotete il dispositivo per cercare dispositivi Bluetooth.
Operazioni di base Notifiche Le icone di notifica compaiono sulla barra di stato nella parte superiore del touch screen per indicarvi chiamate perse, nuovi messaggi, eventi del calendario, stato del dispositivo e altre informazioni. Trascinate verso il basso la barra per aprire il pannello delle notifiche. Scorrete l'elenco per visualizzare tutte le notifiche. Per chiudere il pannello delle notifiche, trascinate verso l'alto la barra che si trova sulla parte bassa della schermata.
Operazioni di base Schermata Home La schermata Home è il punto attraverso il quale potete iniziare ad interagire con il dispositivo, visualizzare icone informative, widget e collegamenti ad applicazioni. La schermata Home è costituita da diversi pannelli, per visualizzarli tutti, scorrete a sinistra o destra. Riorganizzazione degli elementi Aggiunta dell'icona di una applicazione Sulla schermata Home, toccate sull'anteprima di un pannello.
Operazioni di base Gestione dei pannelli Aggiunta di un nuovo pannello Toccate → Modifica pagina → . Spostamento di un pannello → Modifica pagina, tenete premuta l'anteprima di un pannello, quindi trascinatela in Toccate una nuova posizione. Eliminazione di un pannello → Modifica pagina, tenete premuta l'anteprima di un pannello, quindi trascinatela sul Toccate cestino in fondo al touch screen.
Operazioni di base Utilizzo delle applicazioni Il dispositivo può eseguire diversi tipi di applicazioni contemporaneamente, da quelle multimediali a quelle che necessitano di una connessione ad Internet. Apertura di un'applicazione Sulla schermata Home o nel menu Applicazioni, toccate l'icona di un'applicazione per aprirla. Apertura delle applicazioni recenti Tenete premuto il tasto Home per aprire l'elenco delle applicazioni utilizzate di recente. Selezionate l'icona dell'applicazione che volete aprire.
Operazioni di base Creazione delle cartelle Riunite le applicazioni in cartelle personalizzate. → Modifica, tenete premuta un'applicazione, quindi trascinatela su Crea cartella. Toccate Inserite un nome per la cartella e toccate OK. Trascinate le applicazioni nella nuova cartella, quindi toccate Salva per salvarla. Gestione dei pannelli Avvicinate due dita sul touch screen, tenete premuta l'anteprima di un pannello, quindi trascinatela in una nuova posizione.
Operazioni di base Inserimento del testo Utilizzate la tastiera Samsung o la funzione di inserimento vocale per inserire il testo. L'inserimento del testo non è supportato in alcune lingue. Per inserire il testo, impostate una delle lingue supportate. Modifica del tipo di tastiera Toccate un campo di testo, aprite il pannello delle notifiche, toccate Seleziona modalità di inserimento, quindi impostate il tipo di tastiera che volete utilizzare.
Operazioni di base Inserimento del testo con la voce Attivate la funzione di inserimento vocale e parlate al microfono. Il dispositivo visualizzerà ciò che direte. Se il dispositivo non riconoscesse le vostre parole correttamente, dovrete toccare il testo sottolineato e selezionare una parola o una frase alternativa dall'elenco a comparsa. Per modificare la lingua o aggiungere altre lingue per il riconoscimento vocale, toccate la lingua corrente.
Operazioni di base Aggiunta di una rete Wi-Fi Se la rete desiderata non comparisse nell'elenco reti, dovrete toccare Aggiungi rete Wi-Fi in fondo all'elenco reti. Inserite il nome della rete in SSID di rete, selezionate il tipo di protezione e inserite la password se non si tratta di una rete aperta, quindi toccate Salva. Disconnessione da reti Wi-Fi Potete disconnettervi da una rete Wi-Fi quando preferite. Selezionate la rete nell'elenco reti, quindi toccate Rimuovi.
Operazioni di base Trasferimento dei file Spostate i file audio, video, immagine o altri tipi di file dal dispositivo al computer o viceversa. I seguenti formati di file sono supportati da alcune applicazioni. In base alla versione software installata sul dispositivo, alcuni formati di file potrebbero non essere supportati.
Operazioni di base Protezione del dispositivo Evitate che altri utilizzino o accedano ai dati e alle informazioni personali memorizzate sul dispositivo tramite le funzioni di protezione. Il dispositivo richiederà sempre un codice di sblocco per essere sbloccato. Impostazione di un segno di sblocco Dal menu Applicazioni, toccate Impostaz. → Schermata di blocco → Blocco schermo → Segno. Tracciate un segno collegando quattro o più punti, quindi tracciate di nuovo il segno per confermarlo.
Operazioni di base Sblocco del dispositivo Accendete il touch screen premendo il tasto Accensione o spegnimento oppure il tasto Home, quindi inserite il codice di sblocco. Se dimenticaste il codice di sblocco, dovrete portare il dispositivo presso un centro di assistenza Samsung per ripristinarlo. Aggiornamento del dispositivo Potete effettuare l'aggiornamento del dispositivo all'ultima versione software. La disponibilità di questa funzione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico.
Comunicazione Telefono Utilizzate questa applicazione per effettuare o rispondere a una chiamata. Toccate Telefono nel menu Applicazioni. Esecuzione delle chiamate Esecuzione di una chiamata Utilizzate uno dei seguenti metodi: • Tastiera: Inserite il numero utilizzando la tastiera, quindi toccate . • Registro: effettuate una chiamata dalla cronologia delle chiamate in entrata e in uscita e dei messaggi. • Preferiti: effettuate una chiamata dall'elenco dei contatti preferiti.
Comunicazione Ricerca dei contatti Inserite un nome, un numero di telefono o un indirizzo e-mail per trovare un contatto nell'elenco. Durante l'inserimento dei caratteri, verranno suggeriti dei contatti. Selezionatene uno per chiamarlo. Esecuzione di una chiamata internazionale Tenete premuto 0 finché non compare il segno +. Inserite prefisso internazionale, prefisso e numero di telefono, quindi toccate .
Comunicazione Aggiunta dei contatti Per aggiungere un numero di telefono all'elenco contatti mediante la tastiera, inserite il numero e toccate Aggiungi a Rubrica. Invio di un messaggio Toccate per inviare un messaggio al numero visualizzato sul touch screen. Visualizzazione dei registri di chiamata Toccate Registro per visualizzare la cronologia delle chiamate in entrata e in uscita. Per ordinare un registro di chiamata, toccate → Visualizza per, quindi selezionate un'opzione.
Comunicazione Rifiuto di una chiamata All'arrivo di una chiamata, trascinate dell'auricolare. al di fuori del cerchio oppure tenete premuto il pulsante Per inviare un messaggio quando rifiutate una chiamata in entrata, toccate Rifiuta chiamata con → Impostazioni chiamata → Messaggi messaggio. Per creare un messaggio di rifiuto, toccate di rifiuto.
Comunicazione Rubrica Attraverso questa applicazione potrete gestire tutti i vostri contatti, come numeri di telefono ed indirizzi. Toccate Rubrica nel menu Applicazioni. Gestione dei contatti Creazione di un contatto Toccate e inserite le informazioni del contatto. • : consente di aggiungere un'immagine. • / : consente di aggiungere o eliminare un campo d'inserimento per un contatto. Modifica di un contatto Selezionate un contatto da modificare, quindi toccate .
Comunicazione Dopo aver selezionato un contatto, eseguite una delle seguenti azioni: • • : consente di aggiungere un contatto ai preferiti. : consente di effettuare una chiamata vocale. • : consente di comporre un messaggio. • : consente di comporre un'e-mail. Importazione ed esportazione dei contatti Sincronizzazione con i contatti di Google Toccate → Collega a Google. I contatti sincronizzati con Google compariranno con nell'elenco contatti.
Comunicazione Gruppi di contatti Aggiunta dei contatti ad un gruppo Selezionate un gruppo, quindi toccate . Selezionate i contatti da aggiungere, quindi toccate Fatto. Gestione dei gruppi Toccate , quindi eseguite una delle seguenti azioni: • Crea: consente di creare un nuovo gruppo. • Cerca: consente di cercare i contatti. • Modifica ordine: tenete premuto vicino al nome del gruppo, trascinatelo in alto o in basso fino a un'altra posizione, quindi toccate Fatto.
Comunicazione Messaggi Utilizzate questa applicazione per inviare messaggi di testo (SMS) o multimediali (MMS). Toccate Messaggi nel menu Applicazioni. L'invio e la ricezione dei messaggi in roaming potrebbero determinare costi aggiuntivi. Per maggiori informazioni, contattate il vostro gestore telefonico. Invio dei messaggi Toccate , aggiungete i destinatari, inserite un messaggio, quindi toccate . Utilizzate i seguenti metodi per aggiungere i destinatari: • Inserite manualmente un numero di telefono.
Comunicazione E-mail Utilizzate questa applicazione per inviare o visualizzare le e-mail. Toccate E-mail nel menu Applicazioni. Impostazione degli account e-mail Impostate un account e-mail quando aprite E-mail per la prima volta. Inserite l'indirizzo e-mail e la password. Toccate Succ. per account e-mail privati, come Google Mail, oppure toccate Config. manuale per account e-mail diversi, ad esempio quelli aziendali. Successivamente, seguite le istruzioni per completare la configurazione.
Comunicazione Lettura delle e-mail Selezionate l'account e-mail che volete utilizzare e visualizzate tutte le e-mail ricevute. Per recuperare nuove e-mail manualmente, toccate . Toccate l'e-mail da leggere. Consente di inoltrare l'e-mail visualizzata. Consente di rispondere all'e-mail visualizzata. Consente di eliminare l'e-mail visualizzata. Consente di aggiungere l'indirizzo dell'e-mail visualizzata alla rubrica. Consente di aggiungere l'e-mail visualizzata ai preferiti.
Comunicazione Invio di una e-mail Selezionate la casella di posta, toccate toccate . , inserite i destinatari, un oggetto e un messaggio, quindi Toccate → Allega foto per allegare un'immagine. Toccate → Allega video per allegare un video. Toccate → Aggiungi Cc/Ccn per aggiungere più destinatari. Toccate → Salva bozza per salvare l'e-mail e inviarla successivamente. Toccate → Elimina per ricominciare. Lettura delle e-mail Consente di aggiungere l'e-mail visualizzata ai preferiti.
Comunicazione Google Talk Utilizzate questa applicazione per inviare messaggi istantanei tramite Google Talk. Toccate Google Talk nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Profilo pubblico Toccate l'ID dell'account in cima all'elenco amici per modificare disponibilità, immagine o messaggio di stato. Aggiunta degli amici Toccate , inserite l'indirizzo e-mail dell'amico da aggiungere, quindi toccate FINE.
Comunicazione Google+ Utilizzate questa applicazione per restare in contatto con i vostri amici tramite il social network di Google. Toccate Google+ nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Toccate Tutte le cerchie per modificare la categoria, quindi scorrete in alto o in basso per visualizzare i post della vostra cerchia.
Web e connessioni Internet Utilizzate questa applicazione per navigare su Internet. Toccate Internet nel menu Applicazioni. Visualizzazione delle pagine Web Toccate il campo indirizzo, inserite l'indirizzo Web, quindi toccate Vai. per condividere, salvare o stampare la pagina Web corrente durante la visualizzazione Toccate della stessa. Apertura di una nuova pagina Toccate → Nuova finestra. Per passare ad un'altra pagina Web, toccate per selezionarla.
Web e connessioni Preferiti Per aggiungere la pagina Web corrente ai preferiti, toccate → Aggiungi preferito. Per aprire una pagina Web inserita tra i preferiti, toccate , quindi selezionatene una. Cronologia Toccate → Cronologia per aprire una pagina Web dall'elenco delle ultime pagine che avete → Cancella cronologia. visitato. Per cancellare la cronologia, toccate Toccate → Cronologia → Più visitati per aprire una pagina Web dall'elenco, tra quelle che avete visitato di più.
Web e connessioni Bluetooth Il Bluetooth crea una connessione senza fili diretta tra due dispositivi a breve distanza. Utilizzate il Bluetooth per scambiare dati o file multimediali con altri dispositivi. • Samsung non è responsabile per la perdita, l'intercettazione o l'abuso dei dati inviati o ricevuti tramite Bluetooth. • Verificate sempre di condividere e ricevere dati da dispositivi affidabili e adeguatamente protetti.
Multimedia Lettore musicale Utilizzate questa applicazione per ascoltare la musica. Toccate Lettore musicale nel menu Applicazioni. • In base alla versione software installata sul dispositivo, alcuni formati di file potrebbero non essere supportati. • Alcuni file potrebbero non essere riprodotti correttamente in base al tipo di codifica utilizzata. Riproduzione della musica Selezionate una categoria musicale, quindi selezionate il brano che volete riprodurre. Consente di regolare il volume.
Multimedia Creazione delle playlist Create una selezione personale di canzoni. → Crea playlist. Inserite un titolo e toccate OK. Toccate Aggiungi Toccate Playlist, quindi toccate musica, selezionate le canzoni da includere, quindi toccate Fatto. Per aggiungere la canzone riprodotta al momento ad una playlist, toccate → Aggiungi a playlist. Riproduzione della musica per genere Riproducete la musica raggruppata per genere. Il dispositivo creerà automaticamente la playlist. → Aggiornamento libreria.
Multimedia Scatto delle foto Scatto di una foto Toccate per scattare la foto. Indica la memoria in uso. Consente di modificare la modalità di scatto. Consente di passare dalla fotocamera alla videocamera e viceversa. Consente di selezionare un effetto, tra quelli disponibili. Consente di regolare la luminosità. Consente di modificare le impostazioni della videocamera. Consente di aprire il visualizzatore di immagini per visualizzare le foto.
Multimedia Modalità scatto Sono disponibili diversi effetti per le foto. Toccate → Modalità scatto. • Scatto singolo: consente di scattare una foto singola. • Scatto condiviso: consente di inviare una foto direttamente ad un altro dispositivo tramite Wi-Fi Direct. • Modo sorriso: consente di scattare una foto automaticamente quando il soggetto inquadrato sorride. Registrazione dei video Registrazione di un video Fate scorrere l'interruttore del fermo immagine sull'icona video, quindi toccate video.
Multimedia Modalità registrazione Indica la memoria in uso. Consente di cambiare la modalità di registrazione. Consente di passare dalla fotocamera alla videocamera e viceversa. Consente di selezionare un effetto, tra quelli disponibili. Consente di regolare la luminosità. Consente di modificare le impostazioni della videocamera. Toccate Consente di aprire il lettore video per riprodurre i video. per modificare la modalità di registrazione.
Multimedia Configurazione delle impostazioni per la fotocamera Toccate per configurare le impostazioni della fotocamera. Non tutte le seguenti opzioni sono disponibili sia nella modalità fotocamera che videocamera. Le opzioni disponibili potrebbero variare in base alla modalità utilizzata. • Modifica collegamenti: consente di riorganizzare i collegamenti alle opzioni più utilizzate. • Modalità scatto: consente di modificare la modalità di scatto.
Multimedia Collegamenti Riorganizzate i collegamenti per accedere facilmente alle varie opzioni della fotocamera. Toccate → Modifica collegamenti. Tenete premuta un'opzione e trascinatela in uno spazio sulla parte sinistra del touch screen. Potete spostare le altre icone all'interno dell'elenco toccandole e trascinandole. Galleria Utilizzate questa applicazione per visualizzare immagini e video. Toccate Galleria nel menu Applicazioni.
Multimedia Riproduzione dei video I file video mostrano l'icona sull'anteprima. Per guardare un video, selezionatelo e toccate . Modifica delle immagini Durante la visualizzazione di un'immagine, toccate per utilizzare le seguenti funzioni: • Elimina: consente di eliminare l'immagine. • Copia negli appunti: consente di copiare l'immagine negli appunti. • Ruota a sinistra: consente di ruotare l'immagine in senso antiorario. • Ruota a destra: consente di ruotare l'immagine in senso orario.
Multimedia Condivisione delle immagini Utilizzate uno dei seguenti metodi: • In una cartella, toccate per inviarle ad altri. → Seleziona elemento, selezionate le immagini, quindi toccate • Mentre visualizzate un'immagine, toccate network. per inviarla ad altri o condividerla tramite un social Impostazione come sfondo Quando visualizzate un'immagine, toccate sfondo o assegnarla ad un contatto.
Multimedia Eliminazione dei video Toccate → Elimina, selezionate i video spuntandoli, quindi toccate Elimina. Condivisione dei video → Condividi con, selezionate i video spuntandoli, toccate Fatto, quindi selezionate un Toccate metodo di condivisione. YouTube Utilizzate questa applicazione per guardare video dal sito Web Youtube. Toccate YouTube nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico.
Multimedia Condivisione dei video Selezionate il video da visualizzare, toccate , quindi selezionate un metodo di condivisione. Caricamento dei video Selezionate il vostro account, toccate video, quindi toccate . , selezionate un video, inserite le informazioni relative al Radio FM Ascoltate musica e notizie tramite Radio FM. Per ascoltare la radio, dovrete collegare un auricolare, che funga da antenna radio. Toccate Radio FM nel menu Applicazioni.
Multimedia Ricerca delle stazioni radio → Scansione, quindi selezionate un'opzione per la scansione. Radio FM cercherà e Toccate memorizzerà automaticamente le stazioni disponibili. Selezionate la stazione radio desiderata dall'elenco delle stazioni e toccate schermata principale. per tornare alla Aggiunta delle stazioni all'elenco preferiti Scorrete fino a una stazione radio, quindi toccate per aggiungere la stazione all'elenco preferiti.
Store, Hub applicazioni e contenuti Play Store Utilizzate questa applicazione per acquistare e scaricare applicazioni e giochi da eseguire sul dispositivo. Toccate Play Store nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Installazione delle applicazioni Sfogliate le applicazioni per categoria oppure toccate chiave. per effettuare la ricerca con una parola Selezionate un'applicazione per visualizzare le informazioni.
Store, Hub applicazioni e contenuti Samsung Apps Utilizzate questa applicazione per acquistare e scaricare specifiche applicazioni Samsung. Per maggiori informazioni, visitate il sito Web www.samsungapps.com. Toccate Samsung Apps nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Se non possedete un account Samsung, seguite le istruzioni visualizzate per crearne uno.
Store, Hub applicazioni e contenuti Play Music Utilizzate questa applicazione per lo streaming di musica dal servizio cloud di Google. Toccate Play Music sulla schermata Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Riproducete la musica selezionando una categoria musicale o condividete le canzoni con altri caricandole sulla memoria cloud di Google. Play Magazines Utilizzate questa applicazione per leggere e scaricare riviste.
Utilità Memo Utilizzate questa applicazione per registrare informazioni importanti da salvare e visualizzare in futuro. Toccate Memo nel menu Applicazioni. Composizione dei promemoria Toccate , inserite un promemoria, quindi toccate Salva. → Per cambiare il colore dello sfondo, toccate . Per bloccare la visualizzazione del promemoria ad altri, toccate → . Sfogliare i promemoria Sfogliate le miniature dei promemoria scorrendo in alto o in basso. .
Utilità Calendario Utilizzate questa applicazione per gestire eventi e attività. Toccate Calendario nel menu Applicazioni. Creazione di eventi o attività Toccate , quindi utilizzate uno dei seguenti metodi: • Quick add: consente di creare un evento o attività da un promemoria. Questa funzione è disponibile solo per la versione software inglese e coreana. • Aggiungi evento: consente di inserire un evento con una impostazione di ripetizione opzionale.
Utilità Sincronizzazione con Google Calendar Nel menu Applicazioni, toccate Impostaz. → Google in Account, selezionate l'account Google, quindi selezionate Sincronizza Agenda. Per sincronizzare manualmente nel menu Applicazioni, → Sincronizzazione. toccate Calendario → Per visualizzare gli eventi o le attività sincronizzate, toccate selezionate l'account Google, quindi toccate Fatto.
Utilità Quickoffice Utilizzate questa applicazione per visualizzare documenti in diversi formati, compresi fogli di calcolo e presentazioni. Toccate Quickoffice nel menu Applicazioni. Lettura dei documenti Toccate Sfoglia o selezionate un programma →Archivio interno o Documenti recenti→ un documento. Ricerca all'interno dei documenti Toccate Cerca, quindi inserite i criteri di ricerca.
Utilità Sveglia Impostazione delle sveglie Toccate Crea sveglia, impostate l'ora di attivazione della sveglia, selezionate i giorni in cui dovrà ripetersi la sveglia, quindi toccate Salva. • Sospendi: consente di impostare un intervallo e per quante volte ripetere la sveglia dopo il periodo preimpostato. • Sveglia Smart: consente di attivare la sveglia tre minuti prima dell'ora predefinita. Interruzione delle sveglie Trascinate fuori dal cerchio grande per interrompere una sveglia.
Utilità Cronometro Toccate Avvia per cronometrare un evento. Toccate Parziale per registrare i tempi parziali. Toccate Ripristina per cancellare i tempi parziali registrati. Timer Impostate la durata, quindi toccate Avvia. Trascinate fuori dal cerchio grande quando il timer si spegne. Orologio scrivania Toccate per attivare la visualizzazione a schermo intero. Calcolatrice Utilizzate questa applicazione per calcoli semplici o complessi. Toccate Calcolatrice nel menu Applicazioni.
Utilità Registratore vocale Utilizzate questa applicazione per registrare o riprodurre promemoria vocali. Toccate Registratore vocale nel menu Applicazioni. Registrazione dei promemoria vocali Toccate per avviare la registrazione. Parlate al microfono in fondo al dispositivo. Toccate sospendere la registrazione. Toccate per interrompere la registrazione. per Tempo di registrazione trascorso Consente di avviare la registrazione. Consente di visualizzare l'elenco dei promemoria vocali.
Utilità Gestione dei promemoria vocali Nell'elenco dei promemoria vocali, toccate e selezionate una delle seguenti opzioni: • Condividi con: consente di selezionare i promemoria vocali da inviare, quindi di selezionare un metodo di condivisione. • Elimina: consente di selezionare i promemoria vocali da eliminare. • Impostazioni: consente di modificare le impostazioni del registratore vocale. • Fine: consente di chiudere il registratore vocale.
Utilità Ricerca vocale Utilizzate questa applicazione per cercare informazioni su Internet con la voce. Toccate Ricerca vocale nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Pronunciate una parola chiave o una frase dopo che Parla ora comparirà sul touch screen. Selezionate quindi una delle parole chiave suggerite.
Utilità Download Utilizzate questa applicazione per visualizzare i file scaricati tramite le applicazioni. Toccate Download nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Per visualizzare i file scaricati da Internet, toccate Download da Internet, altrimenti, toccate Altri download per visualizzare i file scaricati tramite applicazioni, come E-mail. Selezionate un file per aprirlo con l'applicazione adeguata.
Navigazione e luoghi Mappe Utilizzate questa applicazione per visualizzare informazioni di carattere geografico. Toccate Maps nel menu Applicazioni. La disponibilità di questa applicazione potrebbe variare in base al Paese o al gestore telefonico. Ricerca delle località Toccate , inserite un indirizzo, quindi toccate . Selezionate una località per visualizzarne le informazioni dettagliate. Per cercare luoghi vicini, toccate .
Navigazione e luoghi Indicazioni per una destinazione 1 2 Toccate . Toccate , quindi inserite il luogo di partenza e quello di arrivo negli appositi campi. • La mia posizione corrente: consente di utilizzare la posizione corrente per il luogo di partenza. • Contatti: consente di selezionare dall'elenco dei contatti. • Punto sulla mappa: consente di puntare toccando sulla mappa. • I miei luoghi: consente di selezionare dall'elenco dei luoghi preferiti.
Impostazioni Menu Impostazioni Utilizzate questo menu per configurare il dispositivo, impostare le opzioni relative alle applicazioni e aggiungere account. Toccate Impostaz. nel menu Applicazioni. Wi-Fi Attivate la connessione Wi-Fi per accedere ad Internet. Per visualizzare le opzioni, toccate . • Avanzate: consente di personalizzare le impostazioni della connessione Wi-Fi. • Pulsante WPS: consente di connettervi ad una rete Wi-Fi protetta tramite un pulsante WPS.
Impostazioni Wi-Fi Direct Wi-Fi Direct connette direttamente due dispositivi tramite una rete Wi-Fi senza richiedere un punto di accesso. Nel menu Impostazioni toccate Wi-Fi → Wi-Fi Direct. Bluetooth Attivate il Bluetooth per scambiare informazioni e dati a breve distanza. Utilizzo dei dati Monitorate il consumo del traffico dati personalizzandone le impostazioni. • Connessione dati: consente di utilizzare la connessione dati su qualsiasi rete mobile.
Impostazioni Altre impostazioni Personalizzate le impostazioni per controllare la connessione con altri dispositivi o reti. Modalità offline Disattivando le connessioni senza fili, potrete utilizzare soltanto applicazioni che non richiedono un accesso alla rete. Reti mobili • Connessione dati: consente di abilitare l'accesso al traffico dati su rete mobile. • Roaming dati: consente di collegare il dispositivo ad un'altra rete durante il roaming o se la vostra rete di origine non è disponibile.
Impostazioni Schermata Home Selezionate una modalità Schermata Home (Modalità di base o facile). Modalità di blocco Consente di impostare quali notifiche bloccare o consentire alla ricezione delle chiamate provenienti da determinati contatti. Suono Modificate le impostazioni per i vari suoni del dispositivo. • Volume: consente di regolare il livello del volume per le suonerie di chiamata, la musica e i video, i suoni di sistema e le notifiche.
Impostazioni Schermo Modificate le impostazioni dello schermo. • Sfondo: – – Schermata Home: consente di selezionare un'immagine di sfondo per la schermata Home. – – Schermata di blocco: consente di selezionare un'immagine di sfondo per la schermata di blocco. – – Schermata Home e di blocco: consente di selezionare un'immagine di sfondo per la schermata Home e per quella di blocco. • Luminosità: consente di regolare la luminosità dello schermo.
Impostazioni Gestione applicazioni Visualizzate e gestite le applicazioni sul dispositivo. Servizi per la posizione • Usa reti senza fili: consente di utilizzare le reti Wi-Fi e/o mobili per individuare la posizione corrente. • Posizione e ricerca Google: consente di utilizzare la posizione corrente per le ricerche Google e gli altri servizi Google. Schermata di blocco Modificate le impostazioni relative alla schermata di blocco. • Blocco schermo: consente di attivare il blocco dello schermo.
Impostazioni Sicurezza Modificate le impostazioni per la sicurezza del dispositivo e della scheda SIM. • Crittografia dispositivo: consente di impostare una password per criptare i dati salvati sul dispositivo. Dovrete inserire la password ad ogni accensione del dispositivo. Prima di attivare questa impostazione, accertatevi che la batteria sia carica perché il criptaggio dei dati potrebbe durare più di un'ora.
Impostazioni Lingua e inserimento Modificate le impostazioni per l'inserimento del testo. Lingua Selezionate una lingua di visualizzazione per tutti i menu e le applicazioni. Predefinito Selezionate un tipo di tastiera predefinito per l'inserimento del testo. Google Digitazione vocale Per modificare le impostazioni per l’inserimento vocale, toccate . • Scegli lingue: consente di selezionare una lingua per il riconoscimento vocale e l'inserimento di testo.
Impostazioni • Avanzate: – – Maiuscole auto: consente di impostare il dispositivo per l'inserimento automatico della prima lettera maiuscola dopo un punto, un punto interrogativo o esclamativo. – – Interlinea automatica: consente di impostare il dispositivo in modo che inserisca automaticamente uno spazio tra le parole. – – Punteggiatura automatica: consente di inserire un punto quando toccherete due volte la barra dello spazio.
Impostazioni Backup e ripristino Modificate le impostazioni per gestire impostazioni e dati. • Backup dati personali: consente di effettuare il backup dei dati relativo a impostazioni e applicazioni sul server Google. • Account di backup: consente di configurare o modificare l'account di backup di Google. • Ripristino automatico: consente il ripristino dei dati relativo a impostazioni e applicazioni al momento della loro reinstallazione sul dispositivo.
Impostazioni Data e ora Accedete e modificate le seguenti impostazioni relative alla visualizzazione di ora e data sul dispositivo. Se la batteria fosse completamente scarica o venisse rimossa dal dispositivo, la data e l'ora saranno azzerate. • Data e ora automatici: consente di aggiornare automaticamente la data e l'ora quando vi sposterete tra i fusi. • Imposta data: consente di impostare manualmente la data corrente. • Imposta ora: consente di impostare manualmente l'ora corrente.
Impostazioni • TalkBack: consente di attivare Talkback, che fornisce feedback vocali. • Dimensioni carattere: consente di modificare la dimensione del carattere. • Sintesi vocale: – – Motore TTS preferito: consente di selezionare un motore per la sintesi vocale. Per modificare le impostazioni per i motori di sintesi vocale, toccate . – – Velocità riproduzione: consente di selezionare una velocità per la funzione Da testo a voce. – – Ascolta un esempio: consente di ascoltare il testo di un esempio.
Impostazioni • Attendi debugger: consente di evitare che l'applicazione selezionata venga caricata finché non sarà pronto il debugger. • Mostra tocchi: consente di visualizzare il puntatore quando toccherete il touch screen. • Mostra posizione puntatore: consente di visualizzare le coordinate e le tracce del puntatore quando toccherete il touch screen. • Mostra limiti layout: consente di mostrare i confini.
Risoluzione dei problemi Quando accendete il dispositivo o durante il suo utilizzo, vi viene richiesto di inserire uno dei seguenti codici: • Password: se è abilitata la funzione di blocco dispositivo, dovete inserire la password impostata in precedenza. • PIN: se utilizzate il dispositivo per la prima volta o se è stata attivata la richiesta del PIN, dovete inserire il PIN fornito con la scheda SIM. Potete disattivare questa funzione utilizzando il menu Blocco scheda SIM.
Risoluzione dei problemi Il dispositivo si blocca o presenta errori irreversibili Se il dispositivo si blocca o non risponde, potrebbe essere necessario chiudere i programmi e riavviare il dispositivo perché riacquisti funzionalità. Se il dispositivo è bloccato e non risponde, tenete premuto il tasto Accensione o spegnimento per 8-10 secondi. Il dispositivo si riavvierà automaticamente. Se il problema persiste, ripristinate i dati di fabbrica. Dal menu Applicazioni, toccate Impostaz.
Risoluzione dei problemi La qualità audio è scarsa • Assicuratevi che l'area dell'antenna interna non sia ostruita. • Se vi trovate in aree con segnale debole o scarsa ricezione, questa potrebbe venire meno. Spostatevi in un'altra zona e riprovate. Quando si compongono numeri dalla rubrica, la chiamata non va a buon fine • Assicuratevi che il numero registrato nella rubrica sia corretto. • Se necessario, inserite nuovamente il numero e salvate.
Risoluzione dei problemi Quando si avvia la fotocamera compaiono messaggi di errore Il dispositivo Samsung deve avere memoria e batteria sufficienti per far funzionare l'applicazione della fotocamera. Se ricevete messaggi di errore all'avvio della fotocamera, provate le seguenti soluzioni: • Caricate la batteria o sostituitela con una completamente carica. • Liberate la memoria trasferendo i file a un computer o eliminando i file dal dispositivo. • Riavviate il dispositivo.
Risoluzione dei problemi Impossibile individuare un altro dispositivo Bluetooth • Assicuratevi che sul dispositivo sia attiva la funzione Bluetooth. • Se necessario, assicuratevi che la funzione Bluetooth sia attivata sul dispositivo a cui desiderate connettervi. • Assicuratevi che il vostro dispositivo e l'altro a cui collegarvi si trovino entro la distanza massima supportata dal Bluetooth (10 m).
*A lcuni contenuti del dispositivo potrebbero variare in base al Paese, al gestore telefonico o alla versione del software e sono soggetti a modifiche senza preavviso. * Il dispositivo e gli accessori illustrati in questo manuale potrebbero variare in base al Paese nel quale vengono distribuiti. www.samsung.com Italian. 06/2013. Rev. 1.